Discussione:Rio Maggiore (Bologna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Il testo scritto è interamente di mio pugno e contiene dati statistici rilevabili direttamente sul territorio, e non è assolutamente copiato da nessun libro o testo o articolo, anche perché mi risulta che sul toponimo "Rio Maggiore" non esista alcuna specifica pubblicazione di nessun genere: il testo, anzi è stato redatto proprio allo scopo di colmare tale lacuna.

La mia conoscenza del territorio specifico (non solo del bacino del Rio Maggiore!) è pluridecennale, così come la mia competenza geografica (praticamente mondiale) data da almeno 50 anni e deriva da una passione nata quando avevo 3 anni e mi fu regalato il primo mappamondo! Inoltre ho viaggiato parecchio e raccolto migliaia d'informazioni di persona, sia in Italia, sia in Europa, sia in molti Stati extraeuropei (Nepal, Stati Uniti d'America, Africa settentrionale, ecc.).

Per ulteriore controllo, comunque, mi permetto d'osservare che non è vero che questo è uno dei miei primi articoli: basta consultare le voci Nepal, Gange, Reno (quello italiano con tutti i suoi affluenti), Fiumi Italiani, Bologna, ecc. ecc., coi miei numerosi contributi da almeno un anno e mezzo a questa parte (sovente anche per le sezioni in inglese, francese e spagnolo, lingue che parlo e scrivo correntemente), spesso a completamento dell'utente BioPresto. E poiché sono ingegnere, scrivo anche nel relativo settore, anche se più sporadicamente. Forse presto mi deciderò a registrarmi: se non l'ho fatto ancora è perché ho relativamente poco tempo da dedicare a Wikipedia e non ho ancora acquisito piena dimestichezza con tutti i modus operandi e le convenzioni operative.

Spero pertanto, che, dopo gli opportuni controlli, il testo non venga cancellato.

Grazie dell'attenzione. ... ma, come mi debbo firmare? come si fa? E' sufficiente il numero di IP?

151.51.198.222

Nell'articolo non si trova menzione di un importante affluente del Rio Maggiore: il Rio Fonti

Chi è l'estensore dell'articolo?

[modifica wikitesto]

Scusate ma chi è l'estensore dell'articolo che afferma avere una conoscenza mondiale?