Discussione:Diocesi di Khammam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diocesi di Khammam. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:27, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diocesi di Khammam. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:25, 30 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Territorio

[modifica wikitesto]

Tre appunti geografici:

  1. secondo CH e GC la diocesi avrebbe un'estensione di 16.800 km², mentre nella voce sul distretto di Khammam sono indicati 16.029 km² - c'è una differenza di circa 800 km², che sono tanti;
  2. questa differenza potrebbe spiegarsi con quanto dice en.wiki: On 11 July 2014, the Lok Sabha approved a bill transferring seven mandals of Khammam district (Kukunoor, Velairpadu, Bhurgampadu, Chintoor, Kunavaram, Vararamachandrapuram and Bhadrachalam) back to Andhra Pradesh - stando a quanto si dice, la diocesi comprenderebbe dunque anche 7 mandals che ora si trovano nell'Andhra Pradesh;
  3. MA, nel sito ufficiale del distretto, alla pagina District Glance 2021, si trova un pdf dove, alla p. 3, si dice: Khammam district has an area of 4361.33 Sq.Km which consists 3.89 percent of the state - la differenza è enorme.

Può essere che i dati del sito governativo ufficiale siano errati: tuttavia la mappa presente nel sito e la mappa di Commons sono identiche. Non essendoci un sito web ufficiale, restiamo con i dati riportati da UCAN Directory e dalla Nunziatura apostolica. --Croberto68 (msg) 17:50, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Il distretto di Khammam è stato notevolmente ridotto in superficie. La nostra voce espone i dati del 2001.--AVEMVNDI 02:47, 2 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Infatti, ho controllato meglio. La diocesi è del 1988 e comprendeva il vecchio distretto di Khammam. Al momento della nascita dello stato di Telangana (2014) il distretto aveva queste dimensioni, a cui sarebbero da aggiungere i mandals ceduti contestualmente allo stato di Andhra Pradesh (Kukunoor, Velairpadu, Bhurgampadu, Chintoor, Kunavaram, Vararamachandrapuram and Bhadrachalam, cf. en.wiki), ma che facevano (e fanno) parte della diocesi.--Croberto68 (msg) 10:08, 2 ago 2023 (CEST)[rispondi]
A occhio direi che, confrontando la vecchia mappa del distretto con quella dei nuovi distretti, la diocesi comprende per intero i distretti di Khammam e di Bhadradri Kothagudem, e in parte quelli di Mahabubabad, Mulugu e forse anche Jayashankar Bhupalpally.--Croberto68 (msg) 10:20, 2 ago 2023 (CEST)[rispondi]