Discussione:Tratta atlantica degli schiavi africani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 28 settembre 2010 la voce Tratta atlantica degli schiavi africani è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.
Tratta atlantica degli schiavi africani
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce30 163 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

cammelli o dromedari[modifica wikitesto]

"con l'introduzione dei cammelli dall'Arabia".Siamo sicuri che si tratta di cammelli e non piuttosto di dromedari dal momento che questi erano utilizzati in Arabia? Il cammello proviene dall'Asia centrale.

anche in Arabia si usano i camelli ,idem x i dromedari -.-

Il testo recita: "In Europa, lo schiavismo ebbe sempre ferventi oppositori; la stessa Chiesa condannò alcuni aspetti della tratta degli schiavi sin dal XV secolo (si pronunciarono in modo particolarmente netto sul tema Paolo III nel 1537, Pio V nel 1568, Urbano VIII nel 1639[18], Benedetto XIV nel 1732, Gregorio XVI nel 1839[19])." Il passo sopra non indica le fonti. Comunque andrebbe modificato: Benedetto XIV (Immensa Pastorum principis), Urbano VIII (bolla di 1639) e Paolo III (Veritas Ipsa 1537) non condannavano la tratta atlantica degli schiavi (pertinente a questa voce dell’enciclopedia) ma la riduzione in schiavitù degli indigeni americani. Gregorio XVI (Supremi Apostolatus) invece condannò lo schiavismo in generale. - Campolongo Ho modificato la frase.

Parere[modifica wikitesto]

Ho visto che più che modificarla hai eliminato tutta quella sezione. I riferimenti ai primi 3 non erano forse pertinenti alla voce, ma nel testo modificato è rimasto comunque l'incipit "In Europa, lo schiavismo", non è stato cambiato in "In Europa, la tratta atlantica degli schiavi africani", e in questo contesto forse un riferimento puntuale a ciò che i papi dissero può arricchire le informazioni contenute. Il riferimento a Gregorio XVI è ancora più pertinente alla luce di questo ragionamento, ma suggerirei di specificare che nel 1838 quasi tutta Europa aveva abolito o iniziato il progetto di abolizionismo e che quindi quella lettera del papa non fu certo pioniera. Ciò si potrebbe esplicitare lasciando le bolle dei primi 3 papi all'inizio, e quella di Gregorio XVI successivamente, incastonandola nel testo secondo l'ordine cronologico degli eventi.

Mi dispiace se il taglio sembrava troppo drastico. Non pensavo che l’informazione tolta fosse particolarmente pertinente alla voce. Comunque, forse c'é una certa rilevanza nel dire che esisteva una lunga riflessione nella Chiesa sullo schiavismo e che il contributo di Gregorio XVI andrebbe visto in questo contesto, voglio dire in rapporto al pensiero dei suoi predecessori o comunque di altri pensatori cristiani. Se volesse reinserire o riscrivere le parole tolte, lo faccia pure. Vediamo anche se arriveranno contributi da altri. - Campolongo 12:17, 25 set 2010 (CEST)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tratta atlantica degli schiavi africani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:07, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]