Discussione:BMW X3 CC

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Pagina impostata come vettura da competizione

[modifica wikitesto]

Grazie all'utente Vittorio78, che mi ha fatto notare che la vettura è in relatà un prototipo, ho impostato meglio la voce. Parrebbe (ci sono alcuni siti che la propongono nella gamma), che in seguito l'auto sia stata proposta anche per la commercailizzazione. --Gallant g (msg) 12:11, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non puoi prendertela se scrivi cose sbaglaite, continuando a dare interpretazioni personali e non riportando elementi oggettivi: 1)La vettura non deriva dalla X3 stradale. 2) Non è proprio il caso di citare come fonti siti commerciali, per avvalorare una tua tesi per giunta totalmente errata, il sito scrive "BMW X3, cross country, 2011" tradotto significa "BMW X3, fuoristrada 2011", cioè la versione 2011 della X3, tu erroneamente pensi alla Dakar, e supponi che per grandi meriti sportivi (quali poi?) sull'onda del successo pure gli americani la vogliono. 3) X3 o meno, la carrozzeria riprodotta è solo un vestito, potevano correre con qualsiasi carrozzeria sopra il telaio tubolare. 4) Il team X-Raid non millanta di essere il team ufficiale BMW, riporta di avere solo supporto tecnico.--Vittorio 78 (msg) 13:11, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sistemate queste due cose. Secondo me faremmo meno casino ogni volta, se anziché usare la tecnica "l'articolo è da controllare perché interpreta male le fonti riportate a supporto" e farmi sforzare di interpretarle meglio (tipo giochino "acqua-fucherello-fuoco"), per SISTEMARE la cosa, operassi direttamente tu. Dammi atto che ogni qual volta lo hai fatto, nessuno ti ha mai detto niente e pagine come Audi Sport quattro, Peugeot 405 Turbo 16 o Mini All4 Racing, da me create hanno oggi una tua veste. Della serie, questo è lo spirito collaborativo di wikipedia no? ;-) --Gallant g (msg) 18:18, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Si va bene collaborare, però hai le capacità per fare le voci corrette fin dall'inizio, almeno fai un tentativo, prendi una voce e la approfondisci con dati ufficiali, lascia stare i blog, citi commerciali e forum che sono sconsigliati ufficialmente, è corretto e lecito segnalare se ci sono cose che non vanno, non sono obbligato ad aggiustare tutto io, quindi se c'è uno stub non va rimosso, prima si discute. Ciò dovrebbe indurre a scrivere in modo più dettagliato e approfondito possibile.--Vittorio 78 (msg) 19:52, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Apposizione del banner "C" non meglio giustificata

[modifica wikitesto]

Segnalo anche qui che in Aiuto:Voci da controllare si dice:

Quando si usa il template

Per favore segnala una voce "da controllare" solo se sai che le informazioni in essa contenute non sono corrette o accurate, cioè contengono errori, ma non sei in grado di effettuare direttamente la correzione. Verificare la correttezza di una informazione non è in genere difficile:

  • Puoi fare una rapida ricerca nella rete
  • Se, nonostante una ricerca in rete abbia dato esito negativo, ritieni che il testo (o significativa parte di esso) contenga degli errori, puoi segnalarlo usando l'avviso come di seguito spiegato.
  • Se l'errore è limitato ad una piccola parte della voce, basta eliminarla o spostarla nella discussione (senza bisogno di mettere l'avviso).

Vedi Wikipedia:Verificabilità per maggiori dettagli.

In quest'ultimo, nonostante la mia TOTALE revisione sopra dettagliata, così argomenta una nuova apposizione: «Non tutti i fatti sono reali, sono inserite alcune convinzioni personali che si discostano in parte dalle fonti ufficiali». Pur reiterando la disattenzione delle regole sopra esposte, non specifica meglio ne ponta fonti a sostegno della sua affermazione, ciò nonostante rileggo ed ottempero, con le motivazioni esposte in cronologia. --Gallant g (msg) 07:47, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

Verificabilità non significa verità: un'informazione verificabile può anche essere falsa, l'autore ha un bilancio pregresso di contributi inaccurati o fuorvianti.--Vittorio 78 (msg) 22:28, 20 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina BMW X3 CC. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:30, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:46, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:46, 25 lug 2020 (CEST)[rispondi]