Discussione:Società Sportiva Longobarda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

LA voce è meravigliosa. Bravo

Bella voce. Mi aspetto una simile anche per il mitico Borgorosso di Il presidente del Borgorosso Football Club di Alberto Sordi --Uolf (msg) 12:43, 7 feb 2009 (CET)[rispondi]


Da controllare? Ma perché? E' un'ottima voce!

L'espressione "come se fosse una squadra vera" è smentita in ogni paragrafo della voce (...la Società Sportiva Longobarda è un'immaginaria società calcistica lombarda... ...dalla narrazione del film si evince che la Longobarda è una squadra di calcio del Nord Italia...), quanto alla "rosa", sono dieci in tutto, allenatore e allenatore in 2a compresi... togliete quel template piuttosto, che mi pare davvero inopportuno... l'unico rilievo ricevibile è che la voce è piuttosto scarna, chissà che dalla visione dei film in questione si possa trarre qualche elemento in più? Io non oso... Incommunicado (msg) 22:45, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]

Maglia da trasferta

[modifica wikitesto]

C'è un errore nel template delle casacche di gioco. Andatevi a riguardare il film, in particolare la partita giocata a Torino nella nebbia in casa della Juventus: la maglia da trasferta della Longobarda è ARANCIONE e BLU SCURO, con pantaloncini BLU SCURO e calzettoni ARANCIONE.

-- Danyele -- 26 maggio 2009 -- ore 00.05

Sono andato a vedere e non c'è nessun errore. Quello che tu hai visto arancione sono le tute dei calciatori in panchina. La divisa di gioco è sempre bianca con la parte superiore blu. Guarda meglio.

Unire che cosa ?

[modifica wikitesto]

L'avviso di pagine da unire presente in pagina non ha molto senso: a che serve reindirizzare ad una pagina di S&S ? Per migliorarne le battute (tra l'altro, leggendo, quella pagina mi sembra ottima, e poi questa non è Nonciclopedia) ? L'avviso {{U}}, a parte che deve essere usato fra pagine di stesso namespace (salvo per i vari NS di servizio, comunità, aiuto, in caso di errori o eccezioni), sopratutto fra pagine di NS0, e cioè di enciclopedia, non può essere indirizzato a nient'altro che a pagine di NS0. Lavoro di unione che risulterebbe tra l'altro inutile: su Wikipedia non esistono tag di avviso atti a migliorare le pagine "golidardiche" degli S&S (qualche buontempone le crea, se piacciono si salvano, se non piacciono si cancellano). Il lavoro è sull'enciclopedia, quelli sono casi vari ed eventuali. Per questo motivo rimuovo questo avviso privo di senso, individuabile come uso errato di template di servizio/avviso.

L'unico avviso che qui ha senso è {{C}}, dato che la voce è trattata, come scritto, come se si parlasse di una squadra vera. L'enciclopedicità penso sia indubbia visto che sono previste categorie per rappresentazioni fantastiche di ogni genere (dai cibi ai film) e che ve n'è una anche per le squadre di calcio, di cui la Longobarda credo sia la più famosa in Italia (sicuramente più della Marchigiana, forse più del Borgorosso ma per recentismo tra i 2 film). --87.7.193.164 (msg) 07:15, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Squadra di Milano?

[modifica wikitesto]

Che io ricordi, le riprese sono state fatte allo stadio di Bergamo, dunque sarebbe meglio correggere l'appartenenza della squadra da Milano a Bergamo.--Bitettese con fierezza ed orgoglio! 12:19, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

e sì certo, mo i bergamaschi si mettevano a tifare contro l'Atalanta all'ultima giornata per farla retrocedere. Ma mo ti spez la noce del capocollo!!!