Discussione:Pietre d'inciampo in Lombardia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Standardizzare

[modifica wikitesto]

Questa voce andrebbe standardizzata seguendo il modello Pietre d'inciampo a Milano. Io mi sto occupando di tutte le altre voci riguardanti le Pietre d'Inciampo quindi mi chiedevo se qualcuno potesse fare questo lavoro al posto mio. Grazie--TheWorm12 (msg) 01:22, 2 mar 2020 (CET)[rispondi]

Date di collocazione

[modifica wikitesto]

Date delle collocazioni

[modifica wikitesto]

Provincia di Varese:

Utilizzare il template

[modifica wikitesto]

[@ ‎Potsdamergänzer] Ho notato che recentemente sono stati fatti numerosi miglioramenti, ma si è omesso l'uso del template per le pietre d'inciampo. Prima di aggiungere informazioni è preferibile standardizzare la voce. Grazie. --TheWorm12 (msg) 20:21, 7 ago 2020 (CEST)[rispondi]

La stessa cosa vale per tutto le altre voci non standardizzate. --TheWorm12 (msg) 20:21, 7 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Il template non fa senso perché nella maggioranza delle biografie non ci sono "immagini correlate". Per l'uso delle voci su un smartphone è preferibile di ridurre il numero delle colonne. Meglio quattro che sei!--Potsdamergänzer (msg) 20:28, 7 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Tutte quelle di Rho

[modifica wikitesto]

Cari colleghi, mi è stata mandato in questo istante un opuscolo in pdf su tutte le pietre di inciampo di Rho (Milano), credo siano nove. Mi sembra, vedendo la voce delle pietre esistenti in Lombardia, che su Rho non avete nessuna pietra. Stamattina sono stato a una manifestazione dell'ANPI sezione storica del rione Niguarda di Milano per la collocazione di una targa a un noto capo partigiano del noto rione milanese e c'era anche la proff.ssa Carmen Meloni del comitato ANPI di Rho che interessata al nostro Progetto sulla Shoah mi ha parlato delle pietre di inciampo a Rho (Meloni è nipote di un partigiano cui hanno dedicato una pietra di inciampo)....per cui ho pensato a voi.... e ne ho approfittato per descrivere la vostra ricerca italiana e richiederle una documentazione sulle pietre di Rho, documentazione (un opuscolo in pdf) che mi ha prontamente inviata e se vi serve, fatemelo sapere, è a vostra disposizione. Un caro saluto e buon lavoro.--Fcarbonara (msg) 22:10, 23 apr 2022 (CEST)[rispondi]