Discussioni progetto:Medicina/Bozze/Modello di farmaco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Direi di inserire subito dopo l'introduzione il paragrafo per i nomi commerciali, ma aspetto una vostra opinione in merito. --Cecco...dica 33! 12:59, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Proposta: Modello di voce - Modello di incipit[modifica wikitesto]

L'incipit è il biglietto di presentazione della pagina, deve essere chiaro anche per i non addetti ai lavori ed essere esaustivo pur nella sintesi. Per cui proporrei di essere rigidi nella stesura dello stesso, mettendovi delle informazioni standard per ogni farmaco ove possibile reperirle.

  1. nome principio attivo e sinonimo/i comune/i (eventuali altri meno comuni citarli nel template)
  2. classe farmacologica di appartenenza comune p. e.: antiepilettico, antidepressivo, antibiotico lassativo ecc.
  3. (quando nota) generazione nella classe di appartenenza p.e.: antibiotico cefalosporinico di terza generazione, antiepilettico di prima generazione, ecc.
  4. in modo estremamente sintetico ed elementare il meccanismo d'azione,
  5. in modo elementare indicare le indicazioni approvate,
  6. in modo elementare indicare le indicazioni non approvate più usuali ove presenti,
  7. in modo elementare indicare le avvertenze o controindicazioni più eclatanti (non p.e. gavidanza e allattamento).

La frase di chiusura dell'incipit che io vedrei é:

Il farmaco è stato studiato dalla 'Azienda che lo ha brevettato ed è in commercio nel mondo, nelle formulazioni (se ve ne sono di diverse rispetto quelle italiane, altrimenti omettere) con i nomi commerciali: (elenco dei nomi commerciali esteri se noti).
In Italia, sin dal (data di immissione in commercio in Italia), è in commercio con il nome (nome/i commerciale/i indicare se disponibile il farmaco equivalente) ed è disponibile (forme farmaceutiche in italia presenti).

In attesa di un Vs parere, ciao.--OppidumNissenae (msg) 13:33, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Suggerisco:

Uso clinico[modifica wikitesto]

Le indicazioni approvate secondo il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) sono: (Copia incolla del testo del RCP)

NB: ciò per evitare imprecisoni o fraintendimenti, è una breve citazione che non viola i copyright, ed evita tanti problemi di interpretazione.

Indicazioni in studio e/o Off-Label[modifica wikitesto]

{{vedi anche|Off-Labell]] Le indicazioni in studio e/o in Off-Label sono:

NB: Le indicazioni in Off_label hanno un valore gerarchico/giuridico inferiore a quelle previste dall' RCP. --OppidumNissenae (msg) 23:32, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Io invece non farei copia incolla dall'RCP delle singole specialità registrate perché le voci di WP vertono non sul nome commerciale ma sulla molecola. Mi spiego meglio: l'AIC (autorizzazione all'immissione in commercio) riguarda non il principio attivo ma il medicinale prodotto dalla casa farmaceutica, quindi le due specialità X ed Y, entrambe contenenti il principio attivo Z, potrebbero avere indicazioni non completamente sovrapponibili (alcune in comune ed altre no) o addirittura completamente diverse. Esempi pratici:
  • acido acetilsalicilico (che monotonia!)-> cardioaspirin ed aspirina hanno indicazioni -com'è ovvio- completamente diverse (qui è una questione di dosaggi);
  • duloxetina 30 mg-> cymbalta è indicato ANCHE nel trattamento del disturbo d'ansia, xeristar no (e qui? misteri della natura).
D'accordo per la gerarchia indicazioni autorizzate e non (nel senso che sicuramente devono essere indicate innanzitutto le prime) — Sir Pinade 01:54, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Scusa non avevo letto il tuo intervento e mi sono ripetuto sullo schema usi clinici di dopo,
  • Hai ragione, ma si può ovviare con uno sforzo ulteriore:

Caso ASA riportando entrambe le indicazioni dei diversi dosaggi, sempre con il copia incolla che da le massime garanzie di precisione e mancanza di errori.

  • Caso duloxetina, indicazioni diverse per uguali principio attivo e dosaggi, si può scrivere accanto alla citazione dei nomi commerciali: (i nomi commerciali della duloxetina presenti in Italia, sono:cimbalta e xeristar, pur con indicazioni approvate diverse).

Così si da il massimo dell'informazione e della neutralità,infatti, se citi le indicazioni del cymbalta, che ne ha di più, danneggi lo xeristar e viceversa.

Mentre se vi sono indicazioni diverse per dosaggi diversi è giusto per completezza specificarle entrambe.

Nella peggiore delle ipotesi si può fare un mix delle indicazioni citate dei rispettivi RCP.

Il copia/incolla, insisto, ti mette al riparo anche da interpretazioni di buona e/o cattiva fede.

Scusa per non aver letto prima il tuo commento.

--OppidumNissenae (msg) 09:49, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Riferimento bibl. scelto[modifica wikitesto]

Il riferimento bibl. scelto Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana: testi in vigore, su iss.it. URL consultato il 28-07-2010. non lo trovo utile non riporta, infatti, informazioni sui farmaci. Meglio: [1], non da L'RCP, ma da informazioni ufficiali.

--OppidumNissenae (msg) 00:05, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Quella nota bibliografica (che porta al sito dell'ISS) serve più che altro a chiarire quale sia l'edizione corrente della farmacopea ufficiale (e questo va da sé) così da non dover aggiornare il testo di questa linea guida ogni volta che ci sono dei cambiamenti. In più non tutti sanno che in italia la F.U. si compone della FU italiana e di quella europea. Il sito dell'Aifa entra di diritto tra i collegamenti esterni. mi sono permesso una piccola riformattazione, scusami OppidumSir Pinade 01:54, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]
OK, Propongo di scrivere con questo schema la sezione usi clinici:

Usi clinici[modifica wikitesto]

Indicazioni approvate[modifica wikitesto]

Solo le indicazioni approvate nell'RCP, meglio se (copi/incollate, in corsivo?) rif. RCP .

Indicazioni Off-label[modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Off-label.

Solo gli usi sull'uomo non previsti dalla scheda tecnica del farmaco rif. bibl..

Usi sperimentali[modifica wikitesto]

Solo gli usi sull'animale rif. bibl..

Linee Guida[modifica wikitesto]

Suddivise per argomento:

  • argomento 1 rif. bibl.
  • argomento 2 rif. bibl.
  • argomento 3 rif. bibl.
  • ecc.


NB:

Così questa sezione somiglia meno ad un foglietto illustrativo, è ha un più alto valore enciclopedico, anche di approfondimento per addetti ai lavori, il testo didascalico rende comprensibile l'argomento a tutti. Le Linee Guida, facilmente reperibili se presenti, danno lo stato dell'arte sulla materia e sono anche in parte mandatorie per gli aspetti medico/legali.

Come pagine di esempio (prototipi della sezione usi clinici): primidone, felbamato. flunarizina, cinarizina.

Ciao --OppidumNissenae (msg) 09:35, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Modifica titolo voce[modifica wikitesto]

E' tanto che lo volevo segnalare, io non so fare la modifica:

La voce Off-Label ha un titolo scorretto, infatti, dovrebbe essere semplicemente Off Label, il trattino (-) è furviante. Va fatta la modifica eventualmente nelle voci dei farmaci che riportano Off-Label.

--OppidumNissenae (msg) 10:00, 29 lug 2010 (CEST)[rispondi]

voce clorambucil[modifica wikitesto]

La voce clorambucile l'ho rivistata, da anjamanix, secondo lo schema proposto.

Non pare funzionino le seguenti cose:

  1. sembra lo schema di un RCP come ordine dei paragrafi.
  2. usando lo stesso RCP, come fonte certificata, si finisce per farlo sembrare un riassunto dello stesso.
  3. metterei la farmacologia: Farmacocinetica e Farmacodinamica in testa dopo i cenni storici. Daltra parte, enciclopedicamente parlando, prima di sapere dove si usa io vorrei sapere come funziona.

Forse così modificato lo schema funziona meglio, che ne dite? Ciao--OppidumNissenae (msg) 18:01, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]