Discussioni utente:89.97.102.210

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza in it.wiki!

Filtranismo

[modifica wikitesto]

Il Filtranismo, è una corrente filosofica ed artistica elitaria ed ha una sua rilevanza storico-sociale che trova adeguata sede in dottorati di ricerca universitari. Rappresentativi di tale corrente sono il pittore Joseph Pace ed il poeta Pablo Maria Landi. Se si fa conto solo di ciò che trova sul web, si inibisce l'informazione di eccellenza e di nicchia che, in questi momenti, a nostro parere è la più corretta.

Ornella Galardo


Apprezzo la Galardo per quanto sostiene. Se faccaimo conto di ciò che si trova solamente sul web, siamo rovinati. Taluni, non sanno forse che esistono anche le accademie, i ricercatori, gli artisti, i filosofi? I nuovi censori non sono anche coloro che sostengono l'onnipotenza della rete? E gli "atti vandalici", non potrebbero venire anche da chi decreta arbitrariamente quali siano le voci "prive di informazioni, senso" o contesto"? L'abiura di Galileo Galilei o il rogo di Giordano Bruno, il sascrificio di molti pensatori ed artisti, ammesso che qualcuno se ne ricordi, a quanto vedo non ha lasciato tracce nel giudizio di taluni.


Si prega di non reiterarne l'inserimento. --Austroungarika sgridami o elogiami 19:00, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

MapiVanPelt (msg) 21:45, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]

Attenzione   
Questo indirizzo IP, 89.97.102.210, è stato usato per compiere ripetuti vandalismi su Wikipedia


Gentile utente,
È possibile fare delle prove nella pagina delle prove. Danneggiando le voci potresti essere bloccato.

Klaudio (parla) 21:47, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]