Daimler Consort

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daimler Consort
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito Daimler Motor Company
Tipo principaleBerlina
Altre versioniDrophead, Coupé
Produzionedal 1939 al 1953
Sostituisce laDaimler New Fifteen
Sostituita daDaimler Conquest
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4600 mm
Larghezza1700 mm
Altezza1600 mm
Passo2900 mm
Altro
Altre erediDaimler Regency

La Daimler Consort[1][2] chiamata Daimler DB18 dal 1939 al 1949, è una vettura prodotta dalla casa automobilistica britannica Daimler dal 1939 al 1953.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Daimler Consort del 1952

La vettura era una versione da 2½ litri della precedente New Fifteen da 2,2 litri introdotta nel 1937 e per questa veniva anche chiamata Daimler 2½ litre.[3] Il motore era un 6 cilindri in linea da 2,522 cc ad aste e bilancieri[4].

Nel 1949 la DB18 ha subito una serie di modifiche e aggiornamenti ed è stata ribattezzata Consort.

Utilizzando il motore sviluppato per la Daimler Scout Car, la vettura venne introdotta nel 1939 e come sugli altri modelli la Daimler costruiva il telaio, la meccanica e il motore a sei cilindri, su cui poi vari carrozzieri britannici costruivano la scocca secondo le specifiche del cliente.

Una versione Drophead della Consort appartenne a Winston Churchill[5].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili