Discussioni utente:Alias80

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Alias80, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giovanni (Ebbene?) 14:30, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Alias80, la pagina «Simone Menegoni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gliu 02:16, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

La pagina è in cancellazione, come ho spiegato, per mancanza di enciclopedicità secondo chi avvia la procedura. Non chiunque può essere inserito in un'enciclopedia per cui si sono stabiliti dei criteri. La procedura di cancellazione ad ogni modo dura una settimana. Se qualcuno (con i requisiti) non sarà d'accordo avvierà la votazione. --Gliu 02:36, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ringrazio per l'implacabile smascheratore, poi mi spiegherai anche quali punti guadagno e chi me li dà; ad ogni modo, se nessuno avvia la votazione la voce viene cancellata. Suppongo che tu non abbia letto i criteri di enciclopedicità. --Gliu 02:53, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Non necessariamente chi ha pubblicato due CD diventa enciclopedico. Anch'io potrei aver composto, scritto musica, essere un virtuoso ma fin quando il virtuosismo rimane in camera mia nessuno ne sarà a conoscenza e se nessuno ne è a conoscenza nessuno ne parla. Ricordo che Wikipedia non è una fonte primaria, per cui non è il posto giusto per parlare di sé. --Gliu 03:10, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
Per quale motivo l'enciclopedia dovrebbe avere la voce su Simone Menegoni (che presumo sia tu)? --Gliu 03:28, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Per quale motivo non dovrebbe averla? Siamo sempre sullo stesso punto, una differente visione della stessa cosa, per te un puntino insignificante e quindi voce non enciclopedica, secondo me no (comunque io sono un amico, lui ha 83simone come nick wiki). Tra l'altro è pure insegnante di canto in una scuola di musica me ne sono ricordato ora, per me è un innovatore perchè ha trovato un sound molto particolare che lo distingue tra l'altro dal resto della massa, è credo uno dei pochi in italia ad affrontare il rock acustico, per intenderci alla tracy chapman che è una delle massime esponenti, e come puoi vedere qualcosina di differenza con la massa c'è..comunque ripeto non voglia stare qui a cercare di convincerti, decidi tu, io ho cercato di farti il panorama più chiaro e completo possibile...

Ti consiglio di leggere qui. --Rael Silencio. No hay banda. 03:19, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Pienamente d'accordo, quello che contesto io è un dettaglio che viene forse non pesato...La cancellazione avviene comunque se nessuno presenta una votazione, giusto? Per presentare una votazione (a prescindere da come andrà) bisogna soddisfare appunto quei criteri, si suppone che chi abbia quei criteri sono i wikipediani che hanno un certo peso su wiki e di certo non credo che si mettano a discutere per una voce come quella in questione (che di certo non è famosa come quella che ne so dei beatles) in modo da poterla salvare...al 99% non verrà aperta nessuna votazione e la cancellazione andrà in automatico, sbaglio??--Alias80 03:25, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Le pagine da cancellare sono elencate in modo da essere visionate ed eventualmente votate. Se qualcuno non sarà d'accordo aprirà la votazione. --Gliu 03:30, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Cosa devo dire di più se voi siete convinti è giusto che agiate, io rimango semplicemente in un muto disaccordo, di più non posso fare.--Alias80 03:33, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Criteri per la cancellazione immediata

[modifica wikitesto]

Ciao Alias, per me Simone Menegoni rientra nei casi di cancellazione immediata, criterio 4. --ArchEnzo 08:46, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ma cosa vuol dire autopromozionale, ma voi siete talmente invasati da essere convinti di essere il centro dell'universo?? Le pagine promozionali sono altra cosa, e tra l'altro già esistono vedi sito myspace e sito personale, la voce su wikipedia credo sia giustificato dal grande impegno a livello concertistico regionale. Ma il punto è che, o volete mettere voci solamente strafamose tipo che ne so antonacci, oppure non riuscite a vedere al di la del vostro naso. Nella biografia se si manifestano i propri traguardi diventa autopromozionale, se per evitare questo si snellisce la bio diventa voce non enciclopedica. Fate pace con il cervello.

Scusandomi per il ritardo della mia risposta, dovuto ad una settima piena di cose da fare, ti rispondo ora:ho rivisto la voce cancellata e purtroppo devo unirmi al giudizio sulla non enciclopedicita' della stessa. Se questo cantante e' un buon artista emergente emergerà rapidamente, in tal caso la sua nuova biografia sara' accolta diversamente. Mi sembra che nel mondo dello spettacolo talora anche sei mesi bastino per passare dall' anonimato all' essere famoso. Coraggio. --Bramfab Discorriamo 11:28, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Da Ninetto55

[modifica wikitesto]

Ciao, ti rispondo qui perchè non è giusto chattare in discussioni di altri utenti. Silvio Riggio forse non c'è più, ma comunque sto riprovando con un'altra voce modificata, Violinista Silvio Riggio. Stavo pensando di rinunciarci, ma visto che è libero, ci sto provando piano piano, vediamo se riesco a non farmela cancellare con effetto immediato. :) Ti ringrazio, ciao. --Ninetto 11:05, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]