Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Magistrati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Apro questa bozza per i criteri per quanto riguarda i magistrati, visto che vi è la massima discrezionalità nell'inserirli. Vi sono semplici sostituti procuratori,che solo perchè citati sui giornali per una inchiesta vengono inseriti o per aVer svolto semplicemnte il propro lavoro.--ḈḮṼẠ (msg) 12:46, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Io sono in generale più a favore di criteri su argomenti più generali e meno favorevole a criteri (e a maggior ragione intere pagine specifiche) su argomenti sempre più settoriali. I magistrati sono in fin dei conti dei politici (nonostante sia un diffuso malinteso considerare politici sono quelli che si occupano del potere legislativo, e magari solo quelli parlamentari a livello nazionale). Ancor più per questi criteri ho l'impressione (sebbene non sia esplicitamente detto) che riguardino il caso ancor più particolare della sola Repubblica italiana ("procura della Repubblica, tribunale, ecc.")
Nel merito. "ufficio giudiziario non monocamerale" è un termine difficile e di significato sconosciuto ai più (me compreso: è la stessa cosa di in composizione non monocratica, cioè in composizione collegiale?), se vogliamo cercare di limitare inserimenti errati e discrezionali meglio usare termini semplici.
A maggior ragione anche "inchieste giudiziarie di notoria rilevanza nazionale o internazionale" non risolve il problema. Per avere notoria rilevanza nazionale c'è chi potrebbe sostenere che lo sia che siano stati pubblicati per un certo periodo articoli su un quotidiano a tiratura nazionale. --62.19.50.147 (msg) 11:43, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]
I magistrati non sono assolutamente dei politici, anzi è addirittura vietata l'iscrizione a un partito politico (la cosiddetta "politicizzazione" della magistratura è altra cosa). Si disciplina in particolare quelli italiani, perché in questo caso vi possono essere inserimenti discrezionali o promozionali. Monocratico è l'ufficio che ha in organico un solo magistrato (per esempio lo era il Pretore).--ḈḮṼẠ (msg) 00:59, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Il punto 1 mi sembra troppo lasco, ricordiamoci che si parla di enciclopedicità automatica.
Il punto 3 mi sembra inutile (rinvia a una valutazione delle fonti che è proprio quello a cui non servono i criteri) probabilmente pericoloso (dato che ormai tg e giornali nazionali e internazionali non fanno altro che parlare di cronaca nera, e quindi finirebbero con l'essere enciclopedici praticamente tutti i PM d'Italia, Europa e USA) e anche ingiusto (perchè i PM sì e non giudici, avvocati, periti...?).
Il punto 4 mi sembra un po' troppo vago.
Gli altri due mi sembrano ok. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:50, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]
Ho provato a farli più stringenti, inserendo solo le inchieste di rilevanza internazionale (i giornali stranieri per occuparsi di un caso di cronaca italiana deve essere eclatante), solo i vertici degli organismi di rappresentanza e associativi, mentre il CSM è organo costituzionale, quindi tutti i componenti. Per i presidenti di tribunali, corti d'appello e capi delle procure, ho inserito un periodo temporale minimo. Saranno due o trecento, e d'altro canto i 765 parlamentari italiani e tutti gli ex, sono automaticamente enciclopedici. --ḈḮṼẠ (msg) 10:39, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]
Essere vietata l'iscrizione a partiti politici non implica affatto che non siano politici (anzi, il divieto deriva proprio dal fatto che altrimenti sarebbero doppiamente coinvolti nella politica, contrariamente alla separazione dei poteri).
Le indicazioni devono essere generali, non solo per dove ci sono problemi, per cui non vedo perché solo per l'Italia (che poi scritta così sono solo esempi, per cui non è affatto esclusa l'applicazione ad altri casi. Ma anzi proprio per quello dobbiamo tenerne conto). --62.19.51.251 (msg) 11:15, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]
Temo che tu, Civa61, voglia risolvere un problema (non entro nel merito se il problema sussista o meno) usando uno strumento che si rivelerebbe controproducente: se vuoi limitare la "manica larga" in termini di inclusione creare nuovi criteri non è mai il modo giusto. Essendo sufficienti e non necessari™ i criteri definiscono ciò che rimane qui "per forza" ma non portano mai a escludere qualcosa. In altri termini l'effetto che otterresti ora sarebbe di blindare qualche pagina dalla cancellazione senza spingerne alcuna verso di essa. --Vito (msg) 18:47, 16 gen 2016 (CET)[rispondi]
Tu pensi? Io ritengo che siano tante (troppe) le voci di sostituti procuratori, ritenuti enciclopedici solo perchè ne parlano i giornali e hanno centinaia di citazioni sul web. Senza criteri, mettendoli in cancellazione, l'alea di rimanere sarebbe altissima. Mentre così in ogni caso, grazie al "non necessari", alcuni (quelli realmente enciclopedici) resterebbero ugualmente.--ḈḮṼẠ (msg) 00:41, 17 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Già così sono meglio, anche se io stringerei ancora un attimino. Ad esempio, il primo lo vedrei meglio se fosse essere stato a capo di un uffici giudiziari non monocratici (procura della Repubblica, tribunale, ecc.) per almeno 10 anni. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:38, 17 gen 2016 (CET)[rispondi]