Discussione:Anno liturgico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'articolo in questione non mi sembra coì "breve da essere considerato uno stub

Colori liturgici[modifica wikitesto]

  • Nella posizione in cui è collocato il paragrafo si intende "Colori liturgici per il rito ambrosiano", ma non so se queste siano le reali intenzioni dell'autore. In ogni caso i clori liturgici e i loro impieghi sono diversi per ogni rito.
  • Bisogna chiarire quando si può usare l'oro che propriamente NON è un colore liturgico. L'oro si usa in alcune solennità e non può sostituire tutti i colori.
  • Elimino il paragrafo, perché la redazione non è completa (non si capisce quali siano le differenze del rito ambrosiano dal rito romano, l'impiego dei colori liturgici è descritto con approssimazione) e può generare piùconfusione che conoscenza. Non sono contrario ad inserire nuovamente l'argomento, purché venga trattato in modo esaustivo e preferibilmente inserendo una riga che dica suppergiù: "Nel rito ambrosiano si adottano i seguenti colori liturgici:".
  • In ogni caso, questi argomenti sono trattati nelle pagine proprie di ogni rito.

Avemundi 06:12, 15 nov 2007 (CET)[rispondi]

Tabella del calendario[modifica wikitesto]

Ci sono parecchie imprecisioni:

  1. il calendario è valido solo per la forma ordinaria del rito romano e non è scritto
  2. le domeniche dopo Pentecoste sono numerate come se tutti gli anni si ripetessero uguali. In realtà una nota avvisa che ciò non avviene, ma poi si trova l'Assunzione dopo la XIX domenica e questo non è corretto
  3. errore già corretto: il tempo ordinario era suddiviso in sottotempi fantasiosi, parto della mente troppo fervida di un liturgista tanto sbadato da dedicare al Signore le settimane da Ognissanti a Cristo Re. Come se nelle altre settimane dell'anno Cristo rimanesse in secondo piano...a stento riesco a credere che ci siano liturgisti così.

Per questi errori, in particolare per il secondo che è poco sanabile, mi sono bloccato nella traduzione, che altrimenti è questione di minuti.  AVEMVNDI (DIC) 00:45, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Definizione ecumenica[modifica wikitesto]

A me è parso un po' al di là dello scopo dell'enciclopedia quello di tentare una definizione ecumenica. Basta una ragionevole definizione neutrale, alla quale si può accompagnare quella frase così incisiva di Pio XII (che può essere condivisa anche dagli acattolici). Aggiungere la citazione non diminuisce l'ottimo livello di imparzialità della definizione che segue. Però soprattutto non mi piaceva la collocazione della citazione in coda. AVEMVNDI (DIC) 02:01, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Qualsiasi citazione non sarebbe del tutto neutrale, ma in questo caso credo che il pensiero del Papa possa essere condiviso anche fuori dalla Chiesa cattolica. Comunque l'affermazione non riguarda solo l'anno liturgico della Chiesa cattolica. -- AVEMVNDI (DIC) 00:38, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Doppia calendarizzazione[modifica wikitesto]

Domanda: esiste per tutti i riti e tutte le Chiese? Perché sembra che si sviluppi qui una definizione ecumenica...invece a mio modo di vedere sarebbe più opportuno dire: «La Chiesa x e la Chiesa y adottano un regime di doppia calendarizzazione». A mio parere cercare di generalizzare eccessivamente rende tutto troppo astratto, meglio fornire definizioni non-onnicomprensive ma di ampia validità e dichiarare la validità. Esempio: «automobile: veicolo a 4 ruote»...poi ci penso un po'...ci sono auto che hanno tre ruote, altre a 6 ruote...allora elaboro una definizione più generale...però «automobile: veicolo con più ruote» suona strana...allora è meglio «automobile: veicolo a 4 ruote» accompagnata dalla nota: «esistono auto a 3 ruote (es. XXX, YYY, ZZZ) e a 6 ruote (es. AAA, BBB, CCC)».  AVEMVNDI (DIC) 01:02, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

chiarimenti[modifica wikitesto]

Circa la definizione ecumenica: il problema allo stato è superato. Ritengo la posizione di avemundi + corretta della mia e per questo ho accettato la sua revisione. Sulla citazione ho preferito creare di nuovo la sezione per allinearla alle voci anno liturgico nella chiesa cattolica e latina, e per evitare le problematiche, metodologicamente interessanti, oggetto del dibattito in wiki.

La doppia calendarizzazione esiste in tutte le confessioni. Dobbiamo però valutarla presso alcune confessioni non con i nostri criteri istituzionalizzati ma con criteri più elastici. Poi, storicamente il processo di caledarizzazione è esistito fin dalle origini anche nelle chiese cattoliche ed ortodosse: tale processo solo in seguito genera i due cicli del temporale e del santorale, che poi cominciano a vivere di vita propria non rispondendo + alle esigenze originarie della calendarizzazione.

La generalizzazione è indubbiamente un processo delicato ma olte a derivare da una conoscenza dei particolari serve a far comprendere che i processi verificatisi nell'ambito del cristianesimo hanno tutti una ragione e non sono frutto del caso: ne va della razionalità fenomenologica della religione cristiana. In altri casi sia pur provvisoriamente ho fornito delle definizioni non onnicomprensive ma solo perchè indeciso sulla parola da utilizzare. Chi scrive di liturgia deve sempre porre un particolare riferimento a chi si rivolge: rivolgersi a chi non è specialista con termini con molte accezioni significa creare equivoci. La liturgia usa tecnicamente termini con molte accezioni: questo dal lettore comune non viene inteso. Il mio compito è quello di essere + specifico possibile, per quanto io sia in grado.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Eius (discussioni · contributi).

Modifiche di Theodoxa[modifica wikitesto]

Ho dovuto annullare le modifiche di Theodoxa. Questa voce non attiene solo alla Chiesa cattolica, né tanto meno al solo rito romano: ci sono voci più specifiche. Qui è importante salvaguardare un'apertura ad ampio spettro.--AVEMVNDI 19:23, 1 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Strana questa osservazione delle 19:23, 1 ott 2021, in seguito alla redazione dello stesso autore alle 17:11 della stessa data, modifica di +1 736 bytes‎, concernente ... il solo rito romano! Theodoxa (msg) 22:06, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
No, ho reintrodotto alcuni esempî preso dal rito romano, mentre la trattazione rimane generale.--AVEMVNDI 17:52, 7 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Ricerca originale[modifica wikitesto]

Gran parte di questa voce è opera di un redattore che non cita alcuna fonte per le sue affermazioni. Per esempio, la sezione "Nesso tra la Pasqua e l'anno liturgico" propone una serie di espressioni, che potrebbero essere semplicemente del redattore, insieme con alcune osservazioni ugualmente senza fonte: "fulcro dell'anno liturgico"; "centro dell'anno liturgico", "culmine dell'anno liturgico", "vertice dell'anno liturgico", "fonte dell'anno liturgico". Theodoxa (msg) 22:06, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Per la nota 6 infatti è stato apposto il template senza fonte, ma se la cercassimo quella fonte - sono ottimista! - si troverebbe. Utente:Eius, che ha redatto la voce, pareva molto preparato. Mi sembra ingeneroso parlare di ricerca originale perché le fonti addotte sono molte, autorevoli, recenti e ad ampio spettro. In alcuni punti sarebbe meglio inserire fonti più puntuali, su questo sono d'accordo. Ma non è una voce da demolire e riscrivere.--AVEMVNDI 17:59, 7 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Dunque come fonte basta quell'Eius, attivo, moltissimo attivo, dal 9 maggio 2009 al 21 agosto 2010, per dimostrare che ciò che lui scriveva non era affatto ricerca originale! Dunque, nell'impossibilità di rispondere costantemente a chi mi segue costantemente nell'intento di annullare (generalmente senza appoggio di fonti) i miei contributi. Dovrò lasciar fare, limitando severamente le mie reazioni. Theodoxa (msg) 10:43, 10 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Non si può tacciare la sua (intera) contribuzione di ricerca originale perché manca una fonte a puntello di una notizia. La voce è ben corredata di fonti autorevoli, recenti e ad ampio spettro. Se la voce si può migliorare, anche con l'aggiunta delle fonti mancanti, io non farò nessun'opposizione; se invece si vuole denigrare il lavoro di un utente non più attivo, che però ha contribuito molto validamente, l'operazione mi pare contraria alla collaboratività del progetto. --AVEMVNDI 13:25, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Si tratta (non è vero?) delle espressioni "fulcro", "centro", "culmine", "vertice", "fonte", che tu dichiari intoccabili e ottimamente fontate. Peccato che non abbia indicato alcuna fonte dei suoi inserimenti quell'"utente non più attivo" (da me non denigrato) che tu per i tuoi fini tratti come super-autorevole. Theodoxa (msg) 17:10, 19 ott 2021 (CEST)[rispondi]
"Tu per i tuoi fini" è un attacco personale, ma soprattutto io non ho mai detto che un utente sia "super-autorevole", perché Wikipedia non si basa sull'autorevolezza degli utenti, ma su quella delle fonti. Che le espressioni "fulcro", "centro", "culmine", "vertice", "fonte" siano ricorrenti nelle fonti non c'è dubbio, invece la spiegazione di queste locuzioni manca di una fonte e assomiglia alla trattazione di una lezione. Tuttavia è anche vero che sono semplici spiegazioni letterali, quindi parlare di ricerca originale è IMHO improprio. --AVEMVNDI 12:58, 4 nov 2021 (CET)[rispondi]