Discussione:Storia del doppiaggio italiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 22 settembre 2011 la voce Storia del doppiaggio italiano è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Generazioni[modifica wikitesto]

La divisione in generazioni ha delle fonti (magari il libro citato in bibliografia) o è un'invenzione wikipediana? --Jaqen [...] 19:04, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

In qualche articolo, tipo sul TV Sorrisi & canzoni, ho letto che indicavano con seconda/terza/ecc.. generazione i dopiatori "figli di", che magari erano a loro volta "figli di".
Detto questo, fonti ufficiali non penso che ce ne siano (a parte il libro citato, che non mai avuto occasione di consultare nè sapere della sua esistenza ;-)), anche perché non so quanta grossa letteratura ci sia in materia.
Al massimo si può parlare di doppiatori che hanno iniziato la carriera negli anni '80 piuttosto che anni '90, ma stabilire ferree divisioni in generazioni, non credo. --Azrael 555-1212 15:50, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ci vorrebbe qualcuno con il libro (ammesso e non concesso che possa essere considerato autorevole; stante la carenza di letteratura in materia io direi di sì, ma è un'opinione) e la questione - giustamente sollevata - sarebbe risolta. Allo stato attuale delle cose è un po' "fragile" come divisione.--Kal - El 20:01, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Anche secondo me la divisione in generazioni è abbastanza assurda, tuttora c'è una doppiatrice in attività che ha iniziato nel 1935. Forse chi ha parlato per primo di generazioni voleva alludere al fatto che spesso è una professione che si tramanda di padre in figlio. A mio modesto parere va benissimo distinguere fra chi ha iniziato la professione nei vari decenni, anche se una vera discontinuità stilistica si potrebbe oggettivamente rilevare solo fra il doppiaggio storico o classico, dagli anni '30 agli anni '60, quello in cui i personaggi si danno del Voi per intenderci, e il doppiaggio moderno o contemporaneo nato verso il 1965-70 (meno enfatico, ma di solito anche meno "affascinante"). --Amnet 25 feb 2009

Concordo. La divisione in generazioni fatta in questo modo ha poco senso. Sarebbe più scientifico elencare i doppiatori in ordine alfabetico e mettere a fianco la data di inizio attività. Nel caso frequente di "figli di" basterebbe specificarlo a fianco del nome. Ciao, A.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.1.32.116 (discussioni · contributi) 16 apr 2009 (CEST).

Mari2: Una sottocategorizzazione del genere è assurda, improponibile perchè, non per caso, non è presente in nessuna altra voce di professioni che ci sono in Wikipedia, ridondante perchè un'attività nata in due città nel 1930 non può dividersi in 8 voci distinte e, SOPRATTUTTO, non ha nessun elemento di "scientificità" necessario per operare una sottoclassificazione...la maggior parte degli elementi si può collocare in tutte (o quasi) le sottocategorie, E' ASSURDO, e poi il doppiaggio, se non sbaglio, si può effetua anche a Torino, Napoli,Bologna, Trieste, Bolzano..ecc.! Spero dunque che la voce suddette venga presentata alla stregua di tutte le altre voci analoghe o simili..Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.183.14 (discussioni · contributi) 20 apr 2009 (CEST).

IMHO la divisione in "generazioni" ha poco senso, a meno che non vengano portate fonti di rilievo. Quindi meglio standardizzare la voce come le altre.--Senpai - せんぱい scrivimi 17:02, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Colonnello[modifica wikitesto]

Come mai manca Antonio Colonnello? Non mi sembra l'ultimo degli sconosciuti. Inoltre esiste già l'articolo wiki.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.89.15.211 (discussioni · contributi) 21 dic 2009 (CET).

Anche Carlo Croccolo ha dato un grande contributo come doppiatore. 79.56.167.119 (msg)

Mi associo, perchè manca Antonio Colonnello? E Lino Troisi? Non sono specialista del settore ma solo una telespettatrice e ricordo che tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 erano attivissimi e in serie di grande successo. Inoltre anche per Troisi esiste la voce su Wikipedia.

Sulla falsariga di Colonnello, perché manca Gigi Proietti?

Ho aggiunto sulla sesta generazione i doppiatori: Alessio, Alessandro, Guendalina, Mattia e Niccolò Ward: li avevo già aggiunti precedentemente ma qualcuno li ha cancellati forse perchè rossi (ovvero non hanno una pagina su wikipedia); li ho riaggiunti perchè sul sito di Antonio Genna Il mondo dei doppiatori sono presenti è credo che per il doppiaggio quel sito possa esser considerato una fonte più che attendibile; tra l'altro anche sulle altre generazioni sono presenti doppiatori in rosso però sono stati mantenuti comunque. Miky87 {{nf|82.61.131.214]]|[[Speciale:Contributi/82.61.131.214}}

sulla lista ci sono parecchi link rossi, alcuni eliminati, che senso hanno? Inoltre molte voci esistenti non rispondono al criteri fissati. IMO da cancellare anche come voci --Citazione (msg) 12:42, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]
ip: quelle voci sono state stracancellate in semplicata perchè ritenute non enciclopediche quindi non reinserire quei doppiatori dalla carriera appena iniziata. WP è un'enciclopedia non un clone di AntonioGenna che mette di tutto @Citazione: condivido in pieno --Soprano71 21:02, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamento[modifica wikitesto]

Non ho applicato la richiesta di spostamento per proporre "Storia del doppiaggio in Italia". --Pequod76(talk) 08:10, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Buona idea, mi sembra più corretto e più intuitivo. -- Kamina✍ 09:31, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]
Arrivo in ritardo, ma ovviamente va bene anche a me, visto che ero tra i proponenti :D --Chia.gio (msg) 11:12, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

Doppiatori d'eccezione[modifica wikitesto]

In una storia del doppiaggio in Italia credo che debbano essere citati anche alcuni celebri attori, che pur dedicandosi saltuariamente al doppiaggio, hanno caratterizzato alcuni personaggi d'eccezione: per esempio Enrico Maria Salerno, voce del cristo di Rossellini (Il messia) e di Pasolini (Il vangelo secondo Matteo) e di Clint Eastwood nei western epocali di Sergio Leone; Giancarlo Giannini, voce di Al Pacino in alcuni film memorabili (Profumo di donna, Carlito's way...) 11:48, 23 lug 2016 Enrico marletti

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia del doppiaggio in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:15, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia del doppiaggio in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:45, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]