Discussioni utente:AlgGeo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, AlgGeo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

LukeWiller [Scrivimi] 11:30, 1 dic 2016 (CET)[rispondi]

prodotto vettoriale

[modifica wikitesto]

Ho annullato la modifica perché quella che hai scritto è solo una della tante possibili generalizzazioni del prodotto vettoriale. Non ne esista una che mantiene TUTTE le proprietà desiderabili, ma è necessario scegliere quali proprietà si mantengono in una definizione assiomatica e a seconda della scelta si hanno diverse generalizzazioni. Nel caso che riporti, ad esempio, il "prodotto vettoriale generalizzato" non sarebbe più un'operazione binaria. Quindi se vuoi aggiungerlo ok, ma va aggiunto specificando queste cose e dovrebbe essere presentato come una delle possibili generalizzazioni non come LA generalizzazione, perché non lo è.

Altra cosa che non ha niente a che vedere col prodotto vettoriale, te lo scrivo solo perché hai scritto che non sei pratico di wikipedia: quando scerivi le pagine di matematica, sarebbe meglio se metti sempre tra i tag <math></math> i simboli e le variabili matematiche (sarebbero l'analogo dei dollari in latex).--Mat4free (msg) 14:00, 21 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Non bastava correggere quello che ho inserito? La definizione che ho dato, conserva molte delle proprietà e sebbene non sia binaria e bilineare è comunque multilineare, rispetta le metriche, la positività, l'alternanza, l'annullamento e altri aspetti che, a naso, adesso, non mi vengono in mente. Inoltre era anche per correggere la frase inserita prima della mia "Non esiste un analogo del prodotto vettoriale in spazi di dimensione maggiore che restituisca un vettore" che vuol dire poco e niente, ho riportato un'operazione (non binaria ok) che restituisce come risultato un vettore. Comunque ho capito per i tag. Prossimamente provo ad inserire l'argomento seguendo i tuoi consigli anche magari guardando il codice sorgente delle altre pagine, grazie per i consigli! Anche qua con le discussioni, spero di aver risposto in modo corretto xD

[@ Mat4free] --AlgGeo (msg) 09:28, 22 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Sì, probabilmente bastava fare delle correzioni alla tua modifica, ma, scusami, non avevo tempo di farlo, ho preferito fare in questo modo, che facevo prima e non lasciavo una voce con informazioni semi-contraddittorie o mal scritte. Comunque puoi recuperare quello che hai scritto dalla cronologia della voce (se vuoi evitare di dover riscrivere tutto e partire da quella base già fatta).
La risposta qui va bene, solo di solito si lascia una spaziatura a inizio risposta (dei ":" in più ogni risposta ulteriore, quando sono troppi si ricomincia senza spaziatura). Rende più pratico vedere dove inizia la risposta.--Mat4free (msg) 11:03, 22 giu 2021 (CEST)[rispondi]