Discussioni utente:2.38.140.77

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--FeltriaUrbsPicta (msg) 13:22, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Non puoi continuare ad aggiungere i nomi di 80 neo cardinali senza inserire una fonte su questo fantomatico conclave del 28/6 p.v. Come ti è stato scritto sopra se continui così finirai per essere bloccato. --Antonio1952 (msg) 17:59, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
A parte il fatto che si chiama Concistoro e non Conclave, il Conclave è ben altra cosa! Guarda ti spiego... nel Concistoro si fanno i Cardinali, nel Conclave si fa il Papa, capisci la differenza?
Hai ragione, ho sbagliato a scrivere ma questo non cambia il problema: da quale fonte hai tratto la notizia di un CONCISTORO del 28/6 in cui Francesco nominerà 80 nuovi cardinali? Se non c'è la fonte, NON puoi inserire la notizia! --Antonio1952 (msg) 14:51, 8 mag 2015 (CEST)[rispondi]
P.S.: Su it.wiki si risponde nella pagina di discussione di chi ti ha scritto, non nella propria pagina di discussione. Grazie.


Gentile 2.38.140.77,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--FeltriaUrbsPicta (msg) 14:40, 4 giu 2015 (CEST)[rispondi]

--Euphydryas (msg) 16:17, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

--Guidomac dillo con parole tue 13:32, 24 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Precisazione

[modifica wikitesto]

I patriarchi orientali chiamati a far parte del Collegio cardinalizio sono annoverati nell'ordine episcopale del medesimo Collegio ma non ricevono il titolo di una sede suburbicaria né la sede patriarcale, che mantengono, può essere equiparata ad un titolo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 15:04, 19 ago 2015 (CEST)[rispondi]