Discussioni template:Linguaggio di programmazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parametro utilizzo

[modifica wikitesto]

Cosa vuol dire "Utilizzo"?? --151.75.45.238 (msg) 15:01, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Se è "general purpose" oppure con compiti specifici, come ad esempio SQL o VHDL. Mi sembra una caratteristica fondamentale che andrebbe indicata (per ora non mi è venuta un'etichetta migliore) --Bultro (m) 20:26, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ok! --151.75.45.238 (msg) 21:45, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Prendere spunto dalla wikipedia en

[modifica wikitesto]

Come si può vedere nella voce Java_(programming_language) , c'è un template già molto completo che si potrebbe importare in wikiIT. Commenti? --Raffaele.castagno (msg) 00:37, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

L'abbiamo visto, la discussione originante è qui. Esattamente cosa vorresti aggiungere? --Bultro (m) 14:23, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Credo che intenda sostituire la bozza importando il template per intero. Per me va bene --LoStrangolatore dimmi 15:38, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
L'intenzione originaria era quella. A mio avviso si potrebbe ribaltare la domanda: vale la pena togliere qualcosa da quella di wikiEN? --Raffaele.castagno (msg) 00:27, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Questo è già tradotto in italiano e con gli standard grafici di it.wiki, un copincolla da en.wiki non avrebbe senso. Cmq vedo che se ne sta parlando di là... --Bultro (m) 11:56, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Parametro data

[modifica wikitesto]

Il parametro "data" è la data di origine, non si potrebbe dargli un nome più chiaro, tipo data_origine ? --Sumail (msg) 14:33, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Si potrebbe ma bisogna correggere tutte le voci in cui il template è già presente, oppure permettere entrambe le forme --Bultro (m) 21:36, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Implementazione di riferimento

[modifica wikitesto]

Come mai c'è questo link rosso nel template? Vedi ad esempio PHP. --AlessioMela (msg) 23:09, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ho iniziato a rimuovere il collegamento. Se si trova una pagina opportuna si può poi reinserirlo. --Incola (posta) 09:26, 21 set 2013 (CEST)[rispondi]
I link rossi servirebbero proprio a indicare voci da scrivere... vedi en:Reference implementation --Bultro (m) 15:59, 21 set 2013 (CEST)[rispondi]
Immaginavo che un link rosso indicasse una voce non ancora esistente. Ora è stata tradotta, grazie per la dritta. --AlessioMela (msg) 19:49, 21 set 2013 (CEST)[rispondi]

Pagina manuale

[modifica wikitesto]

Sbaglio io o sono molti di più i parametri presi da Wikidata? Stavo compilando la pagina Tcl e senza aggiungere dati mi sono apparsi: paradigmi, influenzato da e implementazione di riferimento oltre a quelli che dovevano apparire secondo il manuale. --Simone.httas (msg) 17:10, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiungere campo per l'ultima beta oltre al rilascio stabile

[modifica wikitesto]

Come da titolo. Sarebbe utile, in questo modo ad esempio nel template sul C si potrebbe fare riferimento al C2x. --Redjedi23 (msg) 12:29, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

visto che c'è anche nel Template:Software direi che si può fare come lì --Bultro (m) 22:27, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Suddivisione del campo "Paradigmi" in più parametri

[modifica wikitesto]

Secondo me sarebbe utile suddividere il campo in più parametri, ad esempio "Paradigma 1", "Paradigma 2", "Paradigma 3" e via dicendo, così si potrebbe anche far aggiungere automaticamente le categorie così come si fa già in altri template. --Simone Biancolilla (msg) 13:52, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Va fatto allora un elenco di valori riconosciuti e relative categorie.
C'è da dire anche che il valore di Paradigmi viene letto anche da Wikidata (non l'hanno né scritto nel manuale né attivato le categorie di controllo) --Bultro (m) 22:53, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Bultro] ah, ho capito. Appena riesco allora ci penso un attimo e faccio l'elenco. --Simone Biancolilla (msg) 22:56, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]