Discussione:Albert Ayler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho eliminato il seguente passaggio iniziale poiché letteralmente copiato dal libro Jazz Music di Flavio Caprera, Oscar Mondadori:

Paragrafo in violazione di copyright

Albert Ayler comincia a suonare il sax alto a sette anni. Frequenta l'Accademia di Musica e a sedici anni entra in una band di R&B. Ama Lester Young e Charlie Parker. Nel 1956 decide di passare al sax tenore. Dopo varie esperienze si trasferisce nel 1962 in Svezia e lì comincia a studiare la "sua musica": dopo poco incontra il pianista Cecil Taylor e lo segue a New York. Nella Grande Mela forma una band con musicisti free come Don Cherry e Gary Peacock. Tornato nel 1965 a New York, dopo una lunga tournée mondiale, crea un nuovo gruppo col fratello Donald Ayler. La sua musica dura, stridente, incompleta, legata al free jazz, con elementi folk che richiamano il blues, il gospel e le marce della vecchia New Orleans, suscita clamori e dissapori. È una musica di rottura. Il suono di Ayler è insopportabile, rabbioso, mette contro il nuovo e l'antico; Occidente e Africa; ripetizione ossessiva e libertà creativa. Muore nel 1970: il suo corpo viene ritrovato nell'East River di New York. La sua morte misteriosa come la sua musica.

Lo ho sostituito traducendo l'inizio della voce in en:wikipedia, che almeno non è copiata.--Topolgnussy (msg) 15:24, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Indice 1.2 presunta inesattezza[modifica wikitesto]

"Spiritual Unity, per la piccola etichetta ESP-Disk Records, 30 minuti di intense improvvisazioni free"

Si intende forse Esp-Disk' ? Non esiste Esp-Disk Records Note: Esperanto Disk' (fondata nel 1964 da Bernard Stollman) Esp-Disk' pubblica nel 1965 e non nel 1964 "Albert Ayler - Spiritual Unity" Il Copyright risulta del 1964 poiché le registrazioni incamerate dalla "United International Copyright Representatives Ltd." - Esp-Disk' Apre i battenti all'inizio del 1965 quindi il disco in questione non può essere stato pubblicato nel 1964 sebbene registrato l'anno precedente.

Corrette entrambe le segnalazioni. Grazie mille. Ho provveduto a correggere.--217.201.80.9 (msg) 17:32, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

"piccola etichetta ESP-Disk" Si legga a proposito "Free-Jazz Black Power" (Comolli-Carles) 1971; viene definita la prima etichetta indipendente e la più importante prima che le major si interessassero alla free-music (70 dischi di free-jazz in due anni d'attività, difficile poterla definire "piccola etichetta")

Giusto, concordo, anche se non si può certo definire una major...--Topolgnussy (msg) 11:14, 21 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Esp-Disk' Etichetta indipendente newyorkese Sublabel: Esp-Disk' Ltd. Syndicore Music Oro Case di pubblicazione collegate: United International (ASCAP) per le stampe americane, per il mercato australiano ed inglese. Syndicore Music (BMI) per le stampe americane, per le ristampe americane ed europee.

Indice 1.2 Altra presunta inesattezza[modifica wikitesto]

"Questo tipo di approccio musicale continuò con At Slug's Saloon grazie al quale Ayler rese la ESP un'etichetta di riferimento per quanto riguardava il free jazz dell'epoca."

Il disco menzionato non è mai stato stampato dalla Esp-Disk' -

A me risulta il contrario. Esiste un disco di Ayler intitolato Live At Slug's Saloon pubblicato dalla Esp-Disk' con numero di catalogo ESP-4025.--217.201.80.9 (msg) 17:35, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

La frase "grazie al quale Ayler rese la ESP un'etichetta di riferimento per quanto riguardava il free jazz dell'epoca" è fasulla in quanto l'etichetta indipendente in questione, oltre a non aver editato l'album di cui si parla[senza fonte]", già risultava l'unico punto di riferimento per il free-jazz newyorkese; si vedano a tal proposito le edizioni di altre importanti formazioni jazz del periodo: Giuseppi Logan Quartet, Byron Allen Trio, New York Art Quartet, Ornette Coleman, Pharoah Sanders Quintet, Paul Bley Trio, Paul Bley Quintet, Bob James Trio, Sun Ra Arkestra, etc etc...

A parte la questione di At Slug's Saloon, concordo ed ho quindi riformulato il periodo.--Topolgnussy (msg) 11:28, 21 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Indice 1.2 Altra presunta inesattezza[modifica wikitesto]

"Albert raccontò di avere visto uno strano oggetto in cielo e di aver pensato che lui e il fratello "avessero ricevuto in fronte il sigillo destro di Dio onnipotente"

La frase rimanda nelle note a : "Ayler, Albert (1969). To Mr Jones - I had a Vision. The Cricket: 27" - Non si trova alcuna menzione di questo fatto nello scritto in questione, se non metaforicamente parlando durante una intervista; la cosa viene riportata come metafora. L'insinuazione di utilizzo da parte del musicista di sostanze allucinogene (LSD) non trova riscontro nella letteratura di settore e in nessuna biografia del musicista. Consiglio una nota "senza fonte" fino a prova contraria; mai nessun cultore jazz ebbe a sostenere che i fratelli Ayler abbiano fatto uso di droghe.

Ho tolto il riferimento senza fonte all'LSD, e sistemato il resto citando una fonte.--Pop Op 20:40, 13 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Indice 1.3 Altra presunta inesattezza[modifica wikitesto]

"Nei seguenti due anni e mezzo, Ayler tornò ad incidere musica non troppo distante dal rock and roll da lui suonato agli esordi, spesso con l'aggiunta di testi utopici in stile hippy opera della sua fidanzata di allora Mary Maria Parks. In questa fase della sua carriera, l'artista incorporò elementi di R&B, con una ritmica funky, e una sezione fiati folkloristica che includeva anche l'uso di una cornamusa. L'album del 1967 Love Cry fu un deciso passo in avanti verso questa nuova direzione musicale."

Paragonare Albert Ayler ad un musicista "hippy" di rock psychedelico è ridicolo. Prendendo in considerazione le ultime o più recenti registrazioni si accentuava la contrapposizione di sempre: materiale popolare scardinato in favore di nuovi sistemi sonori (ricerca). I contrasti tra le due tendenze univoche nell'arte del musicista crea differenza tra strutture codificate come i temi occidentali a cui si riferisce il creatore del capitolo in questione. Il paradosso in Ayler si evidenzia in queste rappresentazioni artistiche come rivolta estrema non solamente verso i cliché della musica popolare (folk) ma contro la nuova forma popolare (il pop o R&B appunto). Egli improvvisava senza alcuna differenza sostanziale rispetto a 6 anni prima partendo ora da spezzoni tematici meno folcloristici ma pur sempre in totale liberta, senza condizionamenti da parte di fidanzate o agenti discografici, unica nota che lo può avvicinare a certe creazioni post-psychedeliche è l'utilizzo di ritmi ossessivi e sfondi ritmici non più all'unisono con tempi rapidissimi o fuori tempo adirittura. Quindi sarebbe più corretto dire che la post-psychedelia prese in prestito da Albert Ayler, ormai defunto, più di qualche idea per ciò che riguarda l'improvvisazione su scale tonali, atonali, indiane, esotiche, etc etc...

Ho tolto il riferimento ad "hippy" e inserito un senza fonte. Comunque chiunque può modificare le voci, e se trovi qualcosa di sbagliato puoi correggere, specie se riesci ad aggiungere fonti. --Pop Op 20:45, 13 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Indice 1.4 Altra presunta inesattezza[modifica wikitesto]

La causa della morte, visto soprattutto lo stato del cadavere nel momento del ritrovamento, non è mai stata chiarita. Nel capitolo in questione si spinge il lettore verso una convinzione totalmente di parte (arbitraria da parte di colui che stende il capitolo in questione e arbitraria anche secondo le fonti da cui attinge) secondo la quale si propende per suicidio. Recenti studi propendono invece per un assassinio a sfondo razziale. Nell'incertezza sarebbe opportuno non dare credito alle dichiarazioni di una "presunata" fidanzata; sarebbe opportuno riportare quello che autorevoli studiosi della materia musicale "riguardante la musica dei neri d'America" riferiscono e cioé: motivo della morte ad oggi non ancora chiarito.

Anche se non ho stravolto il paragrafo, ho comunque inserito che il motivo della morte, nonostante le rivelazioni della Parks, sia ancora non chiarito definitivamente.--109.53.69.213 (msg) 17:43, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Albert Ayler. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:20, 4 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Albert Ayler. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:09, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]