Discussione:Disturbi specifici di apprendimento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dalla Consensus conference il disturbo di Comprensione del testo è ancora in discussione de annoverarlo tra i DSA. --dnaiele 12:23, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Dislessici famosi.[modifica wikitesto]

Propongo lo spostamento della sista dei dislessici noti nella pagina dei Disturbi specifici di apprendimento in quanto più generale.

--dnaiele 17:51, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Dislessici famosi 2[modifica wikitesto]

Propongo di eliminare totalmente il paragrafo in questione, in quanto non credo che queste persone, presenti o passate che siano, abbiano la necessità di essere citate per la loro patologia (una riga nella loro specifica voce basta e avanza, e forse è già troppo). Evitiamo questo tipo di categorizzazioni, anche all'interno della voce sulla patologia.--Frazzone (Scrivimi) 20:04, 5 gen 2008 (CET)[rispondi]

Concordo. -- Utente:Myszka (Discussioni) 13:45, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]

Definizione[modifica wikitesto]

Come mai la definizione italiana di Disturbi Specifici di Apprendimento non è adeguata a quella di paesi che sono decenni avanti nella ricerca e nel trovare soluzioni per le persone affette da queste condizioni?

Per esempio la versione americana fa riferimento non solo a ICD10 F81 ma anche a DSM-IV 315:

Disturbi dell’apprendimento

315.00 – Disturbo della lettura

315.01 – Disturbi nell’apprendimento della matematica

315.02 – Disturbo dell’espressione scritta

315.04 – Disturbo evolutivo della coordinazione

315.09 – Disturbo dell’apprendimento non altrimenti specificato

315.31 – Disturbo del linguaggio espressivo o misto recettivoespressivo

315.39 – Disturbo fonologico

La definizione sopra è lungimirante, perchè non solo comprende tutto quello che si sa oramai da decenni essere sotto l'ombrello di Disturbi Evolutivi Specifici che possono essere trattati a livello scolastico e di normativa alla stessa stregua. Ma essendo questo un campo dove si stanno facendo tuttora lenti ma consistenti passi avanti, si è lasciata aperta la porta ad eventuali sviluppi futuri (315.09), cosicchè la normativa non debba essere ogni volta cambiata.

Di ancor più rilevanza, limitare la definizione escludendo alcuni disturbi evolutivi fa un disservizio a quegli studenti che ne sono affetti: le strategie didattiche da implementarsi in aggiunta a quelle citate sono poche ma essenziali. Purtroppo se non rientrano nella definizione vengono ignorate.

Questa definizione è arbitrariamente limitativa. Adeguiamola allo stato dell'arte.--Jack Hogan (msg) 16:32, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cancellato riferimento ad olofrasia[modifica wikitesto]

L'olofrasia non rientra in nessuna delle definizioni internazionali di disturbi specifici dell'ampprendimento. Per essere categorizzati come DSA bisogna infatti aver escluso il ritardo mentale in fase di diagnosi ed avere un'intelligenza nella norma.--Jack Hogan (msg) 20:13, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Persone note con disturbi specifici di apprendimento[modifica wikitesto]

ho cancellato il paragrafo in oggetto perchè in pratica basato su una unica fonte e nel tempo si è persa l'aderenza a quella stessa fonte --ignis scrivimi qui 20:41, 5 nov 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Disturbi specifici di apprendimento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:13, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Disturbi specifici di apprendimento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:45, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Pagina DSA troppo univoca[modifica wikitesto]

Il fenomeno della nascita e dell'evoluzione del concetto di DSA, la sua storia, l'intreccio fra acquisizioni scientifiche e necessità politiche (ad esempio, in Italia, i modi di applicazione della 170/2010), che ne fanno, fin dalla sua comparsa negli Stati Uniti, un capitolo molto controverso della nosografia psichiatrica, e degli interventi a tutela dei soggetti fragili, trovano ben poco posto nella pagina attuale, che dà falsamente l'idea di una concordanza unitaria di dati e opinioni, conforme alle posizioni ufficiali delle Istituzioni, ma non reale; quindi la pagina da un punto di vista informativo è molto parziale. Non mi pare che il problema sia correggibile solo aggiungendo un paragrafo "controversie", perché le voci discordi (scientifiche, pedagogiche, etc) sia in America, sia in Italia, sia in altri Paesi, sono troppo numerose, e le loro ragioni sono troppo articolate per essere compresse in un piccolo spazio (incidentalmente, tali voci sono del tutto concordi con il diritto dei bambini con Difficoltà Scolastiche a ricevere adeguati aiuti, didattici e non solo, ma ritengono che equiparare un basso rendimento scolastico a un deficit neuro-cognitivo sia una mistificazione. Inoltre, tali voci discordi non hanno niente a che fare con Dianetics, che invece ha una sua importante partecipazione nel "movimento" anti ADHD). Occorrerebbe forse (idea ingenua?) una sorta di sdoppiamento, che so: "DSA-Critiche", o comunque uno spazio dedicato, anche per non creare confusione nel lettore. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ributu (discussioni · contributi).

ma mi fai un esempio, cone fonte, di critica autorevole di cui dobbiamo tenere conto? --ignis scrivimi qui 16:43, 21 mar 2021 (CET)[rispondi]

Procedura di individuazione dei DSA[modifica wikitesto]

Credo che potrebbe essere meglio messo in luce il ruolo delle famiglie e delle istituzioni scolastiche nella procedura di individuazione dei DSA. E' infatti la famiglia a dare inizio al percorso. Essa, sensibilizzata sulla situazione della figlia o del figlio dagli insegnanti della scuola, si rivolge, solo se lo vuole, ad uno specialista per la procedura di diagnosi e certificazione di DSA, secondo i percorsi previsti da ogni Regione. Se la famiglia non formalizza tale richiesta, la Regione (non tanto l'Ufficio Scolastico Regionale), nonostante i protocolli attivati, non può far niente per la certificazione di DSA dello studente e la scuola non può procedere obbligatoriamente con un PDP.

Fonti: L. 170/2010, il D.M. 12 luglio 2011 e le relative Linee Guida --Elena9000 (msg) 15:38, 17 set 2022 (CEST)[rispondi]