Discussione:Terrazza Solferino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Personalmente sono per mantenere la voce. Lo studio del professor Albera, studioso ben noto, evidenzia il significato artistico dell'immobile. Il fatto che sia adibito ad uso commerciale non toglie il valore artistico che è del resto fruibile indipendentemente da altri usi dai visitatori. Peraltro su Wikipedia italiana ci sono poche voci sull'arte del vetro Liberty e non c'è neppure una voce Art Deco in genere. L'arte italiana e specificamente torinese del vetro nel periodo 1890-1930, che pure è di qualche importanza, è ignorata su Wikipedia


Buongiorno, anch'io contribuisco da Torino e mi sembra che Terrazza Solferino sia un centro artistico importante soprattutto negli anni venti. Io l'ho visitato e oggi è restaurato molto bene. Se poi si vuole dire che quell'ambiente artistico che lo ha creato faceva parte di una cultura "borghese piccola piccola" e si potrebbe anche dire clerico-fascista qualcuno integri o magari apra delle nuove voci per Janni ecc.

Scusate sono l'utente precedente, mi accorgo che ho modificato il primo commento ma in effetti quello in corsivo è il mio intervento nella discussione

Scrivo da Shanghai, conosco Terrazza Solferino per averla visitata: un piccol gioiello, ne raccomando la visita e di mantenerla in Enciclopedia

Trovo francamente idiota considerare la voce poco enciclopedica - chi caspita prende queste decisioni?

Scrivo da Brescia e sono d'accordo con l'ultimo commento

Chi caspita prende queste decisioni? Un pari di colui che ha inserito la voce. Trattasi di opinioni. Le opinioni, a loro volta, possono essere migliorate, rinforzate e finanche cambiate tramite la discussione. Tutto ciò, si può riassumere in una pratica molto comune tra gli esseri dotati di intelletto: la comunicazione. Appellarsi all'idiozia, al contrario, è piuttosto idiota ;). Un saluto. --Lucas 04:40, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]