Discussione:Cimatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(Dal Millibar)

Leggendo una domanda/risposta all'Oracolo mi sono ritrovato qui. Da quello che vedo, Aushulz ha consultato la voce e l'ha ritenuta attendibile; io non sono sicuro, ma mi sembra di sentire un certo aroma di bufala, almeno intorno ad alcune affermazioni. Qualcuno ha voglia di controllare? --130.192.209.66 (msg) 16:42, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]

Non penso che la voce sia attendibile, ma le informazioni in essa contenuta penso siano adatte allo scopo richiesto all'Oracolo, cioè un esperimento sulle onde sonore in una classe di quinta elementare. Da quello che ho capito dalla voce, si dice che il suono "muove" la materia creando delle "forme". I termini usati sono poco scientifici, ma il senso è che le onde di pressione create dal suono spostano le particelle fluide e i materiali granulari, creando delle figure di interferenza. Queste forme ricordano anche i frattali, per cui la voce IMHO fa riferimento a più progetti normalmente slegati: fisica, arte, musica, e, se questo progetto esistesse, "new-age", per cui IMHO il linguaggio usato può essere anche non perfettamente scientifico, a patto di modificare l'incipit "La cimatica è una scienza" --Aushulz (msg) 17:03, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]
Se ritenete i risultati della cimatica non siano scientifici, che ne dite di modificare l'incipit in: "la cimatica è una pseudo-scienza? Nella voce inglese si parla anche di Galileo Galilei.. aggiungiamo? --Aushulz (msg) 17:17, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]

Va bene che è pseudoscienza...[modifica wikitesto]

... e che ciascuno è libero di credere in quello che vuole, però la Fisica è una scienza e se si citano fenomeni fisici si dovrebbero citare in modo corretto. Qualche esempio:

  1. «E' possibile che l'atomo di idrogeno sia sia formato esattamente quando la distanza del fronte d'onda del Big Bang dal suo centro abbia raggiunto (in scala, ovviamente) le proporzioni in distanza tra il protone e l'elettrone dell'atomo d'idrogeno». Visto appunto che le particelle sono stati eccitati (vibrazioni) di un campo (come dice la QFT, non certo la Cimatica), e non modellini sfereggianti, la "distanza fra il protone e l'elettrone dell'atomo di idrogeno" non esiste. Il ragionamento potrebbe apparire comunque suggestivo, se solo nell'universo si fosse formato un unico atomo di idrogeno. E tutti gli altri?
  2. «I neutrini avebbero annunciato la comparsa del campo gravitazionale, che primordialmente avrebbe gia' agito per la coesione di protoni e neutroni»: protoni e neuroni potrebbero essere tenuti insieme dal campo gravitazionale in un altro universo, nel nostro no di certo.

Infine, chi è l'autore di questa "teoria"? Qui non mancano semplicemente i riferimenti bibliografici: proprio non si capisce chi abbia detto queste cose. --Guido (msg) 17:17, 6 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho nascosto la sezione contestata, per la quale non è stato sciolto il dubbio di ricerca originale. --Guido (msg) 18:26, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cimatica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:03, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]