Diocesi di Agartala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 apr 2019 alle 20:45 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Agartala
Dioecesis Agartalana
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Shillong
Mappa della diocesi
 
VescovoLumen Monteiro, C.S.C.
Presbiteri62, di cui 5 secolari e 57 regolari
658 battezzati per presbitero
Religiosi96 uomini, 141 donne
 
Abitanti3.785.116
Battezzati40.835 (1,1% del totale)
StatoIndia
Superficie10.491 km²
Parrocchie20
 
Erezione11 gennaio 1996
Ritoromano
CattedraleSan Francesco Saverio
IndirizzoAirport Road, P.O. Durjoynagar, Agartala-799009, Tripura West, India
Dati dall'Annuario pontificio 2016 (ch · gc)
Chiesa cattolica in India

La diocesi di Agartala (in latino: Dioecesis Agartalana) è una sede della Chiesa cattolica in India suffraganea dell'arcidiocesi di Shillong. Nel 2013 contava 40.835 battezzati su 3.785.116 abitanti. È retta dal vescovo Lumen Monteiro, C.S.C.

Territorio

La diocesi comprende lo stato indiano di Tripura, nell'est del Paese.

Sede vescovile è la città di Agartala, dove si trova la cattedrale di San Francesco Saverio.

Il territorio è suddiviso in 20 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta l'11 gennaio 1996 con la bolla Venerabiles Fratres di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Silchar (oggi diocesi di Aizawl).

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 3.785.116 persone contava 40.835 battezzati, corrispondenti all'1,1% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1999 16.102 2.790.015 0,6 35 35 460 46 63 10
2000 17.120 3.022.758 0,6 36 36 475 47 65 12
2001 17.951 3.191.168 0,6 43 2 41 417 54 75 13
2002 19.015 3.191.168 0,6 37 37 513 47 81 13
2003 19.996 3.291.285 0,6 43 3 40 465 52 85 13
2004 21.162 3.379.977 0,6 45 3 42 470 55 86 13
2006 24.125 3.411.260 0,7 46 4 42 524 52 87 13
2012 35.799 3.655.915 1,0 54 4 50 662 99 97 16
2013 40.835 3.785.116 1,1 62 5 57 658 96 141 20

Bibliografia

Collegamenti esterni