Diocesi di Arsennaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 26 mag 2014 alle 12:07 di Croberto68 (discussione | contributi) (amplio da fonti citate)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arsennaria
Sede vescovile titolare
Dioecesis Arsennaritana
Chiesa latina
Vescovo titolareJosé Alberto Rozo Gutiérrez, S.M.M.
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Arsennaria
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Arsennaria (in latino: Dioecesis Arsennaritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Arsennaria, forse identificabile con Bou-Râs nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.

Unico vescovo conosciuto di questa diocesi africana è Filone, che prese parte al sinodo riunito a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484, in seguito al quale venne esiliato.

Oggi Arsennaria sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è José Alberto Rozo Gutiérrez, vicario apostolico emerito di Puerto Gaitán.

Cronotassi dei vescovi

  • Filone † (menzionato nel 484)

Cronotassi dei vescovi titolari

  • Auguste Jauffrés † (7 dicembre 1961 - 10 dicembre 1970 dimesso)
  • Benedict Singh (16 gennaio 1971 - 12 agosto 1972 nominato vescovo di Georgetown)
  • Nicolas Ravitarivao † (18 dicembre 1972 - 1º dicembre 1989 deceduto)
  • José Alberto Rozo Gutiérrez, S.M.M., dal 22 dicembre 1999

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi