Discussioni utente:Carl Byoir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 16:12, 23 set 2010 (CEST)[rispondi]

Re:Invisailign

[modifica wikitesto]

Per la verità la voce era scritta non in tono enciclopedico ma la questione determinante è che vi erano dei link a dentisti che lo utilizzano in Italia e questo è assolutamente inaccettabile su wikipedia che non gradisce alcun genere di pubblicità. Peraltro il fatto che sia presente su wikipedia in altre lingue non ha alcuna importanza in quanto ciascuna edizione di wikipedia si è date delle regole di enciclopedicità proprie. Ho visionato le voci in lingua tedesca ed inglese che non hanno alcun link promozionale ma hanno, come necessario, delle note e della bibliografia indispensabili in quanto wikipedia è una fonte secondaria e necessita di fonti primarie che confermino quanto inserito. Ciao--Burgundo(posta) 18:24, 23 set 2010 (CEST)[rispondi]

Allo scopo di evitarti una seconda cancellazione ti consiglio di scrivere la voce in una sottopagina della tua utenza, ad esempio utente:Carl Byoir/Sandbox dove potrai editare senza che alcuno possa dirti nulla. Unica limitazione il testo deve essere scritto con tue parole e non copiato da siti, libri, pubblicazioni o altro. Quando avrai scritto quanto ritieni giusto segnalami in talk e io vedrò se c'è qualcosa da modificare e/o integrare. Quando sarà verosimilmente presumibile che la voce non corra eccessivi rischi di cancellazione potrà essere pubblicata. Ciao--Burgundo(posta) 14:08, 29 ott 2010 (CEST)[rispondi]
La voce non differisce molto da quella inserita la prima volta e soprattutto è totalmente mancante di fonti. Ti consiglio di rifarti a quella in lingua inglese, o addirittura di tradurre quella, conservando tutte le note e la bibliografia. Senza fonti la voce farebbe la fine della prima stesura. E poi, nella voce in lingua inglese, oltre che in quelle in francese e tedesco, gli svantaggi superano i vantaggi e questo è il NPOV che deve essere alla base delle voci di wikipedia.--Burgundo(posta) 23:42, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]