Discussione:CONCACAF Gold Cup 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Uso del template Incontro internazionale

[modifica wikitesto]

Secondo le raccomandazioni generali per l'uso del template, tutti i nomi vanno sempre inseriti nel formato [[nome cognome|cognome]]. Il nome dell'arbitro non va inserito in modo diverso dagli altri.--Scorpjo (msg) 18:31, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]

d'accordo allora per gli arbitri con solo il cognome visibile ma non si cancellano campi del template che potrebbero essere completati in futuro. Poi è prassi comune che nelle classifiche finali si metta lo sfondo colorato esclusivamente alle squadre qualificate (quello rosso per le squadre eliminate si usa solo quando la classifica è ancora provvisoria). Infine i "tiri di rigore" non vanno confusi con i "calci di rigore" (anche se nei media le due cose vengono erroneamente chiamate entrambe con quest'ultimo termine). 62.11.233.183 (msg) 19:26, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ok per i tiri di rigore. I campi del template che ho cancellato erano quelli del secondo e terzo arbitro (che si utilizzano per il basket) e quelli delle formazioni (che da linee guida dovrebbero essere usati solo per le finali). Quanto allo sfondo colorato, se questa è la prassi allora dovrebbe essere seguita anche per il raffronto tra le terze classificate, indicando con il verde le due qualificate, e non con il rosso l'unica eliminata.--Scorpjo (msg) 19:52, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]
A parte che, per esempio, su FIFA Confederations Cup 2009 ci sono le formazioni per le due semifinali e le due finali, ma immagina se le linee guida un giorno dovessero cambiare, oltre al lavoro di modifica delle voci delle edizioni passate ci sarebbe da fare anche quello di andare a trovare sulla pagina di istruzione del template i nomi e le posizioni dei campi rimossi a suo tempo e ora invece di nuovo utili (ad esempio quelli sul secondo e terzo arbitro) e reinserirli in ognuno dei template della voce. Vanno semmai cancellati i campi che non potranno mai essere completati in futuro, che cambino o meno le linee guida (ad esempio quelli sui tiri di rigore in caso di partita finita al 90' oppure quelli sui marcatori in caso di partita finita zero a zero). Quanto allo sfondo rosso, non è nelle classifiche ma nella tabella di raffronto delle terze classificate e c'è solo per non ripetere lo sfondo verde per le qualificate e in quanto l'eliminata è solo una. 62.11.233.183 (msg) 21:14, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]
FIFA Confederations Cup 2009 mi sembra un caso sporadico. Per il Campionato mondiale di calcio 2010 o il Campionato europeo di calcio 2008, tanto per farti altri due esempi, le formazioni appaiono solo nella finale. E in ogni caso, come puoi notare, non sono state inserite nel template, ma in uno schema apposito. Comunque, penso che il secondo e il terzo arbitro si possano eliminare, visto che sono campi che non possono essere riempiti nemmeno in futuro. Quanto ai colori, io penso comunque che l'uso del rosso faccia più chiarezza. Vedi per esempio CONCACAF Gold Cup 2009: qui addirittura le terze sono indicate in giallo, cosa che mi sembra comunque discutibile.--Scorpjo (msg) 22:06, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Scusa ma se un domani si volesse visualizzare nel tabellino tutta la terna arbitrale (lasciamo perdere per ora il "quarto uomo"), si userebbero i campi "Arbitro2" e "Arbitro3" o sbaglio? Per i colori, fino ad ora è valsa la prassi: verde per le qualificate, nessuno sfondo nella classifica finale per le eliminate e giallo per le "semi-qualificate" (tipo quelle che debbono affrontare ancora degli spareggi). Poi se si decide di cambiare sistema, basta comunicarlo. 62.11.233.183 (msg) 11:07, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Riempiendo quei campi, gli assistenti verrebbero indicati come "arbitri". Per inserire i nomi di assistenti e "quarto uomo" penso che sarebbe necessaria una modifica del template.--Scorpjo (msg) 11:32, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 24 collegamento/i esterno/i sulla pagina CONCACAF Gold Cup 2011. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:39, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina CONCACAF Gold Cup 2011. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:55, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina CONCACAF Gold Cup 2011. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:03, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]