Discussioni utente:Barba Nane/archivio5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massacri delle foibe

[modifica wikitesto]

Ciao, il caso di Pupo mi sembra buono. È uno storico abbastanza equilibrato, ma ti pregherei di non esagerare nelle discussioni e soprattutto di trovare una soluzione per citare tutti i punti di vista. Non possiamo liquidare la Cernigoi come semplice dilettante, va citata comunque, nel giusto modo, ma va citata. -- Ilario^_^ - msg 20:09, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Non siamo sulla Wikipedia inglese, quindi non possiamo applicare qui delle regole che ci sono di là. Parlo della Cernigoi e di un tuo specifico commento che tutto il mondo Internet legge, ma poiché molti non associano il giudizio all'utente, ma all'enciclopedia, si tende a dire che "Wikipedia" diffama una studiosa (anche se dilettante). Se la Cernigoi ha un vasto pubblico, va trattata, comunque, come tutta la serie di storici che non hanno seguito in ambito accademico ma seguito nel vasto pubblico. Di giornalisti o di studiosi improvvisati ce ne sono parecchi, peccato che vendano più libri di chi fa ricerca pura e con tutti i giusti criteri. La storia la interpretano anche loro. Poiché un articolo su Wikipedia non è un saggio e non fa accademia, ma serve ad informare in maniera obiettiva, non possiamo dimenticare chi non gode della nostra fiducia ma poi ha un articolo su Wikipedia. Se la Cernigoi commette degli errori e il vasto pubblico segue questi errori, ha molta importanza evidenziarli. Allo stesso modo non giudicherei Montesacro perché di "innocenti vergini" qui ce ne sono poche. -- Ilario^_^ - msg 23:28, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]
Io si e proprio per questo ti sto chiedendo di fare lo storico "vero" e di trattare tutte le teorie e non rigettarne nessuna. Tu hai già fatto l'errore di emettere un giudizio personale su alcune teorie. Chi scrive storia non lo fa, chi scrive saggi lo fa. Tu stai scrivendo storia. La Cernigoi va trattata senza alcun giudizio sui suoi scritti. Se uno storico come il Pupo si è scomodato ad emettere un giudizio sui suoi scritti perché dobbiamo fare i preziosi noi e fregarcene? Cita la Cernigoi e cita le critiche che le vengono mosse da altri storici senza scrivere tue posizioni personali su di lei. In qualche giorno hai emesso dei giudizi su Montesacro, poi sulla Cernigoi e ora su di me... e poi mi vieni a dire che io ho delle opinioni personali? -- Ilario^_^ - msg 00:01, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

--Sannita - L'admin (a piede) libero 00:03, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Barba. Ho visto che da un po' di tempo sei sparito dalla circolazione. Penso che il blocco di cui sopra t'abbia tolto qualche entusiasmo, ma a me piacerebbe ritrovarti in queste lande. Fatti vivo!--Presbite (msg) 14:45, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Mi chiedevo anch'io che fine avessi fatto, il Progetto:Venezia Giulia e Dalmazia non lo può mica mandare avanti il solo Presbite, anche lui avverte l'inesorabile scorrere del tempo! Su qui manca un po' della tua competenza, batti un colpo. ---- Theirrules yourrules 18:48, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ma guarda un po'... che bella sorpresa! : ) ---- Theirrules yourrules 20:51, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

accusa infondata

[modifica wikitesto]

Mi stai ingiustamente accusando di POV. Portami un solo esempio, dove ho introdotto un mio POV. Io mi sono limitato ad introdurre fonti e a revertare i vandalismi altrui (come rimozione di fonti, falsificazione della storia e vari eufemismi). E finchè non riesci a portare fonti che smentiscono le mie fonti, i revert non si fanno.--Sajoch (msg) 15:07, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Continui ad insistere, che io non mi smuovo da un POV. In realtà ho solo aggiunto delle fonti. E ripeto: sei tu che cerchi di imporre il tuo POV cancellando le fonti (considerato vandalismo) ed introducendo delle affermazioni per le quali non riesci a portare fonti. Se poi mi scrivi "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" - lo considero un insulto, siccome sordo non sono. Ripeto il mio consiglio: trova una fonte attendibile, e ne riparliamo.--Sajoch (msg) 19:10, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ho ricontrollato i miei edit in questa voce. E posso solo constatare che i miei interventi consistevano esclusivamente nell'aggiunta di fonti e ripristino delle alterazioni da voi fatte senza fonte. I tuoi edit invece consistono principalmente nell'eliminazione di fonti ed introduzione di un pov non supportato da alcuna fonte. Ecco perchè non riesci a rispondere alla mia richiesta di dire dove ho inserito un pov. Sta a te dimostrare che sei in buona fede.--Sajoch (msg) 19:36, 1 dic 2011 (CET)[rispondi]

Riconferma PM

[modifica wikitesto]

Ciao Nane, come scritto dall'altra parte, quel sito prende un po' di edit o log a caso e ci costruisce un castello, dimenticando cosa li ha causati o argomentando a priori sempre contro i soliti bersagli (pare che PM e compagnia abbiano sempre e comunque torto e dall'altra parte ci sono solo agnellini). Sai bene che quelle pagine sono piene di polemiche continue (cosa che comunque a me non piace) e quindi che si sta un attimo a trovare qualche cosa di vagamente discutibile nei confronti di tutti (e anche se non c'è un castello si riesce a costruire comunque, vedi il post sulle qualificazioni alle coppe). Oltre a ciò il curatore di quel blog non conosce affatto bene Wikipedia (si può capire chiaramente da alcuni passaggi) e si basa più che altro da segnalazioni (ovviamente parziali) che gli arrivano, capisci quindi che con queste premesse le critiche risultano spesso ingenerose o quantomeno esagerate e parziali. Nota che con questi intervento non voglio certo mettere in dubbio il tuo voto, sei ovviamente libero di votare come credi, però mi piacerebbe che le opinioni si formassero per conoscenza (o anche "studio") diretto e non per quanto detto o scritto da altri fuori da Wikipedia (per dire, non ho assolutamente niente contro il voto di Demiurgo (i toni sono comunque mooolto migliorabili), so come la pensa, so le cose che non gli piacciono e quindi mi sembra giusto che voti in base all'opinione che si è fatto). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 14:15, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mi spiace, evidentemente non mi sono spiegato bene. Io non ho dubbi che il tuo voto sia motivato essenzialmente dalla tua conoscenza diretta, né volevo darti del criptofascista e mi spiace se ho fatto intendere il contrario. Se permetti però a me non piace per niente e pare molto evitabile (a maggior ragione se hai conoscenze dirette) che tu faccia pubblicità (con addirittura un invito a leggerlo) a un sito strapieno di insulti a utenti di wikipedia, giustificati da anche un bel po' di informazioni completamente false o quantomeno raccontate sempre in maniera tendenziosa. Mi piacerebbe comunque sapere se a te farebbe piacere se io andassi in giro a linkare e invitare a leggere un sito in cui ti si riempie di insulti? Credo che la risposta sia no, quindi evita di farlo quando gli insulti riguardano altri utenti, grazie.--Sandro_bt (scrivimi) 16:12, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]
Inizio con un invito a moderarti e, se proprio non puoi evitare di pensare che alcuni utenti siano in malafede, almeno evita di scriverli qua. Comunque, un sito che fa inchiesta, la fa seriamente, raccontando tutto e non solo quello che gli fa comodo, senza dire falsità, e non certo in quel modo. Non so se ti rendi conto di quante cose completamente false sono raccontate là (magari anche con anche precisi wikilink, tipo quello che mostra che ArtAttack avrebbe modificato una pagina bloccata ai non sysop... certo, come no...) o, quanto alle dimenticanze, nel primo post su P. si sono "dimenticati" persino di riportare la frase per cui è stato bloccato (indipendentemente da se fosse da blocco o no, non credi andrebbe quantomeno riportata?) o su RT si sono dimenticati di dire che il flag gli era stato revocato da un bel po' (e di esempi come questi ne avrei tantissimi altri). Ti sembrano "inchieste" serie? No, sono spazzatura e quindi se il link verrà ancora spammato in giro, non avrò dubbi a metterlo in blacklist e se qualcuno penserà a censura, beh, pazienza. Poi dici che tu non ti metti nelle condizioni di farti insultare da un blog, ma mi sa che non hai chiaro di quanto facile sia aprire un blog e scriverci una serie di nefandezze a piacere e sono sicuro che selezionando opportunamente i link e le frasi, riuscirei tranquillamente a descriverti come un troll iper-POV (non perché tu lo sia, ma perché col taglia e cuci si può raccontare qualsiasi cosa). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 15:31, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]
  1. Guarda, l'invito a moderarti leggilo semplicemente per quello che dice e non è una minaccia né vuole esserlo, tieni comunque presente che queste sono discussioni pubbliche e non ci siamo solo io e te e "sono bensì le stesse utenze che provvedono da sole a smerdarsi rendersi ridicole con le proprie azioni" è una frase pesante. Se non sbaglio vuoi fondamentalmente dire che alcune utenze hanno fatto molti errori, cosa che si può dire in modo sicuramente più civile senza bisogno di usare espressioni che risultano (perlomeno a me) sgradevoli e non aiutano certo un proficuo proseguimento di questa disucssione né aiutano a migliorare il clima generale.
  2. Sul fatto che non hai scritto che alcuni utenti siano in malafede hai ragione, mi sembrava un po' implicito da quello che hai scritto, ma se mi dici non è così, va bene, mi scuso di averlo scritto. Su problemi ed esami di coscienza, dirò quello che penso in lugohi più opportuni entro qualche giorno, tu per quanto mi riguarda puoi esprimere tranquillamente le tue critiche purché siano 1) espresse in modo civile, 2) ben documentate e 3) eque. Penso comunque anche che sia giusto che io o altri ti possiamo rispondere se non le condividiamo in tutto o in parte (rispettando comunque le stesse tre regole).
  3. 4. e 5. Sul sito, quello che è successo lo so già molto bene di mio, dato che ho seguito (mio malgrado..) un po' tutte quelle querelle, e quindi non ho certo bisogno di leggere quel blog per scoprirle. I fatti comunque sono descritti in maniera tutt'altro che oggettiva e anche per loro dovrebbero valere le regole che ho scritto sopra (che non sono regole di Wikipedia, ma regole di civiltà), ma chiaramente non le applicano (minimo minimo per i punti 1) e 3)). Sui "wikiprocessi" il primo nemmeno contiene la frase di Presbite, quindi imho non ha senso neanche discutere se quel post descriveva bene i fatti (e per le altre "perle" ci sono dimenticanze o errori di importanza pure maggiore). Sul secondo, ti posso dire la mia: secondo me il blocco di Gac è stato un errore soprattutto per la motivazione e per l'assenza di consenso precedente, che l'attacco personale di Presbite però c'era (se ne sono probabilmente visti di peggio, ma resta il fatto che fosse un AP), che gli interventi di Blackcat erano sgradevoli e che la rimozione iniziale di PM che ha aperto la discussione ci poteva stare (con quell'oggetto). Sulla "perla" però c'è molto altro, tra cui una serie di insinuazioni se non insulti ed il tutto è raccontato in modo palesemente parziale. Quindi se qualcuno ha qualche critica da fare, la faccia qui su Wikipedia su cose su cui si è ben informato automamente (e facendo il possibile per non farsi influenzare da esperienze passate non strettamente correlate), civilmente e raccontando tutto senza omettere parti o raccontarle in modo parziale solo per mettere più in cattiva luce l'avversario di turno. Citando semplicemente quel blog come se rappresentasse un buon riferimento per quei fatti invece non si fa un buon servizio a Wikipedia perché un buon riferimento certamente non è e citandolo si riportano, seppure indirettamente, tutti quegli insulti su gente che per Wikipedia si è spesa e si continua a spendere davvero tanto e gli insulti certo non se li merita. Quindi sì, sicuramente se dovessere essere tirato fuori in altre occasioni nel modo in cui hai fatto tu, sicuramente lo metterei in Blacklist.--Sandro_bt (scrivimi) 04:48, 13 dic 2011 (CET)[rispondi]

Storia dell'Alto Adige

[modifica wikitesto]

ora non è che io sia un mostro al riguardo, ma cose del genere non credo si possano scrivere tanto allegramente... a seguito della dissoluzione dell'impero carolingio chi, ben prima degli Asburgo, comandava su quelle terre?--Shivanarayana (msg) 14:25, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Avendo un po' di conoscenza a riguardo e lavorato molto su questi temi in Wiki, condivido pienamente l'osservazione di Shivanarayana e invito l'utente gentilmente a voler desistere da tali inserimenti arbitari. --Bartleby08 (msg) 17:03, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

In veneziano significa soltanto slavo. --78.15.0.43 (msg) 16:52, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Negativo: Schiavoni#Gli_Schiavoni_nella_Repubblica_di_Venezia--Nane (msg) 14:23, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]
"Non ti permettere" suona troppo minaccioso per i miei gusti, comuqnue ti ringrazio del messaggio che leggo anche come invito al dialogo il quale è sempre utile. --Bartleby08 (msg) 21:46, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]

Un IP può rimuovere i tag CN, ma deve motivare. Quindi il problema è la motivazione, non l'IP. Se aggiunge le motivazioni si può accettare. -- Ilario^_^ - msg 12:48, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Donato Seppi

[modifica wikitesto]

Ciao, Barba Nane. Apprezzo da tempo i tuoi interventi sulle Foibe e sulle termatiche della Venezia giulia-Dalmazia. Ho notato che hai fatto ottimi interventi anche riguardo all'Alto Adige e la sua storia. La ragione del mio scritto e' chiederti se puoi appoggiarmi nel richiedere all'amministratore GuidoMac la riesumazione di un articolo su Donato Seppi, che mi é stato cancellato in forma ingiusta secondo me. Ho scritto questo al citato amministratore: [1].Cordialmente,--NBDA (msg) 23:21, 17 dic 2011 (CET)[rispondi]