Diocesi di Astipalea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 8 feb 2014 alle 20:45 di Botcrux (discussione | contributi) (→‎Storia: Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Astipalea
Sede vescovile titolare
Dioecesis Astypalaeensis
Patriarcato di Costantinopoli
Vescovo titolaresede vacante
Istituita1933
StatoGrecia
RegioneDodecaneso
Diocesi soppressa di Astipalea
Suffraganea diarcidiocesi di Rodi
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Astipalea (in latino: Dioecesis Astypalaeensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Astipalea, corrispondente all'isola di Stampalia, è un'antica sede vescovile della Grecia, suffraganea dell'arcidiocesi di Rodi.

La diocesi è sconosciuta al Lequien nella sua opera Oriens Christianus. La sede Stypalias è menzionata in una Notitia Episcopatuum del X secolo.[1]

Oggi Astipalea sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 24 aprile 1980.

Cronotassi dei vescovi titolari

Note

  1. ^ Gustav Parthey, Hieroclis Synecdemus et notitiae graecae episcopatuum, Berolini (Berlino) 1866, p. 123 (nº 568).

Fonti

  • (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.org
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi