Discussione:De Stijl (periodico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Elementi di analisi critica

[modifica wikitesto]

Il neoplasticismo si connette in qualche modo al decostruttismo avendone in comune questa destrutturalizzazione dell'opera architettonica. Potremo dire che come il neoplasticismo si voleva emancipare dai canoni del classicismo accademico, così il decostruttivismo vuole svincolarsi dal linguaggio del Movimento Moderno divenuto in alcune sue espressioni nuova forma o rilettura dei codici classici.--ClaudioArch 09:37, 29 set 2007 (CEST)[rispondi]

Nome della voce

[modifica wikitesto]

Forse sarebbe utile distinguere De Stijl rivista da De Stijl-Neoplasticismo, infatti c'è una certa ambiguità nei nomi delle voci. Pertanto propongo che la voce De Stijl attuale venga rinominata De Stijl (rivista) e che nella ricerca la parola De Stijl conduca alla pagina Neoplasticismo (vedi pagina di discussione Neoplasticismo)--Fpittui (msg) 13:10, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]