Discussione:Ad occhi chiusi (Virginio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Classifiche

[modifica wikitesto]

Si è discusso molto al progetto su quali classifiche tenere e quali no. Ora per l'Italia dal 1995 in poi si usa la FIMI per esempio qui si era discusso su uso altra fonte senza trovare consenso, oppure qui (in realtà poi si trovò la lista bad charts e quindi non si usa più neanche l'euro top 200). Andando più indietro nel tempo si trovano anche altre discussioni che parlano del fatto che la FIMI sia la classifica ufficiale per l'Italia, ma prendendo una discussione recente Discussioni_progetto:Musica/Archivio/47#Tabelle classifiche, per gli ultimi anni si parla dell'Italia in riferimento alla FIMI (in modo normale, chi frequenta il progetto musica sa che la classifica ufficiale dell'Italia è la FIMI) altrimenti nel compilare le tabelle come in Waka Waka (This Time for Africa) che si fa si scrive "Italia FIMI", "Italia Top of the pops", ecc... Inoltre quella classifica non corrisponde con quella ufficiale e se si guarda il link è usato solo in questa pagina. --79.18.249.89 (msg) 17:32, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Non sono d'accordo sul fatto che si possa mettere una sola classifica ufficiale (quella dei discografici? delle Major? della SIAE?). Qualunque classifica (se citata esplicitamente e con fonte) deve poter essere inserita. O forse vogliamo far passare che su wikipedia esiste solo la versione ufficiale e le voci discordanti/minoritarie non sono ammesse?. Eliminare un'informazione (ammesso che sia enciclopedica e corretta e con fonte) è un vandalismo. Indipendentemente da quello che può dire un sottoprogetto di wikipedia. --Gac 19:10, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]
P.S. Se poi la fonte non è attendibile oppure i dati sono irrilevanti è tutta un'altra faccenda. --Gac 19:11, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Se le varie classifiche non corrispondono con quella ufficiale perché dovrebbero essere utilizzate? Significa che non sono attendibili...Per quanto io non sopporti la Fimi, in quanto non va prima del 2005 e le fonti dopo un pò muoiono, ahime, è l'unica con dati veritieri. Se i dati della top of the pops non corrispondono con quelli fimi significa che le posizioni riportate non sono quelle reali. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 20:52, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Non capisco. se le varie classifiche non corrispondono con quella ufficiale perché dovrebbero essere utilizzate perchè sono una verità alternativa a quella cosidetta ufficiale e wikipedia non ha mai censurato le alternative (se attendibili). Esiste solo la verità FIMI? Se mi dite che la fonte non è attendibile, magari avete ragione (e la leviamo) ma se mi dite che wikipedia deve riportare solo la FIMI non sono d'accordo :-) Nella voce attualmente è indicato chiaramente che la clasifica si riferisce ad un'altra fonte (non la FIMI); aggiungiamo pure la FIMI e teniamo tutte e due. Qual'è il problema? --Gac 21:50, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Il problema è che non sono affidabili, soprattutto Top of the pops, magari se si parlasse si altre classifiche più importanti, ma quella è la classifica di quel programma, se guardi MTV ci sarà la classifica MTV, molti programmi musicali fanno classifiche proprie, su quest'ottica si possono inserire le classifiche di ogni programma musicale, a sto punto sarebbe più importante iTunes (che non si mette neanche) di Topo of the pops. --79.27.255.232 (msg) 11:11, 18 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Classifica non uficiale

[modifica wikitesto]

In attesa che in questa pagina di discussione siano riportate motivazioni atte a dimostrare che la fonte utilizzata per la classifica non è affidabile (che sia ufficiale o meno è irrilevante su wikipedia), l'informazione resta. Levarla (senza valide ragioni) è censura non accettabile in base al secondo pilastro. --Gac 17:55, 18 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ma se si è sempre fatto così e più utenti sono contrari a tenerla perchè la vuoi inserire? --79.32.255.213 (msg) 17:57, 18 ago 2011 (CEST)[rispondi]
dopo tre anni la fimi ha ampliato la top10 dei singoli, mettendo la top20 retroattiva e avendo trovato per caso oggi fonte del debutto e della successiva posizione massima del singolo in oggetto, l'ho inserita. comunque la fimi in italia è l'unica ufficiale perché è l'unica che monitora i canali di vendita digitali e i negozi per tre terzi (quella dei negozi vale per gli album ovvio).--Clizia1984 (msg) 18:27, 25 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ad occhi chiusi (Virginio). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:03, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]