Discussione:Policitemia vera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scrivere per chi l'argomento non lo conosce, non per gli esperti del settore

[modifica wikitesto]

Questo articolo non è comprensibile a chi vuole capire il tema senza conoscerlo: ci sono cambi di soggetto, ambiguità nelle proposizioni relative, l'uso della lingua italiana è scadente e un non madrelingua difficilmente capisce. L'uso di proposizioni relative, magari annidate, in cui non è chiaro il soggetto e l'unione con congiunzione di proposizioni aventi soggetti diversi o potenzialmente diversi creano ulteriori ambiguità: se la chiarezza lo esige, meglio una ripetizione e soprattutto meglio fare periodi corti. Si invitano gli esperti del settore a rivedere questo articolo: io sono disponibile a collaborare, ma ho bisogno che vengano chiariti i dubbi per poter riscrivere in maniera più chiara eliminando le ambiguità. Ripeto: per chi conosce l'argomento i dubbi non sussistono, ma wikipedia non serve a chi le cose le conosce già e questa è wikipedia in italiano, non wikipedia Italia, e deve essere comprensibile a chi conosce l'italiano come seconda lingua. --Angelo Mascaro (msg) 20:14, 6 giu 2017 (CEST)[rispondi]