Discussioni utente:Arturo Pallanti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Arturo Pallanti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusUn'immagine, un suono, aëhh! 16:36, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Castello di Ama

[modifica wikitesto]

Buongiorno e grazie per le aggiunte alla voce Castello di Ama! Su Wikipedia però non puoi scrivere "prego di non limare", perché l'essere coinvolo nell'azienda non ti da particolari privilegi sulla voce. La voce va bene, però non possono essere inseriti elementi di promozione commerciale (come il paragrafo sul ristorante), aggettivazione enfatica (vedi Aiuto:POV) e frasi celebrative. Lo stile deve essere asciutto e misurato, come in un'enciclopedia, non come in un depliant informativo o in un articolo di giornale. Ricorda anche che la voce è sul castello inteso come edificio storico, all'azienda si può accennare, ma non è il soggetto principale (per questo non andava bene come avevi riscritto l'incipit, né le sviolinate su Marco Pallanti, sono semplicemente fuori tema). Spero che capirai queste osservazioni. Grazie ancora, spero allora magari di incontarsi prima o poi proprio ad Ama. Un saluto, Francesco --Sailko 07:46, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]