Discussione:L'amore si odia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rimozione contenuti

[modifica wikitesto]

Rispondo qui ad alcune contestazioni che mi sono state rivolte in talk relativamente alla rimozione di alcuni contenuti in questa voce e in quella di Briciole, l'altro brano di Noemi. Teniamo presente che queste due voci nelle ultime settimane hanno ricevuto edit giornalieri, spesso poco opportuni e nel 90% dei casi estremamente POV, che mi hanno costretto ad alzare la guardia e spesso rollbackare a vista. Pertanto perdonatemi se spesso sono apparso un pò troppo bold nel modificare la voce. Comunque prendiamo in esame i contenuti rimossi nel caso specifico:

  • Presenza del brano in altre compliation: a parte che le fonti riportavano a siti commerciali, ma poi mi domando quale valore enciclopedico può avere il fatto che il brano fosse presente in una compilation minore? Tutti i brani prima o poi sono "finite" in una compilation, ma la cosa non è stata mai segnalata nella voce dei brani, neppure quelli più importanti. Diverso sarebbe se il brano avesse preso parte ad una manifestazione importante o alla colonna sonora di un film, ma segnalare la presenza del brano nella compilation Strike! sa persino di promozionale.
  • Presenza del brano in un nuovo riarrangiamento in un album ancora non uscito. Sistematicamente su it.wiki vengono cancellate voci su prodotti futuri, principalmente dischi, perchè considerati non ancora enciclopedici. Allora per quale motivo, una notizia del genere dovrebbe essere presente con un paragrafo specifico all'interno di questa voce. Se poi il disco non esce più? Se poi i discografici cambiano idea e non la inseriscono più? Se proprio non se ne può fare a meno, allora la cosa venga accennata in due righe nel corpo della voce. Non è necessario che le voci diventino chilometriche a furia di paragrafi dal contenuto discutibile.
  • Voci correlate. A parte che trovo veramente offensivo che nella voce di un brano che tratta di un duetto fra Noemi e Fiorella Mannoia, la Mannoia venga inseirta fra le voci correlate come se si trattasse di un featuring, o di una artista minore che ha collaborato con Noemi (che giustamente non è fra le voci correlate. I fans si ricordino che fra le due cantanti, la Mannoia è sicuramente colei che si può maggiormente fregiare dell'appellativo "artista". Ma poi che motivo c'è di inserire fra le voci correlate link a pagine che sono abbondantemente segnalate all'interno della voce. Onestamente non ne vedo l'utilità.

A questi tre punti francamente rimuoverei anche altre "chicche" enciclopediche, come il numero di visualizzazioni del video su youtube, o i dischi d'oro, che riportano come fonti siti non ufficiali, in cui tra l'altro non si parla affatto di dischi d'oro, ma di numero "stimato" si copie vendute. Comunque questo è il mio punto di vista, se c'è consenso nel reinserirle per me non c'è alcun problema.--ValerioTalk 14:49, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho letto la risposta, molto esauriente, grazie. Ti rispondo anch'io ai 3 punti:
  • giusto, non ci avevo pensato...l'inserimento di una fonte anche con prezzo è promozionale. Seondo me però sarebbe giusto dire che il brano fa parte della compilation.
  • sul secondo punto ti do ragione sulla tempistica...aspettiamo prima che esca il disco. Dopo l'uscita del disco presumo non ci debbano essere intoppi nell'inserire che il brano arrangiato fa parte del nuovo album
  • per le voci correlate ti do ragione in pieno. Mea culpa

Ti propongo una cosa: niente voci correlate, niente sezioni su di un album che ancora deve uscire (al massimo dopo l'uscita inseriamo un rigo), ma teniamo le compilation (senza siti promozionali). Vediamo se così va bene o se anche qualche altro utente cancellerà la sezione vorrà dire che non è gradita. Aspetto una tua risposta prima di procedere --Rosfargo (msg) 15:14, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

P.S. Avendo compreso in pieno il discorso sulle voci correlate ho provveduto a rimuoverle dall'album Sulla mia pelle --Rosfargo (msg) 15:37, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Tra l'inserire tutto e il cancellare tutto concordo con la soluzione trovata da Rosfargo. Giusto per, non è vero che in nessun brano si parla che è stato in una compilation, ad es. un altro brano pure è contenuto in Strike è nella voce sul singolo uguale si nomina il sito commerciale. Per quanto riguarda le stime sono settimali, basta fare il conto (tenendo presente che alcune settimane mancano). --AlexSPV (msg) 15:25, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]
(pluriconflittato, rispondo a Valerio) Concordo su tutto, tranne le compilation: il fatto che un brano vi venga inserito è un indice di popolarità dello stesso, poi è chiaro che non tutte le raccolte hanno la stessa "dignità", che dipende in buona parte dall'etichetta discografica pubblicante. Come detto in talk, se una compilation è andata sul mercato da almeno 6-8 mesi non mi pare vi siano più grossi rischi promozionali (è ormai scaduta). Riguardo al fatto che Tutti i brani prima o poi sono "finiti" in una compilation, una cosa sono i pezzi di Mina degli anni '60, che si trovano in millanta raccolte pubblicate in tempi recenti perché, anche se ancora coperte da copyright, sono ormai "di dominio pubblico", un'altra cosa sono le canzoni fresche, i cui diritti suppongo non siano concessi così facilmente da una casa discografica ad un'altra (si consideri, ad esempio, che spesso le stesse raccolte sanremesi non contengono tutti i brani partecipanti: quest'anno, per dire, mancherà lei). Se poi la linea prevalente fosse un'altra, sarà anche il caso di rimuovere dalle varie voci le sezioni come questa, che secondo me è interessante. --Sanremofilo (msg) 15:31, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'amore si odia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:16, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'amore si odia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:32, 8 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'amore si odia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:11, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina L'amore si odia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:45, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:48, 14 mar 2022 (CET)[rispondi]