Discussioni utente:Emiliano reali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Marcol-it (msg) 13:42, 27 nov 2012 (CET)[rispondi]

mi scuso ma non intendevo infrangere il diritto d'autore, avevo infatti citato la fonte tra le note, quindi non era assolutamente ed evidentemente mia intenzione far passare quelle parole per mie senza indicarne la provenienza. Ho provveduto a riscrivere la trama senza rifarmi a nessun articolo uscito. Spero che ora vada bene e se per caso ho errato in qualcosa mi scuso.

Ciao, credo che la nuova trama vada bene. Adesso bisogna aspettare che qualche amministratore ripulisca la cronologia. Spero che continuerai a contribuire al progetto (ma con un po' più di attenzione)! :) --Marcol-it (msg) 14:17, 27 nov 2012 (CET)[rispondi]

Grazie e scusami, ma qui c'è un dedalo di regole nel quale a volte mi incastro, seppur non volendo, :) Ora ho creato una nuova pagina per il mio romanzo di maggior successo, mi guardi se va bene? grazieee!!! Scusami ma vedo una scritta strana comparsa nella pagina Emiliano Reali che porta dei dubbi sull'enciclopedicità della stessa, ma dipende dal tuo intervento, dato che prima non era presente e la pagina era on line e stata accettata già da tempo?

Wikipedia e i criteri

[modifica wikitesto]

Ciao, mi permetto di segnalarti questo: WP:SCRITTORI. Lì trovi i criteri di enciclopedicità per scrittori e libri. Se devo dire la mia, ritengo che tu possa rientrare nei criteri per gli scrittori, ma che i due libri che tu hai aggiunto non rientrino in quelli per i libri. Questo giusto per segnalarti alcune cose di base. Prima di proseguire di consiglierei anche caldamente di leggere Wikipedia:AUTOBIOGRAFIE, giusto per farti capire che il tuo intervento in pagina di discussione della voce su di te è... un po' sopra le righe. Mi auguro che tu, nella lettura del mio intervento, voglia applicare il WP:BUON SENSO, soprattuto perché il mio non è un attacco nei tuoi confronti, ma l'insieme dei link che ti mando e i successivi commenti servono solo per mettere nero su bianco che non c'è nulla di personale e per renderti immediatamente raggiungibili le convenzioni su cui WP si basa e che ti riguardano più da vicino (in ogni ambiente è meglio conoscere il galateo corrente, prima di lanciarsi! ;-) ). Andiamo avanti: Sono stato su tv nazionali ospite (insieme a Platinette per esempio) durante dibattiti o per presentare i miei libri, recensito sui principali quotidiani nazionali, ho calcato palchi importanti insieme a Paola Concia e Vladimir Luxuria., non metto in dubbio né i fatti in sé né il tuo orgoglio per la cosa, ma ciò non rende nessuno enciclopedico; E proprio per onorarla volevo che le info sui miei libri fossero accessibili a più persone possibili; perciò ieri ho provato a creare le due pagine sui miei primi 2 romanzi Ordinary e Se Bambi fosse trans? e questo è stato un errore, in primis perché forse non hai letto i criteri, secondariamente perché motivazioni del genere tendono a creare voci WP:PROMO e a violare il primo dei cinque WP:PILASTRI; ma è importante per il ruolo che sento di ricoprire e che le persone negli anni col loro affetto e la loro fiducia mi hanno conferito, questo è un ulteriore errore, in merito ti consiglio la lettura di WP:E, specie il primo punto Wikipedia non è un mezzo per divulgare o meno ancora promuovere argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere. che si collega anche al punto precedente e certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, e il tuo è la scrittura, non l'attivismo o la missione che altri ti possono riconoscere; infine Quindi vi pregherei di riflettere prima di decidere o meno se cancellare la voce e di consultare il mio sito per verificare l'entità del mio lavoro., mi spiace, ma uno dei principi base è che L'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa, non da eventuali ricerche esterne a Wikipedia, come da ultimo punto del link precedente. Infine una frase come mettere un riferimento o una citazione sembra poter compromettere il valore del lavoro svolto in 12 anni potrebbe sapere un po' di vittimismo: nessuno rovina il tuo lavoro se ti segnala che potresti non essere enciclopedico, ma lo fa per mantenere l'autorevolezza dell'enciclopedia e per segnalare che la voce va migliorata. Al limite, magari, contatta l'utente nella sua talk personale e chiedigli il perché del suo dubbio se non è specificato e migliora la voce in quella direzione, tenendo presenti i (moltissimi!!! ;-))) link che ti ho segnalato. Grazie per l'attenzione e la pazienza. --Umibozo -- Scrivimi! 10:53, 28 nov 2012 (CET) PS.: la voce su di te era già stata messa in cancellazione e io sono quello che l'ha annullata.[rispondi]

Ciao ho letto il tuo mex e ti ringrazio per la pazienza avuta nel spiegarmi le cose. Quello che ho scritto prima e che tu definisci sopra le righe era solo un modo per sottolineare il mio lavoro, ma ovviamente quelle cose non le avrei mai aggiunte nella pagina...eeheh. Scusa il mio essere sopra le righe ma era solo uan difesa del mio lavoro e dei riconoscimenti ottenuti come scrittore! Come consigliato da te, volevo contattare quella persona che ha avuto dubbi sull'enciclopedicità ma non riuscivo a farlo, se vuoi aiutarmi in tal senso te ne sarei grato. Per quanto riguarda le pagine dei miei 2 libri (se non è sufficiente per Ordinary aver avuto il patrocinio di Roma Capitale, essere andato in scena a teatro, aver venduto molto e essere anche stato tradotto in inglese, va bene. D'altronde tu sei l'esperto!! :). Ma Se Bambi fosse trans? è un libro famoso, conosciuto, sono stato invitato in tutta italia a presentarlo, questo non basta a renderlo enciclopedico? ) Cmq sto wikipedia è troppo complicato per me...chiarita questa cosa abdico e penso solo a scrivere!! Buona giornata Emiliano

Ciao, se riesci, rispondimi nella mia pagina (clicca su "Scrivimi!" dopo il mio nome, giusto per comodità, si usa così...) Vediamo i criteri per i libri: Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando soddisfa almeno uno tra i seguenti criteri: è richiamato in bibliografia (o nel corpo del testo) da almeno cinque altri libri/saggi; è stato tradotto in almeno tre lingue e pubblicato in più di un paese; è stato oggetto di lavori di critica indipendenti e organici (escluse quindi le mere recensioni); ha venduto un elevato numero di copie nel tempo o è un best seller; è stato al centro di un noto caso di cronaca; ne è stato tratto un film ritenuto enciclopedico; che sono assieme a quelli dello scrittore. In base a ciò che tu mi dici ti posso replicare che: del patrocinio (sono centianaia di migliaia le opere/eventi/giornate ecc patrocinate), non ce ne facciamo nulla (lo puoi citare anche nella voce, ci mancherebbe, ma non è un'informazione ritenuta enciclopedica proprio perché data un po' a pioggia...); tradotto in inglese, ma le lingue richieste sono 3; lavori di critica (non recensioni) non ne sono presenti in voce; per le vendite si chiede la classifica, non il generico molto (1000 copie? 1000000 copie? Ci va una fonte terza); lo spettacolo teatrale non è un film. Ribadisco che non credo sia enciclopedico da criteri. Per il secondo libro, sempre nei link che ti avevo mandato è specificato che la notorietà non implica l'enciclopedicità, centinaia di volumi vengono presentati annulamente anche alla Fiera del Libro di Torino... Se vuoi comunicare con l'utente che ha messo il dubbio, prova qui, lo vedo dalla cronologia della voce Discussioni_utente:Delfort. --Umibozo -- Scrivimi! 11:37, 28 nov 2012 (CET)[rispondi]

Se clicco su scrivimi mi appare la tua pagina ma non trovo dove scriverti, scusa. Per scrivere a delfort come faccio? Accetto ovviamente e con rispetto tutto quello che dici, ma ci sono pagine di libri che non rispettano i requisiti che tu enunci...:) cmq non voglio assolutamente far polemica, ne far levare pagine di libri di miei amici scrittori...quindi mi rimetto al vostro giudizio.

Se vedi quello che vedo io, in cima alla mia pagina delle discussioni ci sono delle linguette, la quarta è un +, clicca lì per cominciare la discussione. Lo stesso vale per Delfort, dopo aver cliccato il link che ti ho mandato. Sono certo che ci sono pagine di libri che non rispettano i requisiti che tu enunci, due precisazioni: li riporto perché danno enciclopedicità automatica, ma possono esserci delle eccezioni (non ho messo in cancellazione i tuoi libri perché li ritengo un'eccezione ai criteri, come tanti altri, ma io sono io, è la comunità che decide); ricordati che su wikipedia vale WP:ANALOGIA (altri ti avrebbero risposto di metterle in cancellazione! ;-) ) Nessuna polemica, capisco le difficoltà iniziali in un nuovo ambiente che, soprattutto a causa della sovra esposizione, capirai anche tu che deve darsi delle linee guida per mantenere una certa autorevolezza. Già fanno le pulci a WP per dei vandalismi, figurati se diventa una vetrina pubblicitaria cosa ne esce fuori. Ti mando i link proprio perché tu, armato di santa pazienza, possa leggerli ed abituarti. Ogni contributo è bene accetto, se adatto. Riguardo al giudizio, se si arriverà ad una procedura di cancellazione ti verrà comunicato e la comunità (chi ne ha voglia, si sente ecc.) si esprimerà in tal senso, tutto il resto sono punti di vista. --Umibozo -- Scrivimi! 12:00, 28 nov 2012 (CET)[rispondi]

le linguette non le vedo e neanche il +...o vediamo 2 schermate diverse o sono io prporio una frana, cmq credo di esserti riuscito a scivere in pvt! ;)

Niente mex in pvt... In cima alla pagina, dopo aver cliccato su "Scrivimi!", hai delle scritte quali utente, discussione, modifica, +... o cose simili (che vedi anche sulla tua quando leggi i tuoi messaggi... Sulla mia pagina devi fare la stessa cosa che fai sulla tua per rispondermi qui. --Umibozo -- Scrivimi! 13:28, 28 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ok, ce l'abbiamo fatta! ;-) Passo nel merito di quanto mi hai scritto. lui ha messo in dubbio l'enciclopedicità della pagina Emiliano Reali e non quelle dei libri se non interpreto male: corretto; non è neppure detto che abbia visto o letto le pagine dedicate ai libri, ha solo posto un dubbio sull'enciclopedicità dello scrittore. dovrebbe essere qualcuno più autorevole di me a dire che non è d'accordo: non corretto; in WP non c'è nessuno più o meno autorevole, anche gli amministratori (in gergo admin) valgono come utenti normali quando si parla di enciclopedicità di una voce; ci possono essere utenti più o meno esperti e che si muovono più o meno bene, questo sì, specie per esperienza, ma l'opinione si costruisce col dialogo e nessuno è (o dovrebbe ritenersi) più o meno degli altri. io non saprei controbattere, puoi evidenziare (in discussione della voce dove hai già scritto o nella voce stessa, rispettando le linee guida) il perché la voce rientra nei criteri; senza sapere cosa ha scatenato il dubbio è difficile, per quello ti invitavo a contattare l'utente, che di certo vorrà risponderti; posso pensare che il problema sia legato alla rilevanza degli editori (non evidente da WP, ma WP non può definire interamente se stessa) e dai toni della voce, un filino celebrativi, ma le mie sono illazioni. ma dopo che una voce si è sedimentata, è stata accettata, chiunque può rimetterla in discussione: una voce può essere messa sempre in discussione, tranne nei primi 3 mesi dopo una procedura di cancellazione la quale ha decretato il mantenimento della voce; nessuno rivede le voci o le controlla per professione e queste possono essere modificate di continuo, quindi una voce potrebbe rimanere per anni mai letta da nessuno, uno ci capita e poi si esprime. c'è un termine entro il quale se non succede nulla quell'antipatica scritta: no e non puoi rimuoverla tu; le convenzioni prevedono che la rimuova o chi l'ha posta o un'altra persona dopo una discussione nella voce; quella che tu chiami etichetta (in gergo template) viene rimossa anche dopo che la voce, superato il vaglio di una cancellazione, è ritenuta enciclopedica dalla comunità; non devi vederla come antipatica, in quanto i template sono messi a tutela dell'enciclopedia e non esprimono un giudizio di merito sul soggetto, ma sulla voce; a riguardo puoi leggere Aiuto:Avvisi, specie le caratteristiche dei template arancioni. al libro Muses come mai nessuno ne mette in dubbio l'enciclopedicità: perché nessuno ha letto la pagina o chi l'ha letta la ritiene enciclopedica; non ci sono automatismi in merito (so che non è una grande risposta, ma è come se mi chiedessi "perché la gente preferisce Katy Perry ad Adele?", "e che ne so???" ;-) ). non è che sotto sotto qui c'è qualcuno omofobo: direi proprio di no, anzi; pensavo che sulla tua pagina ci fosse, ho aggiunto il portale; mi spiace che tu pensi certe cose, ti invito veramente e caldamente a leggere questo WP:BUONA FEDE (cosa essenziale quando intervieni su wikipedia) e il collegato WP:ATTACCHI PERSONALI, perché il ritenere che un utente agisca spinto da certe motivazioni è metterne in dubbio la buona fede e accusarlo di omofobia è altrettando grave quanto essere omofobi; non dico che sia successo, ma un commento come quello che hai lasciato tu potrebbe facilmente essere interpretato come ti ho scritto. Se hai altre domande o ti serve qualcosa, scrivimi pure in pagina, ti rispondo appena posso. Grazie! --Umibozo -- Scrivimi! 15:09, 28 nov 2012 (CET)[rispondi]

Basta non avere fretta e parlarsi

[modifica wikitesto]

Vedi. Alla fine tutto si è risolto. Basta parlarsi e chiarirsi. Una dimenticanza nel template e scoppia un casino! Un consiglio, prenditela con calma qui: siamo tutti volontari e tutti ci teniamo, se ci si parla con calma e sapendo che gli altri vogliono collaborare per il bene di wikipedia, scopri che tutto si risolve. magari alcune soluzioni non ti piaceranno, ma è la vita! :-) Se hai bisogno, scrivimi pure, a tua disposizione. --Umibozo -- Scrivimi! 15:50, 28 nov 2012 (CET) Bene, grazie della disponibilità![rispondi]

Ti ho scritto...

[modifica wikitesto]

...al contatto che hai sul sito. Grazie. --Umibozo -- Scrivimi! 11:46, 12 dic 2012 (CET)[rispondi]