Discussione:Johann Gottlieb Fichte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Filosofia
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (mese e anno).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Johann Gottlieb Fichte
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiafilosofia
Dettagli
Dimensione della voce55 401 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

I viandanti[modifica wikitesto]

Ma veramente qui il primo che passa ci mette quello che gli frulla per il cervello e che è per di più incomprensibile: ad esempio nella sezione "La missione del dotto": Hanno una funzione pedagogica che è in linea con la sua visione metafisica del Io e non-Io.. Hanno chi? funzione pedagogica ? in linea...? metafisica?--Gierre 08:46, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Si veramente il testo è molto manualistico e incomprensibile a chi non è abituato alle terminologie filosofiche: magari non importa cancellare i discorsi sul pensieri filosofico: magari però organizzare meglio, suddividendo gli argomenti e sopratutto affiancare ai discorsi più "tecnici" una spiegazione accessbili e chiara per tutti...20:09, 2 dic 2007 (CET)

la grammatica!!!!![modifica wikitesto]

magari é vero che alcune frasi siano un pò azzardate...però prima di parlare di dei particolari controllate che non ci siano errori... nella biografia soprattutto mancano alcune date!!!

Grave problema voce "Fichte", probabile vandalismo[modifica wikitesto]

Cercando su google "Fichte" ho notato un problema che intendo segnalarvi e per mostrarvelo ho fatto un capture che qui vi pubblico. Se è già stato segnalato chiedo perdono, ma trovo indecoroso che continui a persistere tale scritta e non so come intervenire. Non ho postato questa segnalazione su vandalismo poichè non conosco nè l'ip, nè il nome dell'utente che ha fatto ciò, nè come ottenere questi dati. La segnalazione c'è anche su "Malfunzionamenti - Portale comunità".
Questa è l'immagine prova scattata circa alle 21.30 del 20-1-08:
http://farm3.static.flickr.com/2355/2207424242_70747377c0_o.jpg
--Lene Love 21:53, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Fondamenti della dottrina della scienza[modifica wikitesto]

Riporto qui la cronologia dello stub Fondamenti della dottrina della scienza qui da me reindirizzata.--Gierre 09:58, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

  • (corr) (prec) 15:03, 19 dic 2007 Rdocb (discussione | contributi) (697 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 15:02, 19 dic 2007 81.208.36.89 (discussione) (598 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 15:00, 19 dic 2007 81.208.36.89 (discussione) (416 byte) (Nuova pagina: I fondamenti della dottrina sulla Scienza , di Fichte è del 1794 ed è la ricostruzione sistematica del piacere. Nella dottrina della scienza vengono esposti i cosiì detti "tre princ...)

Paragrafo "Polemica sull'ateismo"[modifica wikitesto]

Cosa vorrebbe dire "Impero Tedesco"? E a quale "Guerra franco-prussiana" ci si riferisce? [gbmfsc]

Ho corretto il paragrafo.--Emisin (msg) 17:26, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

società segreta cositutita dagli uditori dei Discorsi alla nazione tedesca[modifica wikitesto]

trovo che le modifiche([1], [2]) effettuate da oroxon non siano di fatto corrette, dato, che come visionabile nella parte di testo, della conferenza a riguardo, che tratta dell'argomento(scaricabile in formato pdf qui), si denota che la società venne scopertà, indi il condizionale non è necessario e oltretutto non trovo sia giusto la frase da lui presentata:«Secondo un'interpretazione in auge durante il nazismo», poichè a mio avviso(come già gli presentai in discussione senza che vi fu da parte sua responso) farebbe sembrare che non fosse un dato di fatto e che fosse un idea nazista...cosa un po' improbabile dato il fatto che chi tenne la conferenza(Hans Mayer) era ebreo... e che la conferenza era si del 18 aprile 1939...ma tenuta in una francia non ancora sotto il governo di vichy: ed inoltre il testo da cui è tratta tale l'informazione è un raggruppamento dei testi delle conferenze composto nel 1979, pubblicato da gallimard, e successivamente tradotto e pubblicato in italia nel 1991, dalla bollati boringhieri editore, e non vi sono note del curatore(a meno che non lessi male) che riportano che tale affermazione fosse solo un interpretazione in auge durante il nazismo e quindi chiederei a oroxon, o ad altri, di portare delle fonti a riguardo ch epresentino la validità di tale sua affermazione poichè in caso negativo riformulerei la voce in modo adeguato--2.36.18.214 (msg) 20:48, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Fosse per me quella parte sulle società segrete si potrebbe rimuovere tranquillamente, perchè non si capisce che c'entra con Fichte. Già è tanto metterlo in una nota. Comunque il condizionale è d'obbligo, dato che la fonte è incerta e, anche se fosse certa, è sempre una notizia pervenutaci indirettamente. In quel periodo poi (1939) la propaganda nazista su questi fatti era al culmine, a ogni modo se dici che il nazismo non c'entra meglio così, forse su questo punto ci possiamo mettere d'accordo.--Oroxon (msg) 20:41, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se nel testo è specificato che:

«Un gruppo molto singolare, benché rimasto allo stato embrionale, si riunisce a Berlino intorno al 1812. A costituirlo sono alcuni giovani che seguono con vivo interesse le lezioni del filosofo Fichte, i celebri Discorsi alla nazione tedesca. Tredici tra gli uditori di Fichte, giovani ufficiali, istitutori, studenti, scoprono la concordanza delle loro idee e decidono di passare dalla contemplazione all'azione.[cito totalmente per esser più completo] Fondano un'Associazione tedesca detta anche talvolta Ordine tedesco (Deutscher Orden), sicuramente ispirata alla tradizione teutonica e all'idea di un ordine maschile a orientamento nazionale. L'ideale è sempre, ovviamente, la ricostruzione nazionale nonché l'unità tedesca.»

e quindi è evidente che fichte e i suoi Discorsi alla nazione tedesca, dato anche il «vivo interesse» siano inerenti.

Per il tuo dire "che la fonte è incerta" non intendo perchè aggiungo anche, rispetto a quando presentai nel messaggio precedente, che Mayer:

«sostiene nel 1931 una tesi di dottorato su Die Krise der deutschen Staatslehre [La crisi della teoria tedesca dello Stato]. Nel 1933, le SA perquisiscono la sua abitazione. È allora costretto a vivere nella clandestinità, poi in esilio: tra il 1933 e il 1939 soggiorna alternativamente in Francia e in svizzera. A partire dal 1936 collabora regolarmente alla «Zeitschrift für Sozialforschung» (di Horkheimer) con recensioni su opere di filosofia politica.»

Quindi non mi sembra incerta come fonte e anche abbastanza ""autorevole"" direi. Per il condizionale non è tale dato che Mayer specifica anche:

«Uomo davvero singolare, e strano, il Kriegsrat[consigliere militare] Gruner prende contatto con l'associazione che, questa volta, si vuole segreta. Gruner è nel 1810, e fino all'estate del 1812, il capo della polizia prussiana, ma in realtà fa il doppio gioco: funzionario devoto al re di Prussia, alleato di Napoleone, favorisce al contempo l'attività antifrancese e nazionale della gioventù. [...] Karl Immermann, grande scrittore tedesco, amico di Heine, non ha trascurato questo episodio nel grande affresco della Germania contemporanea realizzato nel suo romanzo Die Epigonen [...]. In esso Gruner figura accanto ad August Schlegel e a tanti altri contemporanei della Germania romantica [...] il 28 giugno 1812 Gruner suggerisce all'Ordine tedesco di costituirsi chiaramente e di darsi uno statuto. Ma il gioco del poliziotto e scoperto, ed egli stesso viene arrestato; la storia dell'Ordine finisce qui.»

di fatti, a parte la citazione del romanzo di immerman, penso che sia più che ovvio che l'arresto di gruner fece scoprire l'ordine segreto (ipotizzerei anche che, essendo capo della polizia prussiana, la notizia dell'arresto si diffuse, ma questa è solo una mia idea) e quindi non intendo anche il tuo anche il tuo presentare: «è sempre una notizia pervenutaci indirettamente» in tal caso tutte le voci su eventi non vissuti in modo diretto dai "coautori" di wikipedia necessiterebbero d'essere al condizionale. Non capisco poi il perchè del tuo insistere sul nazismo e sulla propaganda nazista dato che io non la citai mai nella voce... non negando comunque che il testo in questione tratti anche del nazismo... ma sicuramente non a scopi propagandistici; si potrebbe, forse, rapportare metodologicamente a come più o meno ne tratta furio Jesi in Sopravvivenze mitiche nell'esoterismo nazista... anche se mayer, da come puoi anche denotare nella parte del testo presente nel pdf, non presenta praticamente mai questioni inerenti all'esoterismo e simili, mantenendo un impostazione iin cui tratta più di fatti storici, fondazione dei gruppi, dare, membri, qualche usanza, leggi d'essi e simili; è una studio, come di fatti dal titolo della conferenza, sui riti delle associazioni politiche nella Germania romantica...quindi, ripetendomi, non intendo del tutto la tua ostilità rispetto a ciò.--2.36.18.214 (msg) 01:01, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non ho ostilità, solo che adesso, ricontrollando il tuo ultimo intervento alla voce, ho notato che è stato fatto utilizzando un ip-utente bloccato all'infinito. Inoltre tutto questo sproloquio qui sopra per difendere la notizia della "società segreta", del tutto marginale rispetto all'argomento della voce (Fichte), è decisamente sospetto e in odore di trolling.--Oroxon (msg) 15:16, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
perchè trolling? e perchè sproloquio?? v'è semplicemente argomentato quanto inerente al testo, per l'ip bloccato all'infinito non significa che i contributi posti da quel ip non fossero validi (se controlli vi troverai traduzioni da pagine da altre lingue, creazione di pagine a altro, ma non voglio qui uscire dal discorso quindi mi fermo qui a riguardo), per il difendere non è un difendere, è semplicemente che io leggendo quel testo trovai interessante quanto da mayer presentato e mi sembra corretto, dato che presento anche la fonte(oltre la parte del testo scaricabile in pdf), che sià come presentato nel testo e non alterato...quindi le mie sono semplici risposte a quanto da te posto non intendo che trolling vi sia? potrei dire, controbattendo con un accusa, che mi sembra che sia tu a non voler che la voce sia modificata... non intendo che problema vi sia perchè la modifica sia corretta come da testo, e perchè mayer non sarebbe per te una fonte autorevole?--2.36.18.214 (msg) 15:50, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non so, mi sembra tutto molto strano, vorrei parlarne prima con qualcun'altro, magari un amministratore.--Oroxon (msg) 20:41, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
non so che dirti, chiedi pure..., ma le fonti sono quelle e il testo è quello..., v'è pure la parte d'esso scaricabile in formato pdf, se non ritieni sia vero ti direi di andare in una bibblioteca ove penso troverai sicuramente il testo e di fare un confronto(Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, boringhieri, ed.1991)...vi troverai esattamente le pagine da me scannerizzate e quanto da me presentato. se non fosse tale non starei qui a insistere--2.36.18.214 (msg) 21:04, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho ricontrollato e rivisto quella parte, ora ho rimesso il testo come avevi detto tu. Scusa, ma comprenderai le mie esitazioni, dato che sei stato bannato all'infinito proprio poco tempo fa. Ciao. --Oroxon (msg) 16:14, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Uno sbaglio?[modifica wikitesto]

«Quando un editore pubblicò il lavoro nel 1792, per intercessione di Kant, non vi stampò il nome dell'autore: questo fece sì che lo scritto fosse scambiato per un lavoro di Kant stesso. Quando Kant rivelò l'identità dell'autore, Fichte divenne immediatamente celebre e fu chiamato all'Università di Jena.»

Mi pare strana quell'intercessione! Kant effettivamente rubò l'opera di Fichte? C'è uno sbaglio? - 89.110.19.8 (msg) 13:50, 4 nov 2014 (CET)[rispondi]

No, tutt'altro: accorgendosi che l'opera gli era stata attribuita per sbaglio, Kant rivelò la vera identità dell'autore.--Rembw (msg) 16:10, 6 nov 2014 (CET)[rispondi]
Apparentamente non capisco bene l'italiano allora: mi è parso che l'intercessione di Kant è stata di non stampare il nome dell'autore, suggerendo che l'opera era di Kant (dato il suo tema), e che poi egli ha corretto ciò che ha fatto male. Mi scusi se la mia interprezione è scorretta e impossibile; apparentamente lo è. Se ho capito bene questa volta, l'intercessione di Kant è stata invece di fare pubblicare questo lavoro, perché l'editore non lo intendeva pubblicare inizialmente. - 91.122.1.60 (msg) 17:05, 6 nov 2014 (CET)[rispondi]

antisemitismo e idealismo[modifica wikitesto]

forse meritano una citazione le posizioni antisemite di Fichte, comuni anche ad Hegel che nella trattazione dello Stato (Filosofia del Diritto) considerò zingari, ebrei, popoli maomettani un pericolo per la vita dello Stato, con un accenno di poche righe non approfondito che sarà purtroppo ben ripreso dal nazismo. Il contributo di Fiche al futuro antisemitismo, oltre alle (seppur poche) parole di Hegel, hanno un ruolo storico rilevante...<<Vi è all’interno di quasi tutti i paesi d’Europa uno stato potente, pervaso da sentimenti ostili, sempre in conflitto con gli altri, intendo parlare degli ebrei. Questo stato non è tanto pericoloso perché costituisce uno stato separato e compatto, ma perché si fonda sull’odio per tutto il genere umano,,,, E’ facile intuire che se gli ebrei , che già sono cittadini di questo stato più solido e potente delle altre nazioni, ricevessero il diritto di cittadinanza anche da queste , metterebbero in breve sotto i piedi tutti i loro nuovi concittadini>> J.G. FICHTE – ‘BEITRAGE ZUR BERICHTUNG DER URTEILE UBER DIE FRANZOSISCHE REVOLUTION’

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Johann Gottlieb Fichte. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:55, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Johann Gottlieb Fichte. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:08, 10 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:01, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Operatio sequitur esse[modifica wikitesto]

La formula nota, riportata anche ne "il pensiero occidentale dalle origini a oggi", è operari sequitur esse. Tuttavia, il manuale di Gilson, La filosofia nel Medioevo, altrove citato su WP, riporta operatio sequitur esse (p. 672).

Unica fonte simile è questo libro (p. 127) che riporta operatio sequitur essentiam e un misto inglese-latino operation sequitur esse. Operatio è comunemente tradotto con Atto.

La differenza non è di poco conto. Dire che l'atto segue l'essere può equivalere a dire che tale atto è necessariamente compiuto e perfetto, raggiungendo il suo fine naturale e essenziale; dire che l'agire segue l'essere indica una necessità di fare che può anche essere inconcludente.

Anche l'origine esse/essentiam non è indifferente, perché solo in Dio ciò che deve necessariamente essere, sempre già è in atto puro.

La questione meriterebbe una voce specifica dedicata dal titolo "L'essere e l'atto", ovvero una sezione alla voce "Atto puro". Ma prima di parlarne, sarebbe opportuno conoscere qualche testo medievale in cui queste formule (non inventate) compaiano. Buon giornata, Micheledisaveriosp