Discussione:Normalizzazione (matematica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

non riesco a capire la parte finale della spiegazione...cioè, perchè φ dovrebbe essere noto? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.80.199.31 (discussioni · contributi) 12:33, 19 ago 2009 (CEST).[rispondi]

Nell'equazione si hanno a, b e c noti, x da calcolare. Considerando a e b come moduli di cateti di un ipotetico triangolo rettangolo, la radice della somma dei due quadrati altro non è che il modulo dell'ipotenusa (Teorema di Pitagora). Chiamando gli angoli del triangolo rettangolo π/2, φ e ψ, si ha che φ = π/2 - ψ, per la Somma degli Angoli Interni. Dividere un cateto per l'ipotenusa fornisce senφ (= cosψ) e cosφ (= senψ). Perciò si va ad applicare questo passaggio nell'equazione, dividendo per il modulo dell'ipotenusa di un supposto triangolo rettangolo con a e b come moduli dei cateti. Tutto ciò è lecito perché si ripercuote nell'equazione come una semplice divisione per lo stesso fattore diverso da zero a tutti i membri della stessa. Il risultato ottenuto è l'espressione del seno della somma tra due angoli (x e φ), dove x è l'incognita, mentre φ e i termini al secondo membro sono quantità note sin dall'inizio. N.B.: Nella voce "phi" è espresso con i due simboli diversi Φ e φ che però corrispondono a carattere maiuscolo e minuscolo della stessa lettera dell'alfabeto greco. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.2.34.143 (discussioni · contributi) 12:59, 30 giu 2013‎ (CEST).[rispondi]

Ovvero, più semplicemente, φ è noto perché (per come è definito) si ha . --Guido (msg) 13:13, 30 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Normalizzazione sul sito IUPAC[modifica wikitesto]

Sul sito IUPAC si parla di normalizzazione riferendosi ad una funzione d'onda. Mi sembra che il concetto espresso lì sia una particolarizzazione del concetto più generale indicato nella voce di Wikipedia. Che ne pensate? --Daniele Pugliesi (msg) 01:24, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]