Discussione:Chiese della Comunità Valsugana e Tesino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiese da trovare

[modifica wikitesto]

Pubblico di seguito la lista delle chiese citate nell'aggiunta alla lista del Tovazzi (qui), di cui come minimo non sono riuscito a determinare l'esatta posizione su Wikidata; di diverse ho già trovato informazioni, di altre invece non so nulla. Spero di aver modo di andare a cercarle dopo l'epifania, misure anticovid permettendo. --Syrio posso aiutare? 15:08, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]

Borgo Valsugana
  • Angelo Custode, Borgo Valsugana, Colonia Ferdinando Dal Trozzo (1913) (su google maps non mi pare di vederla, nelle immediate vicinanze della colonia; forse è interna?)
    • [↓↑ fuori crono] Sono stato di persona alla colonia e non l'ho vista.
  • Antonio di Padova, Borgo Valsugana, villa Ceschi (1821) - qui a p. 140 dice Oltrepassati i rustici appartenuti un tempo ai nobili Ceschi di Santa Croce, si nota, a destra sopra "la Montagnola" all'ombra di secolari querce, il gruppo di edifici che un tempo costituivano la Villa Ceschi di Sant'Antonio, comprendente anche una cappella privata, costruita nel 1821 e dedicata a sant'Antonio di Padova. Anche questa nella Val Sella, oltre la chiesa dell'Assunta, è a 46.005526034464374, 11.37457001933602 (cfr p. 144 del doc di prima) Fatto
  • Antonio di Padova, Borgo Valsugana, villa Segato (1905)
  • Croce, Invenzione, cimitero di Borgo Valsugana (1885) - Cappella cimiteriale, non riesco bene a capire quale sia la struttura Fatto
  • Francesco d'Assisi, Borgo Valsugana, loc. Visle (maso Dordi) (1850) (su gmaps non mi pare di vedere chiesette né a Visle, né a Maso Dordi) Fatto
  • Gerolamo, orto convento Frati Minori Borgo Valsugana (1626-1631)
  • Giorgio, Borgo Valsugana, loc. San Giorgio (notizia 1331), ora a Weiz (1843) - La chiesa nuova è già in elenco, quella vecchia no
  • Giuseppe e Michele, Borgo Valsugana, villa Fiorentini (1842) - citata qui a p. 128; stando alle indicazioni dev'essere qui: 46.03804582873112, 11.455408998923824 ma da google street view non la vedo, forse è dietro fatto
  • Giuseppe, Borgo Valsugana, villa Ippoliti (1786) - citata qui a p. 139, anche questa in val di Sella (forse interna?)
  • Luca Evangelista, Borgo Valsugana, loc. Savaro (1829) - Probabilmente in loc. San Luca, 46.05894, 11.43807 Fatto
  • Madonna Ausiliatrice, Borgo Valsugana, loc. Cimondé (1851) - Su gmaps non si vede, devo andare di persona (Cimondé è a 46.06134, 11.44577)
    • [↓↑ fuori crono] Sono stato a Cimondé; non ho trovato alcuna chiesa né cappella, e due indigeni mi hanno confermato che non ce n'è alcuna. L'intitolazione è la stessa della chiesa di Onea, poco distante, potrebbe trattarsi di quella.
  • Madonna del Carmine, Borgo Valsugana, villa Kopal (1853) - qui (p. 139) parla di Villa Dordi (prima metà del XIX sec), già Kopal e ora Costa Giacomoni, [...] con una cappella dedicata alla Madonna di Caravaggio. È nella val di Sella, da qualche parte oltre la chiesa di Santa Maria Assunta
  • Madonna della Neve coi santi Luigi Gonzaga e Isidoro Agricola Borgo Valsugana, loc. alla casa Rossa (1738)
  • Sisinio, Martirio e Alessandro, Borgo Valsugana, Villa Maria Assunta (1966)
  • Maria Assunta, Olle, villa Fezzi località Prae (notizia 1782); Prae è un'ampia località intorno a 46.0309, 11.4591 fatto

[↓↑ fuori crono] Aggiungo a queste, per dovere di cronaca, che il testo del Fabris cita una cappella a Maso Piagaro; sono stato sul posto e il proprietario mi ha confermato la sua presenza, ma pare non essere altro che una camera adibita a cappella nella parte alta dell'edificio. --Syrio posso aiutare? 22:15, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]

Grigno
  • Maria Vergine e Giuseppe, Grigno (1757, ried. 1910) Fatto (è stata demolita nel 1929)
Pieve Tesino
  • (non da Tovazzi) Questa chiesa (che, stando alla scheda, fa parte della diocesi di Treviso?), situata da qualche parte nella Val Malene. Si vede anche in questa foto, ma non la trovo con google street view. Su osm una chiesa è posizionata a 46.10836, 11.6187 Trovata e inserita
Roncegno
  • Madonna Ausiliatrice, Roncegno, loc.Rozza (1955). Rozza è a 46.06212, 11.4019 ; da google maps non si riconosce chiaramente la sagoma di una chiesa e street views non arriva fin lì, dovrò andarci di persona Fatto
  • Madonna del Carmine, Roncegno, loc. Monte di Mezzo (1864) è quella di Cadenzi
  • Maria Vergine, ai bagni di Roncegno (1889): dev'essere da qualche parte nella zona di via Bagni, 46.03106, 11.39695 , ma con google maps/street view non la trovo
Scurelle
  • Anna, Scurelle, loc. Campelle (1968)
Telve di Sopra
  • Francesco d'Assisi, Telve di Sopra, loc. Suerta (1818): a Suerta ho individuato una chiesa, che ho dato per scontato essere la piu recente delle due citate dal Tovazzi (quella della Madonna della Neve); l'altra non so dove sia. Fatto

Dati da inventario

[modifica wikitesto]

L'inventario reperibile qui elenca le seguenti chiese e cappelle per Borgo --Syrio posso aiutare? 22:12, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]