Discussioni utente:Corax-ge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Corax-ge, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 17:00, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Senza violare la tua meditazione, ti mando un ringraziamento. Purtroppo, nella vita e qui, non sempre si incontrano persone rispettose ed educate, come prevederebbe il codice di Wiki. Devo dire però, che fra tanti corretti, mi hanno colpito particolarmente due persone: Twice29 e Glauco92. Altri, purtoppo, non li conosco abbastanza. Non è propaganda elettorale. Ciao.--Carassiti Anna Maria (msg) 10:18, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Preghiera del neofita

[modifica wikitesto]

Potrebbe essere considerata la preghiera del neofita, che sembra abbia pochi diritti, almeno dal punto di vista del rispetto. Io sono per la professionalità nel lavoro ma questo non vuol dire che bisogna umiliare il dilettante. Nemmeno a scuola ho mai umiliato il discente. Qui, talvolta, si usano toni irriguardosi per i nuovi arrivati e soprattutto contro quelli che chiedono chiarimenti sulle impostazioni generali, che spesso sono disattese. Io mi sono sempre lamentata dei toni e di quella specie di «manifesto razzista» che è la «preghiera», dove si invita il «diverso» ad andarsene con la coda fra le gambe. Mi ricorda, nel western-spaghetti, la tipica scena dei messicani sghignazzanti che malmenano il povero pistolero-buono. Ciao e grazie.--Carassiti Anna Maria (msg) 08:28, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]