Discussioni Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Archenzo/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un commento al mio voto

[modifica wikitesto]

Non credo proprio che uno debba essere "processato" due volte per lo stesso "crimine", tanto meno su wikipedia. Archenzo è stato riconfermato un anno fa e, anche se non ero e non sono d'accordo, non mi sarei certo espresso per una sorta di riapertura di quella votazione, nel senso di fare riferimento esclusivo all'episodio che quella votazione aveva scatenato.

Né certo uno è obbligato a rispondere a domande facoltative.

Per me si tratta di una questione di sensibilità che deve essere connaturata al ruolo di sysop. Non è ammissibile (per me, ovviamente!) che dopo una discussione tanto accesa, avvenuta in coincidenza di quello che (a mio parere) è stato il momento peggiore che wikipedia ha vissuto dal poco tempo che la frequento, un sysop non senta la necessità di spendere due parole su come "vede" wikipedia. Mi conforta il fatto che, per alcuni utenti, quell'episodio è stato tale da non ritenere di dovergli riconfermae la fiducia neanche a distanza di un anno. Segno che, appunto, non si era trattato di bruscolini.

Non spende queste due parole? No problem per molti, ma per me mostra una mancanza di sensibilità che mi induce a votare contro in quanto lo ritengo non adatto al ruolo. --Fioravante Patrone 19:10, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Volevo solo far notare ad Archenzo che ci mostra come sia "Facile notare il ripetersi di alcuni utenti in posizione di contrarietà" di fare una ricerca simile anche per coloro che votano "sempre pro". Potrebbe scorpire 1) è molto piu' facile notare il ripetersi di alcuni utenti che votano sempre pro 2) sono molti di piu' numerosi 3)il numero delle volte che alcuni hanno votato sempre pro supera di gran lunga quello dei casi da lui riportati. Ovviamente questa non vuole essere una provacazione ugnuno è liberissimo di votare come preferisce ma credo sia giusto quando si fornisce una informazione farlo in modo completo.--Contezero (msg) 13:48, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non so se tu ci hai fatto caso, ma in una comunità che si basa sulla collaborazione, quanto verifichi dovrebbe essere la norma e ogni contributore che si dà veramente da fare dovrebbe avere con estrema naturalezza la fiducia degli altri. --M/ 13:50, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Forse nella tua idea di comunità. Nella mia no di certo ed anche (e fortunatamente) nella realtà. Far notare solo chi vota sempre contro senza considerare chi vota sempre pro è una mera provocazione che ha a mio avviso il solo scopo di dare una connotazione negativa ai voti contro cose gia viste tra parentesi un po' di originalità non guasterebbe a volte.--Contezero (msg) 14:06, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Beh, certo... la tua idea della comunità è nota a tutti, in primis a me che ho cercato da sempre di farti capire che provocazione fa solo rima con collaborazione, ma il risultato è sempre ben diverso. --M/ 14:10, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Quando vorrò lezioni da un amministratore incapace di giudizio imparziale che nota solo le prevocazioni che vuole notare ignorando le proprie e quelle dei propi "carissimi amici" come stai facendo in questo momento ti farò una richiesta scritta--Contezero (msg) 14:28, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per un po' di flame gratuito invece non serve nessuna richiesta vero? Lasciamo stare tanto non si caverà mai un ragno dal buco--Vito (msg) 14:37, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non mi stupisce affatto che in questo caso sia M7 a difendere Archenzo e la sua uscita assolutamente inopportuna (e probabilmente, essa si, alla base del flame), anche perchè sono ancora memore di quest'uscita, tutt'altro che opportuna. Poi ci si stupisce se la gente che vota non commenta i suoi voti, soprattutto quando sono contro ... e certo! Se poi c'è un nugolo di persone che ogni volta ti trattano in questo modo che ci perdi il tempo a fare? Se commenti ed argomenti allora non va bene, se non commenti e non argomenti non va bene lo stesso, l'unica cosa che interessa è che si è espresso voto contrario, quindi a quel punto escono ben altri commenti (inopportuni, lo ripeto) e cominciano a correre le etichette e le generalizzazioni; sembra un film dell'orrore da quattro soldi che ho visto da poco, "Population 436", dove chi non era d'accordo col resto della comunità (e, soprattutto, con i suoi capi) veniva additato come affetto da una non meglio precisata febbre e veniva messo in un sanatorio e curato a forza di elettroshock ... e se poi non guariva allora c'era la lobotomia. Vediamo di non cascarci, per favore ... e di non avviare flame e chiudere quelli che si sono poco prudentemente già avviati, grazie. --SpeDIt 16:00, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il che vuol dire dover subire quelle degli altri di generalizzazioni, dalle "cricche" in su, in grazioso silenzio, vero? Serve altro? --M/ 16:04, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
No, non è affatto vero che vuol dire questo e non riesco a capire dove l'ho scritto e, anzi, vorrei capire da dove si presuma che ciò possa significare: potresti spiegarmelo? Grazie. Se poi anche fosse non mi risulta proprio che quel bel nutrito nugolo di amministratori se ne sia mai stato zitto a subire quel che lamenti. "Serve altro" poi che vuol dire? --SpeDIt 16:11, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi hai dato del flamer e dell'imprudente. Chiedevo, appunto, se serve altro. Chiudo qui in ogni caso, visto che il servizio migliore per la comunità è, appunto, quello di ignorare certe cose. --M/ 16:15, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Scusa ma dove ti avrei dato del "flamer e dell'imprudente"? Io parlavo di fatti ("quest'uscita", puoi rileggere sopra, c'è pure il link) e di argomentazioni, mentre a questo punto mi pare che tu stia cercando di metterla sul personale ... e questo non è un comportamento degno di questo luogo e, soprattutto, di un amministratore. Se poi non si possono neanche criticare certi commenti e certe uscite allora ditelo, che ci cuciamo la bocca o magari facciamo come le tre scimmiette. Inoltre, semmai, io criticavo la frase di Archenzo come "avviante il flame" ... e si, imprudente e potenzialmente provocatore di flame è il comportamento scaturente da quella frase e dagli interventi che hai scritto tu ... ma siete voi gli autori, perciò che vuol dire "dato del flamer e dell'imprudente"; è il comportamento che è potenzialmente flamer e imprudente (anzi, in questo caso era già scaturito un piccolo flame con Contozero - che spero chiuso - quindi siamo già andati al di là del "potenzialmente"). --SpeDIt 16:20, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Simpatico il vittimismo a senso unico--Vito (msg) 16:40, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
"Simpatico il vittimismo a senso unico": che vorrebbe dire? --SpeDIt 16:43, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Vuol dire che "verrai additato come affetto da una non meglio precisata febbre e verrai messo in un sanatorio e curato a forza di elettroshock ... e se poi non guarisci allora c'è la lobotomia." ^musaz 17:04, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
E perchè dovrebbe essere vittimista quella frase? Facevo una analogia fra quello che si vede in quel filmaccio e quello che potrebbe succedere se un gruppo di utenti cominciasse a prendersela con uno o più utenti che votano contro, additandoli come quelli che votano sempre contro, riducendoli a signor no, in pratica mettendoli in cattiva luce; già adesso comunque non riesco a capire come si facciano certi ragionamenti finitimi, anche perchè innanzitutto non esistono signor no o contrari per partito preso qui sopra: chi eventualmente lo pensi dovrebbe fare prima delle statistiche ... ed anche in quel caso sarebbe bene che se ne servisse solo per comprendere la situazione personalmente ... anzichè per rischiare di invelenire l'atmosfera, che è già troppo pesante. Inoltre, comunque non c'è un prontuario per votare, delle istruzioni, delle direttive ed ognuno è libero di farsi il proprio convincimento e di votare o esprimersi come vuole (anche sempre contro, perchè no, se è persuaso a farlo dalle condizioni del contesto che, via via, trova ... mica sarà colpa sua se nessuno riesce a convincerlo del contrario) e arrivati a quel punto, poi, potrebbe succedere lo stesso con chi ha un'alta percentuale di astensioni ... e poi di chi vota favorevolmente (ma magari posta il commento sbagliato), ecc... Io poi scrivo "Vediamo di non cascarci, per favore", quindi do per assodato che non siamo arrivati ad una situazione simile, ma faccio un monito perchè potremmo anche non essere così lontano da tali scenari; io poi non so e non posso dire quanto siamo vicini o lontani, questo dovremmo cercare di capirlo tutti riflettendoci e, nel caso, cercando di fermarci prima possibile o addirittura non iniziando proprio. --SpeDIt 17:23, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Commenti al voto di Ylebru

[modifica wikitesto]
o forse stava portando dove coloro che ne hanno permesso il blocco non volevano andare. Infischiandosene allegramente del desiderio comunitario--Contezero (msg) 00:25, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
qui purtroppo nessuno si è permesso di scrivere nulla sotto il tuo vergognoso intervento, dove usi arbitrariamente e in modo provocatorio il termine illegittimo. Cerca quindi di fare altrettanto e di spostare da solo, prima che qualcun altro lo faccia, i tuoi (legittimi) pareri al di fuori di questa pagina di votazione. --M/ 10:47, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Il discorso dovrebbe valere pure per te che invece di limitarti a spostare definisci gli interventi altrui "vergognosi" ed il bello è che lo fai mentre fai una paternale sui commenti.... --Contezero (msg) 12:09, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Commenti spostati giù nella pagina--Vito (msg) 14:44, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Commenti al voto di Twilight

[modifica wikitesto]

Questo lo posso ripetere per te in qualsiasi momento, sede ed occasione--Vito (msg) 14:43, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Commenti al voto di Dedda71

[modifica wikitesto]
Come come? Questo dimostra che non hai letto il manuale del Wikistratore. A pagina 1.258, nota 58.963, c'è scritto chiaramente che il perfetto amministratore è onnisciente, infallibile, calmo, disponibile, con lunghi capelli biondi, immune ai morsi del wikitroll e disponibile a preparare il caffè per tutti gli utenti registrati --Guidomac dillo con parole tue 13:48, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Urka al requisito dei lunghi capelli biondi non avevo proprio pensato! È l'unico che mi frega. ;-) --ArchEnzo 14:16, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Riflessione sul blocco del sondaggio

[modifica wikitesto]

Vedo che in molti continuano a ritenere la scelta di bloccare il sondaggio giusta e corretta, e mi dispiace. Ma mi dispiace ancora di più che per dar più ragione alle loro idee strumentalizzino una votazione di riconferma abbastanza sofferta in cui non solo i 37 contrari ma anche i 18 astenuti e svariati dei favorevoli hanno espresso dubbi sulla liceità del blocco del sondaggio. In molti poi hanno considerato che quel singolo errore non fosse sufficiente a sfiduciare un amministratore esperto come ArchEnzo, e a posteriori probabilmente avevano ragione loro dato che Archenzo non ha più commesso nemmeno un abuso ma anzi ha svolto un ottimo lavoro a tutela dell'enciclopedia. Ma la riconferma non significa che in quell'occasione non sia andato troppo oltre la linea del bold. --Paul Gascoigne (msg) 22:55, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

non capisco: il 23 dicembre 2007 ArcEnzo blocca il sondaggio, lo stesso giorno finisce qui, poi va in votazione di riconferma, che supera ... si può considerare il caso chiuso o si porterà all'attenzione della comunità anche il prossimo anno et in saecula ? soprattutto quando, mi sembra, nell'anno appena trascorso nessuno ha avuto occasione di muovere obiezioni contro il suo operato. --Gregorovius (Dite pure) 01:08, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Oltre ad essere d'accordo con Gregorovius aggiungo che io non avrei fatto quello che ha fatto Enzo solo dopo questo (non è assolutamente un riferimento al comportamento di Jalo che fu correttissimo, anzi ho apprezzato moltissimo il su intervento immediatamente precedente allo sblocco): allora ho agito con una sincera disperazione per quel buco nero che era diventata la discussione, oggi mi rendo conto che è inutile ma non riesco a stigmatizzare l'intenzione che c'era dietro--Vito (msg) 01:21, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Alla domanda diretta di Gregorovius, rispondo: sì. Anche l'anno prossimo, et in saecula. Un amministratore che compie quello che per me - e non solo pe me - è un abuso di tale gravità, incrina definitivamente la fiducia che posso riporre in lui. Perché, anche se nell'ultimo anno non ha replicato simili iniziative, nulla può escludermi che sia stato solo perché non se n'è avuta occasione - e non s'è avuta, di fatto; ovvero, che in un nuovo caso simile possa procedere allo stesso modo. E per questo, in soldoni, non mi fido.--CastaÑa 16:41, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Prescrizione

[modifica wikitesto]

Dato che si parla di prescrizione ed ere geologiche faccio presente l’attualità del problema. Visto che M7 ha legittimamente, in assenza di una norma in merito, comminato un blocco di 3 mesi + 1 settimana ad alpha71 dopo che Klaudio l’aveva bloccato per 3 mesi e la votazione per la messa al bando aveva egualmente stabilito tre mesi, ventilando anche la possibilità che si sarebbe potuto sommare 3+3 (anche questo caso, legittimo, anche se poco ragionevole), ritengo che gli effetti dell’azione di Archenzo non si siano affatto esauriti e che il medesimo non abbia fatto nulla per sciogliere questo nodo. --Demostene119 (msg) 07:42, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Temo che tu mi attribuisca poteri e soprattutto capacità che non ho. Marginalmente, visto che a tutti i costi mi si vuole giudicare 2 volte per lo stesso episodio (persino da Castagna che esordisce con Ne bis in idem e dichiara che non avrebbe aperto la votazione), e giusto perché su Wiki non si butta via nulla che altrimenti la mia memoria non mi aiuterebbe, ricordo che ho bloccato quel sondaggio per questo motivo. Il mio errore che ho ammesso e di cui faccio tesoro è stata la frase poi striccata tranciante e provocatoria. Assai diverso sarebbe stato credo se avessi solo aggiunto riflettiamoci collettivamente e magari al rientro dalle vacanze (era il 23 dicembre).
La riflessione poi c'è stata e la comunità si è espressa. Potrà ancora farlo, su wiki niente è definitivo. Circa l'assenza della norma in merito ritengo sia discutibile, ma non credo sia questa la sede più adatta per una riapertura della discussione. --ArchEnzo 10:55, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
(fuori cron.) Preciso: non "giudico" (ma che brutta parola...) due volte lo stesso episodio - e quindi non ho sostenuto l'apertura della votazione -, ma in questa sede mi esprimo in merito alla fiducia in te come amministratore: che da parte mia, purtroppo, è venuta meno da allora. E non è che le tue "risposte" al questionario aiutino a ricredersi...--CastaÑa 16:12, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Beh dipende da che fiducia intendi: una cosa è la fiducia personale che hai tu verso l'utente, secondo le tue opinioni riguardanti la questione del sondaggio, una cosa è la fiducia formale, quella che si basa solo ed esclusivamente sull'operato dell'ultimo anno e che è l'oggetto della riconferma. Io penso che in questa sede sia quest'ultima quella che conti. ^musaz 16:24, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Rispondo su, in grande--CastaÑa 16:38, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sarei curioso di sapere se ti è mai passato per la mente che la gente posso stancarsi di "riflettere colletivamente" se dopo una riflessione collettiva di mesi qualcuno blocca tutto nel modo in cui tu l'hai fatto? Il tuo solo errore da quel che affermi sembra essere essere il fatto di aver bloccato pronunciando una frase di sfida ad inserirti nei problematici. Ma del fatto che dopo il tuo blocco nessuno abbia piu' avuto voglia di aprire una disccussione in merito a quegli argomenti che ne pensi? Ti sembra una bella cosa? Era questo il tuo scopo quando hai bloccato? Ti va bene la situazione attuale? Durante il sondaggio c'erano un sacco di voci discordanti facciamo cosi'.... facciamo cosa'... ora tutto tace. Anche se poi hai aggiunto riflettiamoci collettivamente magari al rientro dalle vacanze non mi pare di aver visto tue riflessioni o tue proposte sull'argomento segno imho abbastanza evidente che le ragioni del tuo blocco erano infondate--Contezero (msg) 13:10, 16 gen 2009 (CET)P.S cmq ti ringrazio grazie a te ho capito che sbattersi per qualcosa qua dentro è solo una perdita di tempo--Contezero (msg) 13:21, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Conte, trovo splendide le tre leggi che campeggiano sulla tua pagina utente. Peccato che le vediamo con lenti diverse. Non volermene per questo, come io non ne voglio a te. Anche quello che hai appena scritto potrei leggerlo come un complimento anche se so che non è questa la tua intenzione. Altro non ti dirò, bada bene non per scortesia ma perché convinto che difficilmente il nostro confronto potrà essere produttivo. Perdonami è un mio limite. D'altra parte non si può andare d'accordo con tutti. Spero che qualche volta ci si incontri ad operare insieme su una qualche voce dell'enciclopedia, che poi è l'unico motivo per cui siamo qui. Sono certo che in tal caso, ma haimè solo in quello, troveremmo gli accordi necessari.--ArchEnzo 14:01, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Va be grazie per le non risposte allora... Da questo atteggiamento posso almeno trarre la conclusione che anche se è passato parecchio tempo il mio voto è al posto giusto--Contezero (msg) 14:10, 16 gen 2009 (CET) P.S. visto che mi hai fatto i complimenti per le 3 leggi lascia che ti dia un consiglio che va contro il mio stesso interesse, secondo me alla prossima riconferma è meglio che rispondi a qualche domanda al posto di "far vedere quelli che votano sempre contro" ovviamente poi decidi pure come meglio credi--Contezero (msg) 14:58, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Risposta alle domande

[modifica wikitesto]

Chiedo scusa agli utenti che sono intervenuti dopo l'apertura della votazione di riconferma, mi sembrava chiaro quali fossero le mie risposte: quelle date da Snowdog e richiamate sotto la I domanda. Le altre vuote richiamate sotto la II e III le ho riproposte per sottolineare la non obbligatorietà ( vedasi anche questa discussione) e far notare (come invece risulta evidente) alcuni denominatori comuni. Mi permetto anche di suggerire a chi interviene in una votazione per valutazioni di qualunque tipo, di non limitarsi a leggere ciò che l'utente in esame dichiara, e dare una scorsa ai suoi contributi ed ai suoi log. Su wikipedia, ma credo anche nella vita, si è ciò che si fa e non quello che si dichiara. Comunque vada questa votazione, credo sia necessario riflettere sulle modalità di riconferma e sui diritti doveri dei votanti, perché intravvedo all'orizzonte il grosso rischio che alla fine, quelli che vivono questo luogo come un campo di battaglia, in cui a tutti i costi bisogna avere vincitori e vinti, costasse pure l'attesa di un lontano prossimo round e la richiamata alle armi di chi non collabora da tempo, diventino i veri governanti di questa comunità. E questo rischio è IMHO ancora più reale se alle votazioni ed alle sottostanti discussioni partecipano pochi della gran massa di contribuitori del ns:0. --ArchEnzo 10:44, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]