Discussione:Locomotiva FS E.471

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

voce nuova di trasporti, in corso di completamento--Anthos 17:30, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Secondo le ricerche del compianto ingegner Mascherpa compendiate nella monografia citata in bibliografia, il progetto non fu sviluppato dalle FS ma, autonomamente, dalla CEMSA grazie alla collaborazione ch'essa aveva istituita col Kandò. Testimonianze orali ivi citate riferiscono che, dopo i cambiamenti dei vertici FS dovuti all'avvento del fascismo, all'interno del Servizio Materiale e Trazione FS la commessa fu giudicata "un errore dell'ingegner Donati". Ritengo opportuno correggere la voce. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli --147.163.48.49 (msg) 12:57, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La voce sembra attribuire la rescissione della commessa (che condusse alla fine della CEMSA) ai cattivi risultati delle corse di prova. Ma dalla monografia del Mascherpa e dall'imponente documentazione ivi citata sembra che "alla fine" fosse stata raggiunta una forza di trazione corrispondente a quella prevista. La vera ragione della fine sta nell'ostilità dei vertici FS (ormai "continuisti") verso quello che era ormai definito "un errore dell'ingegner [Alfredo] Donati" (già direttore dell'Unità speciale di elettrificazione della Direzione generale FS, esautorato a seguito dell'avvento del commissario straordinario Edoardo Torre). Quindi propongo: di correggere la voce chiarendo il retroscena; e di stendere l'auspicata voce sulla Questione del sistema, dove si potrebbero chiarire questa e altre faccende analoghe (6 kV cc, 12 kV cc, 24 kV cc, monofase per la Sardegna...). Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli --147.163.48.49 (msg) 12:37, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]

Gent.A.Crisafulli le sue interessanti osservazioni può inserirle senz'altro di persona se vuole data la sua competenza. Quanto alla questione del sistema,purtroppo non ho materiale bibliografico sufficiente per farne una voce (che sarebbe molto interessante,se compilata con le dovute note bibliografiche) senza il quale rischierei di fare una mia una ricerca originale cosa non permessa in wikipedia. Con stima --Anthos (msg) 16:14, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]