Discussioni utente:Alepicciolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 09:24, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Guidomac dillo con parole tue 09:33, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Vipera 13:00, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Friuli Innovazione[modifica wikitesto]

Ciao, la pagina, oltre ad avere rilevanza enciclopedica piuttosto dubbia (qui puoi leggere i criteri di inserimento per le aziende) era scritta con toni abbastanza pubblicitari, cito: Spazio Impresa è la proposta integrata per le imprese, per la ricerca, per le nuove idee di business; offre servizi personalizzati per supportare e sviluppare l’innovazione in ogni sua fase: dallo sviluppo di nuove idee imprenditoriali alla creazione di nuove imprese. Ora, onestamente parlando, a me questa pare promozione... In aggiunta ai sopracitati motivi la pagina risultava copiata da un sito internet, circostanza che da sola è sufficiente per l'immediata cancellazione (su wikipedia è vietatissimo ogni inserimento di materiale coperto da copyright). Il mio consiglio personale è di mantenere un tono sobrio, attenendoti ai fatti (numero di impiegati, data di fondazione, avvenimenti rilevanti) ed evitando in maniera più assoluta espressioni che possano sembrare pubblicitarie o promozionali; mi permetto di aggiungere come nota finale che malgrado l'osservanza di tali accorgimenti la pagina potrebbe venire comunque messa in cancellazione qualora ne venisse ravvisata la mancanza di enciclopedicità. Buona giornata. --Vipera 12:44, 6 lug 2011 (CEST)[rispondi]

re: Friuli[modifica wikitesto]

prima di tutto, non ragionare per analogia, confrontando la voce ad altre presenti sull'enciclopedia. in secondo luogo, la voce è stata cancellata in seguito a procedura semplificata nel 2009. dal 2009 ad oggi hai tentato solamente di metterti in contatto con Vipera che ti ha risposto più sopra. personalmente (ma non l'ho pensato solo io, dato che un altro utente ha segnalato la voce) mi sembra che la voce presenti ancora forti toni promozionali. puoi provare a chiedere aiuto presso il progetto Accoglienza se hai problemi a comprendere le nostre linee guida (in particolare quelle riguardanti voci promozionali). --valepert 20:13, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Tutoraggio[modifica wikitesto]

Ciao, rispondo alla tua richiesta salvata qui. Il testo che hai proposto sembra abbastanza accettabile in quanto a stile, anche se non saprei dire se risponde ai nostri criteri di enciclopedicità indicati Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Aziende#Criteri_per_la_presenza_di_voci_relative_ad_aziende_su_Wikipedia. Nel frattempo puoi inserire il testo in Utente:Alepicciolo/sandbox per rifinirla prima di una eventuale pubblicazione, se hai bisogno di una mano con la formattazione del testo o altro, fammi sapere. Tuttavia anche adesso che il testo è stilisticamente accettabile, non ti garantisco che non venga messo in cancellazione semplificata se qualcuno ritiene che non sia conforme ai suddetti criteri. --Austro sgridami o elogiami 15:50, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Sì, ci sono stati dei cambiamenti, infatti al primo vago controllo che avevo fatto sembrava sufficientemente diverso, ma un controllo più accurato ha dimostrato che è ancora troppo simile, per cui il testo deve essere cambiato ulteriormente. Vedi, non basta cambiare qualche parola, deve essere completamente diverso per fugare dubbi di plagio; ti linko una pagina con delle indicazioni per riformulare un testo in modo corretto: Aiuto:Riformulare un testo. --Austro sgridami o elogiami 21:26, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao, senti, mi dispiace molto, ma nel tempo passato ho avuto tempo di considerare la cosa e sono giunta alla conclusione che dalla voce non si evince una palese enciclopedicità né una rispondenza ai criteri citati sopra: in pratica non è enciclopedica, e quindi potresti, anzi, con tutta probabilità, stai perdendo tempo. Ora, questa rimane la mia opinione e può essere chiaramente confutata, di per sé non vale niente (se non quella di un'utente che bene o male è un bel po' che bazzica qui intorno), però questa mia opinione si unisce a quella di altri utenti che bazzicano un bel po' su wikipedia e quindi va presa in considerazione.
Comunque ti spiego il discorso della riformulazione in modo chiaro: per fugare i dubbi di plagio o si chiede il permesso via otrs (clicca per maggiori dettagli) al di usare il testo ai veri detentori del copyright (che potrebbero anche dare il loro permesso ma se l'operatore OTRS non ravvisa una enciclopedicità nel testo potrebbero non accettarlo), o si riformula completamente, e se avessi letto bene la pagina di aiuto che ti avevo linkato, riformulare non vuol dire solo cambiare le parole ma anche l'organizzazione stessa del testo (chiaro che la terminologia specifica è quella e non si può cambiare). --Austro sgridami o elogiami 16:11, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Parco Grancia[modifica wikitesto]

Testi già pubblicati possono essere inseriti su Wikipedia solo passando attraverso la procedura descritta in Wikipedia:OTRS e WP:CONCEDI, che ha lo scopo di garantire i detentori del copyright più di quanto averrebbe con una dichiarazione in una pagina di Wikipedia. In ogni caso, l'autorizzazione alla pubblicazione non implica che il testo non possa essere modificato o eliminato dalle decisioni della comunità: in particolare, il testo segnalato mi sembra un po' enfatico e non del tutto in-topic in una voce sul parco--Dr ζimbu (msg) 20:17, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]