Discussione:Vittorio Ambrosio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1° discussione[modifica wikitesto]

Eheheh modestamente ho molte fonti storiche sui personaggi italiani!!!!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Generale dei Bersaglieri (discussioni · contributi) 14:15, 30 dic 2009 (CET).[rispondi]

2° discussione[modifica wikitesto]

Ho provveduto a integrare notevolmente la biografia del generale. Se non ci sono obiezioni, proverei a togliere la scritta che la dizione "Questa voce è solo un abbozzo". --Luresedoc (msg) 12:18, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

Suggerimento[modifica wikitesto]

Posso apportare qualche suggerimento, precisazione o modifica ? V. Ambrosio è una figura chiave nella difficile e tragica fase "25 luglio, Armistizio, Difesa di Roma, Fuga Pescara". A parte le deposizioni rilasciate alla Commissione Palermo, Ambrosio è uno dei pochi che non ha scritto memorie, libri o articoli. Secondo alcuni storici ( Zangrandi, I. Palermo,Bertoldi, Aga Rossi) le sue testimonianze risultano reticenti e non veritiere.--Pietroesper (msg) 14:26, 23 giu 2016 (CEST) No problem ma, chiaramente, cura soprattutto le necessarie citazioni ed esprimi i concetti in modalità super partes. Buon lavoro. --Federico Bardanzellu (msg) 17:53, 23 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Alcune puntualizzazioni[modifica wikitesto]

Dire "Capitolazione" è come dire "Resa incondizionata", nella sostanza la stessa cosa. Nella "Resa incondizionata" è implicita la "Cessazione delle ostilità", pertanto sarebbe superflua questa aggiunta. Il termine "Armistizio" generalmente usato in questo caso sarebbe improprio, una specie di eufemismo. Il governo Badoglio credeva di poter trattare, almeno in termini di richiesta di aiuto e di dare suggerimenti ( Sbarco vicino o a nord di Roma, almeno 15 divv., ecc.). Gli Alleati in sostanza dissero: non c'è niente da trattare, resa incondizionata o niente. Poi si vedrà... Insommma: prendere o lasciare. Questa era una posizione drastica e quindi la parola "Perentoria" mi sembra appropriata. Altro particolare. Trattare l'argomento citando "Armistizio lungo" o "Armistizio breve" è fuorviante. Tali definizioni vennero adottate dopo, a posteriori e per comodità di linguaggio; allora era in questione solo "L'armistizio", quello che fu firmato. Gli Alleati non precisarono la cosa o non ne parlarono affatto. Solo si limitarono a consegnare il documento "Lungo" al gen. Zanussi, e qui avvenne il primo equivoco che ho accennato ( G. Zanussi, Guerra e catastrofe d'Italia, Roma 1946). Gli Alleati non "richiesero preliminarmente la resa incondizionata" e "di rimandare di alcune settimane la sottoscrizione delle clausole più dettagliate..." Certamente questo era nella loro testa, ma non ne parlarono. Essi pretesero la resa incondizionata, ma non "preliminarmente", non come antipasto, ma principalmente e sostanzialmente. Volendo, potremmo dire così: gli alleati pretesero "preliminarmente" la resa incondizionata ( cioè la firma dell'armistizio), e poi... si potrà parlare di operazioni concordate, di collaborazione reciproca, di suggerimenti, ecc. L' espressione " apposite manovre" sarebbe più che giusta, si può perfino parlare di "inganni" da parte degli Alleati ( Bedell Smith, ecc.) A tale proposito torno a menzionare il testo fondamentale : Elena Aga Rossi, "L'inganno reciproco", Roma 1993, pieno zeppo di documenti originali italiani e angloamericani. I libri di Zangrandi e Montanelli-Cervi non sono gli unici da consultare. Spero di aver scritto in modo decente e da essere compreso; mi scuso per l'apparente pedanteria/pignoleria.--Pietroesper (msg) 13:26, 25 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Caro Pietro, ogni citazione (anche quella di Aga Rossi e di Zanussi) è opportuna e ben accetta. Sulla scelta dei termini, tuttavia, va effettuata una scelta perché il contenuto sia super partes. Resa incondizionata è un termine diplomatico, quindi super partes. "Capitolazione" presuppone l'umiliazione di una delle parti contraenti - nel caso l'Italia - quindi è un'espressione POV. Vedi in proposito le linee guida di Wikipedia. Per quanto riguarda il termine "Armistizio breve" o "corto" hai ragione e, infatti, non ho modificato l'eliminazione di esso da te effettuata. Ma la parola "Armistizio", in generale, fa ormai parte della lettura comune e accettata di tutta la vicenda e non può essere soppresso. C'è anche la voce dedicata "Armistizio di Cassibile" su WP. Così come è entrata nella interpretazione comunemente accettata la definizione di "armistizio lungo" sugli accordi (perché comunque di un accordo diplomatico si tratta) sottoscritti alcune settimane dopo. E, infatti, nella voce si indicava un "cosiddetto" armistizio lungo. Su WP il redattore non può esprimere interpretazioni personali (anche se in presenza di eufemismi o meno) ma deve riportare le fonti. Estrai i passi degli autori da cui hai tratto le informazioni, rielaborali in modo da non contravvenire alle norme sul diritto d'autore e, poi, inseriscili citando in nota la fonte. In tal modo l'edit diventa ineccepibile.--Federico Bardanzellu (msg) 08:36, 26 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Vittorio Ambrosio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:17, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]