Discussioni utente:Aleards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gentile Aleards, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--ignis Fammi un fischio 23:11, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciao. Voglio darti qualche consiglio. Siamo ormai a fine 2010, e penso sia opportuno che, prima di impegnare energie e fare sforzi nel cercare di reinventare la ruota, magari provando a farla pentagonale o eptagonale, forse è il caso di documentarsi un po'. Un buon inizio potrebbe essere la voce sul Signoraggio, poi dare un'occhiata a Teorie del complotto sul signoraggio e infine, se proprio fossi interessato all'argomento, ti consiglio di studiare il libro di Giovanni Pittaluga "Economia Monetaria. Moneta - Inflazione - Istituzioni". Ciao. --Stefand (msg) 23:50, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Son contento che tu abbia un'idea, speriamo sia buona. Comunque ho visto che necessiti anche di dare un'occhiata a come si utilizza la firma nei messaggi in bacheca/discussioni su altri utenti: Aiuto:Uso della firma. Ciao --Stefand (msg) 00:17, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

RE: Scopo BCE

[modifica wikitesto]

Ho tolto quel che hai aggiunto sulla pagina della BCE perché hai inserito una frase inadatta al contesto "scopo della BCE". Gli scopi della BCE son bassa inflazione e stabilità economica. Non " La banca centrale europea ha anche creato il fenomeno del signoraggio bancario", che è una frase priva di senso. Perché il signoraggio al massimo può essere una conseguenza dell'operato della BCE e inoltre non è stato creato da essa ma esiste dal medioevo (appunto aggio del signore che batte moneta). Ciao ti ho risposto in 5 minuti. Ti faccio presente che non vivo su wikipedia. --Stefand (msg) 00:24, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

Figurati non c'è di che. Quando posso rispondo a tutti. Ciao.--Stefand (msg) 00:32, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]