Discussione:Stregheria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stregheria e Stregoneria italiana[modifica wikitesto]

Recentemente la voce "Stregoneria italiana" è stata cancellata in quanto ritenuta non enciclopedica. Prima della cancellazione verso quella voce era indirizzata con un "redirect" la voce Stregheria, che poi in realtà non molto c'entrava con quella voce. Perciò ho provveduto a togliere il "redirect" ed a tradurre qui dall'originale in inglese la voce "Stregheria". Recentemente però un utente anonimo ha aggiunto a questa voce sulla Stregheria, parti riprese proprio dalla voce da poco cancellata, rifacendo di nuovo confusione tra le due cose, perciò ho provveduto a cancellare tali aggiunte. Se ce ne fosse bisogno, invito qui alla discussione per chiarire ulteriormente . ---kayac- (msg) 21:23, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]

--

Scusate, ma la voce è stata ritenuta non enciclopedica... per quale motivo? Le fonti c'erano, nel campo discussione non è mai stato detto nulla, quindi in base a cosa è stata cancellata? D'altra parte il termine Stregheria, secondo lo stesso Grimassi, indica la stregoneria italiana, nello stesso suo sito c'è scritto ogni due per tre "Stregheria (Italian Witchcraft)", da sempre il mondo italiano ha visto Stregheria = Stregoneria Italiana, come dimostra la stessa esistenza di unn testo per praticanti, "Il Sabba Italiano - Trattato pratico di Stregheria", IL QUALE NON TRATTA LA TRADIZIONE DI GRIMASSI, ma usa il termine come sinonimo di Stregoneria Italiana. Al che mi chiedo, ci stiamo prendendo in giro? Mancano le fonti? Carlo Ginzburg, storico a livello mondiale che ha pubblicato libri in merito, non è una fonte? Il Canon Episcopi non lo è? Eppure questa è Stregoneria ITALIANA, Sibilla Zanni e Pierina Bugatis sono state messe al rogo a Milano, in Italia, per un culto a un'entità non cristiana, non lo sta inventando nessuno... sono morte delle persone, più prova di questa! E non sarebbe stregoneria ITALIANA? Allora perchè la pagina è stata chiusa? Perchè a me sembra un circolo vizioso: togliamo da qui il materiale perchè non è la stessa cosa di stregoneria italiana -> stregoneria italiana va chiusa perchè è senza fonti -> le fonti ci sono ma questa è la pagina sbagliata, e così via.

--Iamwho (msg) 05:15, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Scusatemi se intervengo, mi è capitato di trovare questa pagina di discussione. Iamwho, se vuoi vedere i motivi di cancellazione della pagina, come per tutte le cancellazioni, si conserva la discussione. Nel caso è questa: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Stregoneria_Italiana. A quella discussione non partecipò nessuno tranne il richiedente la cancellazione e io che supportai le sue motivazioni; Non si oppose neanche uno tra tutti quelli che passarono di lì. Questo però nulla vieta di chiedere a un amministratore di recuperare la pagina o di riscriverla appropriatamente. Un saluto --Nastoshka (ufficio postale) 11:28, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]
la voce non utilizzava Carlo Ginzburg come fonte per le citazioni.--Bramfab Discorriamo 12:31, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Nastoshka, purtroppo lessi troppo tardi la richiesta di cancellazione della pagina, quando questa era ormai andata, altrimenti l'avrei ampliata e supportata di fonti. Bramfab, la pagina citava Ginzburg come fonte, me lo ricordo bene. D'altra parte, dato che il contenuto non era troppo dettagliato e le fonti erano scarne, provo a riscriverla tenendo conto di questo e ampliandola sia da un punto di vista dei contenuti che delle fonti. Vi chiedo, però, di far presente eventuali ulteriori mancanze nella sessione "discussione" prima di richiederne la cancellazione, in modo che possa essere ampliata senza doverla necessariamente cancellare. Grazie mille a tutti, --Iamwho (msg) 14:16, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Era solo indicato in bibliografia, assieme ad altri testi. La voce era un mistone di storia e "pensiero" attuale di "neo_stregheria" se cosi posso esprimermi. Ti conviene iniziare a lavorarci in una sandbox.--Bramfab Discorriamo 14:26, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]
In effetti hai ragione, riuniva due ambiti distinti, uno puramente storico/antropologico e l'altro neostregonico. Ho provato a rendere la voce più enciclopedica basandomi esclusivamente su fonti accademiche. Cosa ne pensate? Stregoneria_italiana --Iamwho (msg) 16:51, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Mi sono preso la libertà di metterla in quarantena spostandola in una tua sandbox, Utente:Iamwho/Stregoneria_italiana essendo di recente cancellazione al voce precedente. Cosi senza danni si possono aver e piu' commenti. Quello che trovo da capire per esempio e' che voce inizia trattandola come cosa del passato, da studiare e capire partendo da fonti storiche, poi il tempo dei verbi passa al presente: es:"La stregoneria italiana celebra ..." e qui mi sembra un po' strano. Che ci sia stato uno iato e poi una ripresa o rinascita, oppure un continuum col passato ad oggi questo va chiarito esplicitamente e anche spiegato. --Bramfab Discorriamo 17:13, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Sì, è un ricostruzionismo, quindi si tratta di culti morti che si è cercato di recuperare. Il problema è che attualmente i praticanti riprendono tutto dalla wicca, e quindi gli unici libri seri sull'argomento sono di storici e antropologi, a cui paradossalmente i praticanti si appoggiano a livello di legittimità per poi distaccarsene a livello di pratica (guarda ad esempio l'uso del calendario wiccan, la visione della stregoneria italiana come un tutt'unico, ecc.). --Iamwho (msg) 17:28, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Comunque ho aggiunto la parte "Essa ha come scopo la ricostruzione dei culti pagani sopravvissuti in epoca cristiana recentemente scomparsi o cristianizzati nel tempo, grazie a dati storici [3][4], antropologici e folcloristici [1][2]." in modo che si capisca che si tratti di un ricostruzionismo. --Iamwho (msg) 17:46, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

la voce cancellata (alla cui discussione non ho partecipato e della cui cancellazione non mi ritengo responsabile) aveva in effetti alcuni problemi: anzitutto era un patchwork che conteneva tutto e il contrario di tutto. Poi da ciò che mi risulta, la cosiddetta "Stregoneria italiana" intesa come unica religione ricostruzionistica neopagana di ispirazione stregonesca, ancora non esiste in quanto tale, ma vi sono solo vari tentavi di vari gruppi sparsi, che si raccolgono attorno a questo progetto ideale. La Stregheria invece è una pratica/percorso di origine italoamericana, il cui nome (ripreso da Leland) è stato adottato poi più o meno impropriamente da alcuni dei gruppi suddetti, per indicare questo progetto, ma ancora è scorretto mischiare le due cose. Innegabili invece le testimonianze storiche/folkloriche che vengono citate sopra da Iamwho, testimonianze di residui di paganesimo fino alle soglie dell'età moderna, ma da lì a derivarne una tradizione italiana ce ne corre. Inoltre più di parlare di una unica tradizione italiana, sarebbe più corretto parlare di varie forme di fattucchierie regionali, pratiche magiche sincretizzate con il cristianesimo, che dunque si discostano totalmente dall'idea di neopaganesimo inteso come religione. Poiché di questi argomenti mi ritengo abbastanza ferrato, sono pronto comunque a discuterne e a contribuire per quanto possibile ---kayac- (msg) 20:33, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Che sia un termine ombrello è indubbio, che quindi vi siano diverse tradizioni anche, ma le stesse hanno una forma di coerenza, almeno a livello regionale (Andrea Romanazzi questo lo ha dimostrato molto bene). In secondo luogo la commistione con il cristianesimo è successiva, avviene dal Malleus Maleficarum in poi, mentre precedentemente la stessa Chiesa riconosceva l'identità pagana della stregoneria (seppur dicendo che fosse un'illusione del demonio), basta vedere il Canon Episcopi e i diversi casi legati alle dominae nocturnae Abondia, Satia, Madonna Horiente, Richella, Diana, Erodiade, Redodesa, ecc. Infine proprio per questo motivo non si tratta solo di pratiche magiche, ma di veri e propri culti. Effettivamente è opportuno, a mio avviso, creare queste due pagine distinte in modo da avere la chiara idea di come fosse realmente - Stregoneria italiana - e di come stanno provando a ricostruirla - Stregheria - (in maniera alquanto discutibile, secondo la mia opinione e se posso permettermi). --Iamwho (msg) 13:06, 8 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Stregheria , la voce è un tantino di parte[modifica wikitesto]

La voce Stregheria mi sembra molto di parte ,oltre che poco utile, in quanto NON DICE COSA SIA LA STREGHERIA , ma si limita solo a fare propaganda alla Wicca e a dare giudizi . Si capisce all'istante che è stata riscritta da un wiccan . Sono anni che provano a dire che la Stregoneria italiana e la stregheria sono figlie della Wicca e che la Wicca è erede della Stregoneria storica, cosa alquanto risibile visto che la Wicca è una religione di Frankestein fatta "rigorosamente a tavolino" con pezzi di atre filosofie religiose ed esoteriche. Radunerò fonti storiche e accademiche e poi vedremo. Quella pagina non è degna di Wikipedia.

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:10, 20 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:14, 26 mar 2022 (CET)[rispondi]