Discussione:Apodittico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Apodittico non è terreno di caccia riservato per filosofi

[modifica wikitesto]

Vedasi la voce del dizionario De Mauro De Mauro - apodittico, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).:

2 CO di discorso, di atteggiamento: dogmatico, che non ammette critiche o discussioni

Mi stupisce un po' il tono di questa frase che trovo nella voce: Una retorica ben più corriva l'assume, addirittura, come sinonimo di categorico, dogmatico.

Ma se vi è un ampio uso comune del termine con questo significato, forse che la "gente comune" dovrebbe tapparsi la bocca? --Fioravante Patrone 17:36, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Condivido le osservazioni di FP, è da tempo che questa voce andava corretta inserendo l'uso del termine nella lingua corrente (e non corriva). --Demostene119 (msg) 17:59, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La redazione di questa voce è un esempio di come non andrebbe redatto un testo in un progetto di divulgazione alle masse come è Wikipedia, non sono del tutto un ignorante ma dopo averla letta non c'ho capito nulla, solo guardando qui in discussione ho avuto le idee più chiare. Ricordo che uno dei motivi per cui negli anni 70 rivendetti immediatamente una strombazzata enciclopedia fu che, andando a vedere la voce relatività, le pegine erano tutte una formula. In quei tempi ero studente di ingegneria ed ebbi difficoltà a capirle, figuriamoci uno del tutto a digiuno di matematica avanzata. Se uno era in grado di comprendere quegli algoritmi era implicito che non eveva il bisogno di andarli a leggere su quella enciclopedia. Invito a scrivere testi più divulgativi, grazie.--Bizarria (msg) 08:36, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Reindirizzo a Apodittica questa voce doppione e che inoltre, secondo la giusta osservazione di un utente in questa stessa discussione, risulta poco comprensibile. --Gierre (msg) 10:02, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]