Gruppo Polifonico Claudio Monteverdi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gruppo Polifonico "Claudio Monteverdi"
NazioneBandiera dell'Italia Italia
CittàRuda
Sito webwww.coromonteverdi.it
 
DirettoreBarbara Di Bert
Organicocirca 20 coristi
RepertorioPolifonia sacra e profana, Elaborazioni di Canto popolare
Periodo attività1976-in attività
Concorsi
  • 1977 VII Concorso Nazionale Corali Polifoniche "Città di Ravenna"
2º premio polifonia cori a voci pari
  • 1978 XXVI Concorso Polifonico Internazionale "Guido d'Arezzo"
2º premio ex aequo polifonia cori a voci pari
1º premio elaborazione canto popolare
  • 1978 VIII Concorso Nazionale Corali Polifoniche "Città di Ravenna"
2º premio polifonia cori a voci pari
  • 1979 XXVII Concorso Polifonico Internazionale "Guido d'Arezzo"
3º premio polifonia cori a voci pari (1° non assegnato)
  • 1982 XXI Concorso Internazionale di Canto Corale "C.A. Seghizzi"
3º premio Polifonia e Folklore cori a voci pari
Pubblicazioni
  • Antologia di canti popolari
  • Cantar friulano
  • Dieci canti friulani
  • Quattordici canti popolari friulani
  • Dodici canti popolari friulani
  • Il verso in... cantato
  • Staimi atenz
  • Villotte e Canti Friulani
Note
Del coro "Monteverdi" sono state pubblicate foto e recensioni sull'Enciclopedia monografica del Friuli-Venezia Giulia. Dal gennaio 2003 il coro è stato riconosciuto dall'Assessorato Regionale alla Cultura della Regione Friuli-Venezia Giulia quale "organismo culturale di interesse regionale"

Il Gruppo Polifonico "Claudio Monteverdi" è stato fondato nel 1976 ed è diretto dal maestro Barbara Di Bert.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il Gruppo Polifonico "Claudio Monteverdi" sin dalla sua fondazione si è impegnato in una intensa attività di studio; ha potuto ben presto partecipare alle più importanti manifestazioni corali conseguendo affermazioni di prestigio ai concorsi di Arezzo e Ravenna nel 1978 e nel 1979 e di Gorizia del 1982.

Il "Monteverdi" è stato diretto fino al 1996 dal maestro Orlando Dipiazza. La direzione è poi passata ai maestri Luca Bonutti, Valentino Tessaro ,Stefano Sacher, Matjaž Šček e Mira Fabjan. Il coro è attualmente diretto dal maestro Barbara Di Bert.

Vanno citate inoltre le varie collaborazioni con i maestri Giuliano Medeossi e Lino Falilone.

Repertorio[modifica | modifica wikitesto]

Esibizione del coro

La musica polifonica sacra e profana rappresenta certamente la parte più rilevante del repertorio del Coro.

Tra le opere vi possiamo trovare composizioni del Cinquecento e del periodo Barocco di Palestrina, di Da Victoria, Gallus, Viadana, Hassler, Monteverdi. Tra gli autori romantici possiamo invece trovare nomi quali: Schubert, Schumann, Sibelius, Rossini. Per quanto riguarda la polifonia moderna: Poulenc, Kodaly, Bárdos, Pizzetti, Orff.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Franz Liszt - Requiem R488 (1998)
  • Francesco Corteccia - Passione di Christo secondo Giovanni (1999)
  • Gioachino Rossini - Miserere (2001)
  • Il Friuli Sacro tra '800 e '900 (2002)
  • InCanto (2004)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica corale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica corale