Dinamismo di un ciclista
Dinamismo di un ciclista | |
---|---|
Autore | Umberto Boccioni |
Data | 1913 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 70×95 cm |
Ubicazione | Peggy Guggenheim Collection, Venezia |
Dinamismo di un ciclista è un dipinto di Umberto Boccioni realizzato nel 1913. L'opera appartiene alla Collezione Mattioli ed è attualmente conservata a Venezia in deposito a lungo termine presso la Peggy Guggenheim Collection a Palazzo Venier dei Leoni.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Questo dipinto appartiene alla sequenza di opere di Boccioni che poggiano su astrazioni plastico-dinamiche in un'idea continuativa del rapporto spazio-temporale affrontando il movimento di un corpo nello spazio[1]. I colori aggressivi e puri utilizzati, così come il flusso delle luci e l'affiorare del nero all'interno della composizione, danno la sensazione del succedersi di attimi esaltando l'intreccio dinamico, donando anche la sensazione di movimento come se fosse un vero ciclista muovendosi in modo veloce.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ "Boccioni" - I classici dell'arte: Il Novecento - Rizzoli Skira. 2004
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dinamismo di un ciclista