Discussione:Castello di San Giorgio (Due Carrare)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Primi suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Merolanna, Albertus99] In generale il lavoro va bene, vanno solo sistemati vari dettagli:

  1. Togliere il titolo iniziale "Castello di San Giorgio (Due Carrare)": la voce deve iniziare con la sezione iniziale senza titoli prima.
  2. Essendo una ex fortezza il template da utilizzare all'inizio è {{Struttura militare}} e non {{Edificio civile}}. Va inserita una foto rappresentativa nel template, compilando il campo immagine.
  3. Alla fine di ogni singolo paragrafo ci deve essere almeno una nota con la fonte! Nelle note che usano una pagina web ci deve essere la data di consultazione, viceversa se citate una pubblicazione ci deve sempre essere il numero di pagina/e.
  4. Bibliografia: i testi vanno formattati col template cita libro (inserisci, template, "cita libro") e i nomi degli autori vanno sempre per esteso.
  5. Voci correlate: da questa sezione predefinita vanno tolti i collegamenti troppo generici (pertanto inutili), come Padova.
  6. Aggiungere la sezione finale Collegamenti esterni.
  7. Aggiungere per quanto possibile altre immagini, come dettagli legati al testo, immagini storiche d'archivio ecc, alla fine delle sezioni in una piccola galleria di 2-3 foto (in "modifica", inserisci, galleria).
Buon lavoro.

--Marco Chemello (Unipd) (msg) 16:24, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti finali

[modifica wikitesto]

[@ Merolanna, Albertus99] Il lavoro va bene ed è pubblicabile. Solo 2 piccoli dettagli:

  1. Dato che c'è un po' di posto a destra del testo, estrarre da ognuna delle gallerie un'immagine e collocarla a destra (come immagine normale), inserendola subito sotto il titolo di sezione.
  2. Aggiungere almeno un link alla sezione Collegamenti esterni-
  3. Fatto questo, potete pubblicare la voce: con la funzione "sposta" (visibile se si si sono fatte almeno 50 modifiche su Wikipedia), scegliere "(Principale)" nel menu a tendina e scrivere a fianco il nome definitivo della pagina che sarà, "Castello di San Giorgio (Due Carrare)". Complimenti!
Dopo la pubblicazione, 3 cose finali da fare:
  1. Aggiungere in fondo alla voce una o più categorie (vedere le voci simili che categorie hanno).
  2. Evitare che la voce rimanga orfana, aggiungendo il link nelle altre voci (vedi Wikipedia:Pagina orfana).
  3. Collegare la voce a Wikidata. Controllare anzitutto se esiste già l'elemento su Wikidata, altrimenti è possibile crearlo.

Buon lavoro! --Marco Chemello (Unipd) (msg) 10:44, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]