Colonia della Nuova Zelanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Colonia della Nuova Zelanda
Motto: Dieu et mon droit
Dati amministrativi
Nome ufficialeColony of New Zealand
Lingue ufficialiInglese
Lingue parlateInglese e Māori
CapitaleWellington
Altre capitaliOld Russell (1841)

Auckland (1841-1865)

Dipendente daRegno Unito Impero britannico
Politica
Forma di governoColonia
MonarchiVittoria (1841-1901)

Edoardo VII (1901-1907)

GovernatoriPrimo:William Hobson (1841-1842)

Ultimo:William Plunket (1904-1907)

Nascita1841
CausaSeparazione dalla Colonia del Nuovo Galles del Sud
Fine1907
CausaCreazione del Dominion
Territorio e popolazione
Massima estensione267.710 nel 1907
Economia
ValutaSterlina neozelandese
Evoluzione storica
Preceduto daColonia del Nuovo Galles del Sud

Tribù Unite della Nuova Zelanda

Succeduto daNuova Zelanda Dominion della Nuova Zelanda
Ora parte diNuova Zelanda Nuova Zelanda

La colonia della Nuova Zelanda fu parte dell'Impero britannico dal 1841 al 1907 come colonia della Corona. Inizialmente, i poteri del governo britannico sulla colonia furono conferiti a un governatore, ma nel 1852, con l'approvazione del New Zealand Constitution Act, il territorio ottenne l'autogoverno; il primo parlamento fu eletto nel 1853 e il primo governo si formò nel 1856. La colonia ebbe tre capitali: Old Russell (1841), Auckland (1841-1865) e Wellington (dopo il 1865). Nel 1907 essa ottenne un più esplicito riconoscimento del proprio autogoverno diventando un dominion dell'Impero.

Controllo di autoritàVIAF (EN157706612 · WorldCat Identities (ENviaf-157706612