Diocesi di Bagai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bagai
Sede vescovile titolare
Dioecesis Bagaiensis
Chiesa latina
Vescovo titolareFrancis Xavier Roque
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Bagai
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Bagai (in latino: Dioecesis Bagaiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Bagai, identificabile con Ksar-Bagaï nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.

Il cristianesimo si diffuse ben presto nella regione di Bagai. Il primo vescovo noto è Felice, che assistette al sinodo di Cartagine del 256 in cui si trattò della questione dei lapsi. Un secolo dopo abbiamo il vescovo donatista Donato, che probabilmente venne ucciso durante una sommossa contro emissari imperiali. La città fu un importante centro donatista: nel 394 infatti vi fu celebrato un sinodo al quale parteciparono oltre 310 vescovi donatisti, per difendere Primiano di Cartagine contro il dissidente Massimiano.

Le passioni religiose animarono ancora gli animi all'inizio del V secolo. Il vescovo donatista Massimiano aderì alla fede cattolica (circa 402) ed era sua intenzione ritirarsi per calmare gli spiriti. Le sue dimissioni tuttavia non furono accettate, oppure il vescovo eletto, suo successore, Castorio, non accettò la nomina alla sede episcopale. Fatto sta che Massimiano fu preso dai donatisti e malmenato fin quasi alla morte. Nel 404 fece parte di una delegazione africana a Roma; secondo sant'Agostino, l'imperatore Onorio fu talmente impressionato dalle cicatrici di cui era ricoperto Massimiano da ordinare severe misure contro i donatisti.

Nella conferenza di Cartagine del 411, che mise a confronto i vescovi cattolici e quelli donatisti della provincia d'Africa, a rappresentare Bagai c'era solo il vescovo donatista Donaziano, senza alcun rappresentante della controparte cattolica. Mansi ipotizza che in quell'anno Massimiano fosse ancora vescovo cattolico della città, ipotesi tuttavia che non ha alcun fondamento.

Un altro vescovo di Bagai, Cipriano, sembra nominato in una iscrizione, ma incerta è la sua collocazione cronologica. La città appare ancora come sede vescovile nella Descriptio orbis romani di Giorgio di Cipro (inizio VII secolo).

Oggi Bagai sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Francis Xavier Roque, già vescovo ausiliare dell'Ordinariato militare negli Stati Uniti d'America.

Cronotassi dei vescovi

  • Felice † (menzionato nel 256)
  • Massimiano † (prima del 402 - dopo il 404)
    • Castorio † (menzionato nel 402) (vescovo eletto)
    • Donaziano † (menzionato nel 411) (vescovo donatista)
  • Cipriano †

Cronotassi dei vescovi titolari

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi