Discussioni utente:DRIOMER

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 02:36, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Per favore, leggi wp:POV. In particolare, non devi avere come obiettivo fare promozione ai Litfiba togliendo le critiche negative. Inoltre, cerca fonti più affidabili per le tue informazioni (vedi wp:FA). Ciao,--Sandro (bt) 02:45, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Scusami ma secondo te le fonti attendibili quale sarebbero?Una recensione che su mille che si leggono parla col solo intento di sparlare di un gruppo?Che cos'avrebbe di più meritevole il link che metti nella pagina rispetto al mio?Forse perchè lavori nel sito da te linkato?Ti sembra corretto dare delle informazioni totalmente inesatte riferendosi ad una sola fonte che sostiene quelle tesi quando il 99% della altre dice tutto il contrario?(perfino ondarock che è un sito molto severo e poco magnanimo nelle nuove uscite di band storiche ne parla bene)questa è malafede bella buona permettimi di dirloQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da DRIOMER (discussioni · contributi) 01:52, 7 set 2010 (CEST).[rispondi]
Intanto un po' di cose tecniche: 1) Non cancellare gli interventi altrui. 2) Firma i tuoi interventi. 3)Per favore rispondi nella mia pagina di discussione, così mi accorgo quando mi scrivi (adesso me ne sono accorto per caso).
Poi, la fonte che hai aggiunto tu mi sembra non più valida di quella che hai tolto, quindi se vedo che tu togli informazioni referenziate senza motivare a dovere, mi spiace ma io annullo la tua modifica. Infine, non sono un esperto di musica, ma mi sembra chiaro che si possano trovare fonti di qualità migliore. Cercale e metti quelle, ricordandoti di mantenere un punto di vista neutrale e mettendone sia di positive che di negative se c'è difformità (tra l'altro, anche la fonte che avevi messo tu non mi sembrava particolarmente positiva). Ciao,--Sandro (bt) 03:07, 7 set 2010 (CEST) P.S. Presumi sempre la buona fede![rispondi]
Ok, prima di leggere questo mio messaggio, per favore leggiti presumi la buona fede, grazie.
La tua modifica l'ho vista perché stavo controllando le ultime modifiche, l'altra semplicemente non l'avevo vista. Se tu quando rimuovi informazioni dai spiegazioni nel campo oggetto e se discuti con gli utenti in modo pacato, vedrai che troverai molto più facilmente gente disposta ad ascoltarti. Chi controlla da fuori vede solo una recensione negativa cambiata con una positiva senza dare spiegazioni, mettendo come fonte un sito all'apparenza non più affidabile di quello tolto.
Nel messaggio di qua sopra inoltre ti invitavo a cercare fonti affidabili che attestassero la positività delle critiche, non ti ho detto "è così e così resta". Comunque, il sito in questione (e l'affermazione relativa) l'ho tolto perché effettivamente era stato spammato in varie voci; per me la voce può stare anche così, senza giudizi critici ma solo di vendite (che alla fine sono quelle più importanti), anche se queste sono al momento senza fonti.
Il link da te linkato l'ho letto. Non ho idea di quanto siano generosi di solito coi giudizi, ma a me pare dica più che altro "è bello che sono tornati insieme e il disco ha tanta energia", ma niente di eclatante. In ogni caso, questo è poco importante.
Ah, non sono esperto di musica, ma appassionato sì e probabilmente non molto meno di te.
Infine, ribadisco, se mantieni un atteggiamento più collaborativo non avrai problemi a spiegare le tue ragioni.--Sandro (bt) 04:47, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho mai detto che il giudizio non è positivo, ma solo che non è particolarmente positivo (e l'"è bello che sono tornati insieme" scritto qua sopra l'ho percepito anche dalla frase che hai citato); sui voti come già detto non ne ho idea, ma mi fido di quanto dici. Comunque non è questo il punto ed è inutile discutere su cosa voglia dire esattamente quell'articolo.
Come già scritto sopra, il sito rockit.it era stato effettivamente spammato in varie voci e per questo ho chiesto un parere al progetto musica, dal quale mi sembra di capire che non è poi così male. ::::In ogni caso, penso che (a parte la mancanza di fonti) la voce possa anche andare bene com'è adesso senza giudizi, ma solo con date di vendite. Ti consiglio comunque di seguire i consigli sul tuo metodo di porti che ti ho dato nel messaggio precedente.
Ciao,--Sandro (bt) 04:43, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]