Discussione:Magnificat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A qualcuno risulta?[modifica wikitesto]

Nella pagina era scritto: "La frase è impiegata come locuzione quando si desidera condividere qualche momento felice della propria vita."

Ora, a parte che non si capisce se la locuzione sarebbe "Magnificat" (che è una parola e non una frase) o "Magnificat........ e qualche parte del testo latino che ne ga seguito (fino a dove?), a me non risulta che si usi "Magnificat" per esprimere ad alta voce la propria gioia (semmai: "Halleluja"!); se a qualcuno risulta, può naturalmente indicare la fonte qui. Microsoikos 18:36, 7 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Mah, concordo pienamente. Così come aggiungo che il trattamento puramente musicale della voce è ampiamente riduttivo (e infine sia il testo latino che la traduzione sono su Wikisource). εΔω 17:44, 27 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Concordo anch'io. Rispetto all'ultimo intervento (OrbiliusMagister), ritengo però che non vi sia nulla da eliminare rispetto al testo nella versione attuale della voce, la quale fa riferimento alla valenza liturgica e musicale del "Magnificat". Se è poco sviluppata la parte relativa alla liturgia, nulla vieta di ampliarla, ma non toglierei nulla di quanto c'è ora. Vi sottopongo un'altra questione, invece. Per qanto attiene alla categorizzazione, ho dei dubbi sull'inserimentg nella categoria "Frasi latine" e, ferma restando la categoria stub della Musica classica, mi parrebbe giusto inserire anche una categoria relativa alla Liturgia. Chi trova quella più adeguata, per me, può procedere aggiungendola. Che ne dite? Microsoikos 18:17, 27 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Traduzione[modifica wikitesto]

Ho corretto la traduzione ed è stato fatto un rollback del mio intervento. Ho di nuovo inserito una traduzione corretta. Prima di fare un eventuale nuovo rb si faccia attenzione: il tempo è il perfetto (in latino), corrispondente perciò ad azione già avvenuta (passato). Di conseguenza, ho sostituito con una traduzione corretta ed ho ovviamente provveduto ad indicare in nota la fonte. --Microsoikos (msg) 18:47, 24 ago 2008 (CEST)[rispondi]

e chi accidenti è beppecantarelli?
il testo latino presente nella voce è la traduzione della Vulgata dell'originale testo lucano scritto in greco.
l'originale greco riporta i verbi in perfetto: nel greco antico il perfetto si traduce come il risultato attuale di un'azione incominciata nel passato, quindi a volte si ricorre a tempi diversi dal passato: non rari sono i casi in cui il verbo al perfetto subisce un radicale cambiamento di significato rispetto al presente (cit.).
la traduzione del Magnificat da parte della Comunità monastica di Bose è stata fatta direttamente sul testo greco originario, oltre che risentire delle tradizioni cattoliche, ortodosse e copte: è una traduzione ecumenica ed è stata citata per questa sua particolare originalità.
l'attualizzazione dell'azione di Dio, che ha ricolmato di beni gli affamati ma li ricolma anche nel presente, ha innalzato gli umili nel passato, ma li innalza anche oggi eccetera, è un'interpretazione esegeticamente e teologicamente incontestabile.
se vogliamo fare delle citazioni, è meglio che queste siano autorevoli, la traduzione della CEI riporta i verbi al passato, non risente di questa eccezione, ma sarebbe ugualmente rilevante, ma beppecantarelli .... per favore! penso che wikipedia si meriti di più.--Kibira 23:45, 24 ago 2008 (CEST)[rispondi]

In primis non vedo il motivo di fare dell'ironia (e chi accidenti è beppecantarelli?) su un artista che nel campo musicale e teatrale non è propriamente uno sconosciuto: tra le altre cose, Cantarelli ha composto un "Magnificat" per Papa Giovanni Paolo II su commissione di Madre Maria Luigia Aguzzi, in onore del Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma (andato in onda in mondovisione in occasione del Giubileo del Terzo Millennio, durante l'apertura della Porta Santa in Vaticano il giorno di Natale del 1999. In secundis, avendo notato che la traduzione del Magnificat qui riportata si discostava dall'esatta translatio, mi sono riferito al testo utilizzato da Cantarelli per evitare di fare io stesso la traduzione senza fonte. Adesso esaminerò l'obiezione di merito portata da Kibira, verificherò e valuterò. --Microsoikos (msg) 19:59, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ho trovato la soluzione che taglia la testa al toro; inserisco il testo di Wikisource, operazione ineccepibile sotto ogni profilo "wikipedico". Oltretutto vedo che trattasi della versione desunta dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2005; ISBN 8821555062 pagina 165. Ad abundantiam, aggiungo ancora che, se si legge la presente voce, si noterà che esiste un link a questa pagina, la quale, ancora, riporta una traduzione conforme. --Microsoikos (msg) 21:01, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

beh, evidentemente il nostro artista ha raggiunto una certa notorietà per le sue doti musicali o teatrali, certamente non per la sua competenza ed autorevolezza in materia teologica e biblica.
ma non capisco cosa significhi "tagliare la testa al toro". il problema era il tempo di un verbo: accertato che il testo originario è il greco e non il latino, che il perfetto l'aoristo greco ha un'eccezione diversa rispetto al perfetto latino e che è teologicamente fondata la concezione secondo cui l'azione salvifica di Dio non è passata, ma è attualmente presente nella storia, anzi, al momento dell'incontro tra Maria ed Elisabetta il Salvatore è già stato concepito, si sta formando nel seno materno ed a breve nascerà .... si taglia la testa al toro. Non vedo la logica.
comunque la traduzione proposta è quella della bibbia di gerusalemme della conferenza episcopale italiana, quindi di fonte autorevolissima anche se un po' datata: risale agli anni sessanta ed è stata ripresa in tutti i documenti ufficiali compreso il compendio del catechismo del 2005. è la traduzione più popolare e diffusa, pregata quotidianamente da tante comunità e da tanti fedeli nella preghiera vespertina. attualmente è in corso un lavoro di revisione.
peccato che wikisource attribuisce il magnificat ad autore anonimo!
ma questa traduzione è già presente nel link sopra il Vangelo di Luca insieme alla diodati ed alla nuova riveduta. per questo era stata proposta un'altra traduzione, per offrire all'utenza altro materiale di riflessione e la novità della traduzione della comunità di bose sembrava rispondere a questa esigenza. anzi io personalmente sono particolarmente grato per aver "scoperto" questo messaggio: la liberazione è qui, è presente, messaggio costantemente presente in Luca.
mi sono interessato del magnificat per il canto gregoriano, lavoro che non sono ancora riuscito ad iniziare e che non so quando ne avrò la possibilità. certamente in questa traduzione c'è un po' di disordine: nel testo italiano è presente la dossologia finale, o la si mette anche nel latino o la si toglie nell'italiano (nel testo evangelico non è presente, è presente solo nei testi liturgici), i versetti sono scompaginati ....
mah, quando avrò un po' di tempo ci rimetterò mano, certamente si è persa un'occasione: più che tagliare le teste ai tori ci si potrebbe preoccupare di allargare e di arricchire la voce di "una delle più belle pagine della letteratura poetica mondiale". saluti --Kibira 23:45, 27 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Rispondo volentieri: a) in prima battuta mi ero limitato a tradurre direttamente dal testo latino della Vulgata; b) poi, rollbackato, cercando un supporto a tale traduzione, mi ero inizialmente riferito alla versione che avevo più agevolmente sotto mano (il Magnificat musicato da Cantarelli) ma, successivamente, ho reperito fonti più attendibili (“autorevolissime”, come dice Kibira) che ho trascritto testualmente; c) essendo la versione di wikisource (progetto collegato a Wikipedia e contenente proprio le “sources” per le voci di wikipedia), riferirsi a quella fonte equivale proprio a “tagliare la testa al toro” quando si discute di fonti in wikipedia (questo era il significato della mia frase, non altro). Condivido invece l’opportunità ed anzi l’auspicio che si possa allargare ed arricchire la voce su "una delle più belle pagine della letteratura poetica mondiale": in questo contesto, c’è sicuramente spazio (per Kibira e per chiunque altro animato da buona volontà) di aggiungere informazioni ed elementi pertinenti, comprese le riflessioni e le “novità” portate dalla Comunità di base. Tutto ciò è possibile e compatibile con il mantenimento della traduzione canonica, poiché rappresenta un potenziale spunto ed arricchimento. --Microsoikos (msg) 14:58, 28 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Magnificat. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:20, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]